Anche la giunta comunale di Nardò ha approvato una ulteriore proroga del provvedimento di riduzione sulla Tosap per i pubblici esercizi e i titolari di autorizzazioni per le occupazioni all’esterno dei locali
L’episodio questa mattina in un bar del capoluogo dove un 35enne di Giorgilorio ha rischiato grosso: nel bicchiere era stato versato per sbaglio del detersivo per lavastoviglie. Sottoposto a lavanda gastrica e gastroscopia, non è in pericolo di vita
Il decesso in seguito a una lunga malattia. Da dietro il bancone ha visto consumarsi le serate e le inquietudini di tanti che in quel locale hanno cercato un rifugio mentre tutto, fuori, cambiava velocemente
Sottoscritta ieri dal sindaco per disciplinare l’attività di intrattenimento e piano bar nei locali concessa solo nel fine settimana. Il limite orario ridotto sino all’1 all’esterno, ma nella settimana di Ferragosto l’attività autorizzata tutti i giorni
Il pattugliamento sul litorale di Gallipoli anche con i droni della polizia locale. Denunce e sequestro di droga. Famiglia cerca di occupare alloggio popolare. Locali e avventori multati a Galatone e Copertino
Intensa attività dei carabinieri delle due compagnie: sanzioni ai bar di Tuglie e Galatone e agli avventori per assembramenti e mancato rispetto dell’orario di chiusura. Raffica di denunce
Rafforzato l'appeal come destinazione turistica, Lecce vive profonde mutazioni in senso economico e sociale, mettendo a rischio l'equilibrio tra residenti e attività. I numeri reali aiutano costruire una visione
Cesare Taurino ha concordato la pena in mattinata. L’arresto (ai domiciliari) risale allo scorso 8 giugno, quando durante la perquisizione i carabinieri trovarono 10 grammi di cocaina e 26 di marijuana
Singolare protesta presso l'edicola bar di via Ariosto, autorizzata a installare una macchina per il caffè, ma multata perché non può somministrare cibi e bevande
Intorno alle 15,30, un uomo di è presentato con la lama in mano in una caffetteria di Frigole. Ha costretto le vittime a consegnare una somma di 200 euro, per poi fuggire a bordo di una Fiat Uno, condotta da una donna. Gli agenti delle volanti hanno rinvenuto il mezzo all'ingresso di Surbo: è stato abbandonato e dato alle fiamme
I malviventi, nella notte, hanno “visitato” due caffetterie a Giorgilorio e a Surbo. Nel primo episodio hanno asportato un bottino esiguo, dopo essersi introdotti nel locale. Nel secondo, invece, hanno desistito e sono fuggiti a mani vuote. I carabinieri del Norm della compagnia leccese visioneranno i filmati
Nella notte, una caffetteria di via Petrarca, in città, è stata "visitata" dai malviventi. Tramite uno scalpello in ferro, hanno scardinato la saracinesca, per poi impossessarsi del contenuto di una slot e di quello di una macchina cambia soldi. Sul posto, gli agenti di polizia delle volanti
I ladri, presumibilmente nella notte tra domenica e lunedì, hanno preso di mira la caffetteria "Rosso e nero" di Lecce, e asportato il contenuto dei due apparecchi, per un danno ancora in fase di quantificazione. Sul posto, gli agenti delle volanti
Il furto, ai danni del bar "Sbocchi" di Martano, ha fruttato ai malviventi una somma di circa 750 euro: parte prelevata dal registratore di cassa, la restante svuotando le slot-machine. Prima di dileguarsi, inoltre, hanno anche sottratto le videocamere del sistema di sorveglianza
Una donna si è introdotta, nel pomeriggio, nel locale "The Trend Cafè", in viale Otranto, ed è fuggita con la somma di 480 euro, sottraendola da un astuccio porta trucchi. Un cittadino tunisino ha, invece, raccontato di essere stato derubato del portafogli, in un negozio gestito da cinesi