Università salentina, Floriana Palmisano nominata Garante di Ateneo
L’avvocata sarà la figura che presterà consulenza e assistenza alla comunità accademica come stabilito dall’articolo 59 dello statuto d’Ateneo
L’avvocata sarà la figura che presterà consulenza e assistenza alla comunità accademica come stabilito dall’articolo 59 dello statuto d’Ateneo
L'associazione Link protesta per il tentativo di rilanciare l'incremento, a distanza di due anni dal precedente, per tutte le fasce al di sopra della “no tax area”
Giornata nelle strutture dell’università per scoprire l’offerta formativa e i progetti. Pollice: “Occasione per avvicinare la scuola superiore al mondo accademico”
Il giovane e promettete studente leccese del percorso internazionale italo-francese ha ricevuto postuma la laurea in Scienze filosofiche. Aveva già conseguito il titolo accademico presso la Sorbonne Université con una tesi su Cartesio
Il rogo, di piccola entità, si è sviluppato nel bar della struttura che ospita il dipartimento di Scienze Giuridiche. Sono necessarie opere di sanificazione
L'associazione studentesca invita ad utilizzare i finanziamenti statali per criticità come corsi, didattica, servizi e trasporti
Le Regioni hanno approvato, in ritardo, il parere sullo schema di riparto dei fondi ministeriali. Link denuncia: "Uno studente su quattro è privo della copertura nazionale"
La proposta, elaborata dal direttore generale Fidora, è stata contestata perché giudicata frettolosa e non condivisa
Esperienze e teorie a confronto nell’ateneo leccese: tra gli sospiti relatori dall’Università di Kinshasa
La sua nomina arriva dopo quella di Vittorio Boscia a componente del consiglio di amministrazione del Distretto tecnologico pugliese high-tech “Dhitech”. Il rettore Vincenzo Zara: “La nostra collaborazione è stata molto proficua, e il suo operato è stato sempre improntato alla correttezza"
"Cerco alloggio" nasce dall'intesa tra Università del Salento e cooperativa Apulia student service finalizzata a regolarizzare il mercato degli affitti, contraddistinto dalla illegalità. Il portale di riferimento offrirà consulenza e aiuti ai ragazzi ad ai proprietari degli immobili
L’emendamento presentato da Meloni, teso a dar maggior rilievo, per l’accesso ai concorsi pubblici, all’università di provenienza anziché al voto finale, è stato definito da Link come “una scelta folle che aumenterà le disparità tra studenti e la competizione tra le università”
Al suo posto, dal 1° marzo, subentrerà il reggente De Benedetto proposto dal rettore Zara. Il senato ha deliberato anche per la modifica del codice etico e la procedura per 45 posti di ricercatore a tempo determinato nell’ambito del bando regionale ‘future in research’
L’associazione studentesca punta il dito contro i ritardi del Miur e contro il nuovo calcolo della quota base. Università del Salento penalizzata nel panorama regionale. “Gli studenti fuori corso, 46 percento a Lecce, ne pagheranno le maggiori conseguenze”
Positivo il posizionamento regionale in un quadro complessivo: soddisfazione espressa dall’associazione Link. “Nonostante il risultato di una copertura pari al 94,5 percento siamo ancora lontani dall’obiettivo finale, con più di 3mila studenti non beneficiari”
La Procura della Repubblica di Lecce ha chiuso le indagini preliminari su Emilio Miccolis, ex direttore generale dell'università del Salento, accusato di tentata concussione nell'ambito di una delle inchieste sulla gestione dell'Ateneo salentino
L’associazione Link sulle borse di studio: “Abbiamo richiesto che vengano erogate agli studenti iscritti al primo anno non appena abbiano conseguito 20 crediti formativi”. I ragazzi de “La Pantera” la spuntano sugli orari della sala lettura di palazzo Codacci Pisanelli
Nuova bufera nell'Università del Salento. L'ex reggente ha inviato in Procura segnalazioni riguardanti i sindacalisti Tiziano Margiotta e Manfredi De Pascalis; dei docenti universitari Luigi Melica, Vincenzo Tondi della Mura e Luigi Portaluri; e dei giornalisti Tonio Tondo e Danilo Lupo
I consiglieri hanno votato quattro contratti d’insegnamento presso Isufi, le indennità di risultato per i due direttori, l’autorizzazione al contratto per il personale tecnico e una convenzione con Bioselflabs srl. Link Udu replica sulle elezioni ad aprile
Primo ‘forum’ con la stampa. Si discute del futuro dell’ateneo tra nuovi Pas e interventi per il sostegno della ricerca. Cresce il numero delle immatricolazioni (+12 percento) e si definiscono indennità di carica e gettoni di presenza per gli amministratori
Il nuovo rettore ha nominato tre prorettori, otto delegati e sei referenti. Compiti e nomi sottoposti a verifica periodica. L'invito a lavorare per obiettivi: "Non m'interessano le provenienze". L'amarezza per le indiscrezioni della stampa sulle sue scelte
Le università di Puglia e Molise puntano il dito contro i criteri di ripartizione dei "punti organico" che determinano enormi disparità, premiando chi già parte in vantaggio. E firmano un documento, base dei un emendamento, con cinque proposte correttive
Ancora polemiche e scintille sempre più roventi sulla vicenda che vede contrapposti l'ex rettore dell'Università del Salento e il sindacalista Tiziano Margiotta. E questa volta arriva anche una risposta personale dell'avvocato Benedetto Scippa: "Travisa le parole, sono pronto alla denuncia"
Tiziano Margiotta, già noto per le registrazioni dei colloqui con l'ex direttore Miccolis, sarebbe stato aggredito e trasportato al Pronto soccorso del Vito Fazzi. Racconta dello stress legato ad un ambiente di lavoro "ostile"
Flc Cgil e Uil/Rua apprezzano l’idea di un “vestito nuovo” per l’università del Salento, espressa dai papabili alla successione del rettore. Ma invitano a prendere le distanze dalla vecchia gestione, ripristinando la trasparenza