La serie di spettacoli inizia mediante “In viaggio con le storie” presso il Museo Ferroviario di Puglia; seguono "Hana e Momo” presso il Convento degli Agostiniani e “Jack e il fagiolo magico" al teatrino del Convitto Palmieri
Da oggi - 23 aprile - fino al 29 maggio Castello Carlo V, Teatro Paisiello, Convitto Palmeri, Convento degli Agostiniani, Manifatture Knos e Museo Ferroviario ospiteranno compagnie teatrali per un ricco programma di spettacoli per piccolissimi, piccoli e grandi spettatori
I protagonisti-non in gara saranno nuovamente i ragazzi (5-11 anni) nella veste di interpreti, mentre il premio finale sarà contesto dagli autori di canzoni inedite
In Puglia è partita la somministrazione ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, con particolare attenzione a quelli in condizione di fragilità. I pediatri sono a disposizione dei genitori per tutti i chiarimenti e i dubbi
Le attività, iniziate sin dal 10 dicembre, avranno luogo oggi presso il Cuore Immacolato di Maria e continueranno a svolgersi presso i saloni parrocchiali di Lecce, per donare ai bambini della città tutta la magia possibile nel periodo dalle emozioni più intense dell'anno
Diramata la circolare per predisporre l'organizzazione della somministrazione in scuole, prevalentemente al di fuori dell'orario di lezione, e ambulatori, a partire dal 16 dicembre. Per i pazienti fragili chiamata attiva. Modulo di consenso informato anche sui registri elettronici
Dal centro alle marine, è iniziato un intervento preliminare a un piano definitivo di manutenzione ordinaria. L'assessora Valli invita i cittadini a collaborare alla cura degli spazi pubblici
La denuncia degli avvocati del padre, che intanto ha ingaggiato una lunga battaglia legale con l'ex compagna. "Sindaco e servizi sociali di Lecce non danno seguito all'affidamento stabilito dalla Corte d'appello romana"
Gianluigi Marseglia, presidente della Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica, ci spiega come mai quattro bimbi su dieci hanno problemi
È rivolta al presidente Michele Emiliano, all’assessore alla Sanità Pierluigi Lopalco e al direttore delle politiche sanitarie Lucia Montanaro, la sollecitazione della Onlus “Amici di Nico” riguardo all’assenza di impegno di spesa e di impossibilità di ristoro del servizio già fornito
L’Unione per la difesa dei consumatori ha accolto l’invito dell’associazione Pronto soccorso dei poveri di Lecce partecipando a una iniziativa solidale
Sarà presentata oggi alle 18 sulla pagina facebook Terzo Millennio la campagna di sostegno a distanza “Noi siamo nessuno” che promuove l’acquisto degli atti di nascita
È stata donata all’ospedale “Cardinale Panico” dalle associazioni Cuori a mani aperte e Angeli di quartiere e ha le sembianze di McQueen, uno dei motori ruggenti del cartone Cars
Il dirigente scolastico Tonino Bacca del circolo didattico “Livio Tempesta”, il corpo docenti e soprattutto i piccoli alunni si preparano a vivere due anni all’insegna di scambi interculturali tra lezioni, spettacoli digitali e narrazione digitale
Con la guida che vi forniamo farlo sarà semplicissimo. Ma attenzione, il professionista da voi scelto non dovrà superare il numero massimo di pazienti riconosciuto dalla legge
Dopo la quarantena i più piccoli hanno bisogno di giocare e stare all’aria aperta nel rispetto delle norme anti covid. Ecco come scegliere il centro estivo adatto a loro