L'associazione Tria Corda, che da un decennio spinge per la nascita di un centro specialistico al “Vito Fazzi”, teme che l'autonomia differenziata possa aumentare ulteriormente il divario di cure e assistenza
Al lungometraggio del regista e sceneggiatore leccese il riconoscimento principale del “Fifem”, festival dedicato ai giovani e all’educazione cinematografica
"Per un bambino che nasce in Puglia l'aspettativa di vita media in buona salute è di oltre 7 anni e mezzo in meno rispetto alla provincia di Bolzano", afferma la nota organizzazione internazionale
In Regione due commissioni hanno dato il via libera all'iniziativa dei consiglieri del M5S per consentire percorsi educativi in fattorie sociali, masserie didattiche e altre realtà
A dicembre, presso la biblioteca civica Ognibene di viale De Pietro un volume per tutti coloro che sono venuti alla luce nel 2022. Leggere ai bimbi giova al loro sviluppo intellettuale ed emotivo
L'episodio nella serata di ieri a Monteroni di Lecce. Secondo quanto riferito dai familiari, la piccola era con la nonna quando su di lei si è avventato il pitbull
Penne, matite, quaderni, zaini, gomme, righelli e tutto l’occorrente necessario: sarà possibile depositarli in tre punti di raccolta a Racale oggi, domani e venerdì
E' un oggetto che accompagna i più piccoli nella loro crescita: sia nel campo dello studio, che in quello dello svago e della creatività. Ecco i parametri da considerare al fine di assicurare il giusto comfort ed una buona postura
Su iniziativa del Lions Club i bambini e i genitori dell’associazione "Per un sorriso in più" sono stati accolti sulla goletta della Marina Militare apprezzando l’estetica, i luoghi di manovra e le attrezzature di bordo
Hanno 2 e 7 anni i figli rimasti orfani dopo l'assassinio della madre da parte del padre, che si è poi tolto la vita. Per loro un sistema integrato di assistenza e supporto
L’episodio nella serata di domenica, in un’abitazione del rione Salesiani di Lecce. Immediati i soccorsi dei vigili del fuoco per liberare il piccolo, con la testa intrappolata nell’intelaiatura del mobile
La serie di spettacoli inizia mediante “In viaggio con le storie” presso il Museo Ferroviario di Puglia; seguono "Hana e Momo” presso il Convento degli Agostiniani e “Jack e il fagiolo magico" al teatrino del Convitto Palmieri
Da oggi - 23 aprile - fino al 29 maggio Castello Carlo V, Teatro Paisiello, Convitto Palmeri, Convento degli Agostiniani, Manifatture Knos e Museo Ferroviario ospiteranno compagnie teatrali per un ricco programma di spettacoli per piccolissimi, piccoli e grandi spettatori
I protagonisti-non in gara saranno nuovamente i ragazzi (5-11 anni) nella veste di interpreti, mentre il premio finale sarà contesto dagli autori di canzoni inedite
In Puglia è partita la somministrazione ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, con particolare attenzione a quelli in condizione di fragilità. I pediatri sono a disposizione dei genitori per tutti i chiarimenti e i dubbi
Le attività, iniziate sin dal 10 dicembre, avranno luogo oggi presso il Cuore Immacolato di Maria e continueranno a svolgersi presso i saloni parrocchiali di Lecce, per donare ai bambini della città tutta la magia possibile nel periodo dalle emozioni più intense dell'anno
Diramata la circolare per predisporre l'organizzazione della somministrazione in scuole, prevalentemente al di fuori dell'orario di lezione, e ambulatori, a partire dal 16 dicembre. Per i pazienti fragili chiamata attiva. Modulo di consenso informato anche sui registri elettronici
Dal centro alle marine, è iniziato un intervento preliminare a un piano definitivo di manutenzione ordinaria. L'assessora Valli invita i cittadini a collaborare alla cura degli spazi pubblici
La denuncia degli avvocati del padre, che intanto ha ingaggiato una lunga battaglia legale con l'ex compagna. "Sindaco e servizi sociali di Lecce non danno seguito all'affidamento stabilito dalla Corte d'appello romana"