Imbarcazioni alla deriva: un fenomeno sempre più ricorrente
Utilizzate per il trasporto dei migranti, vengono abbandonate in prossimità della costa. Si tratta quasi sempre di grandi pescherecci
Utilizzate per il trasporto dei migranti, vengono abbandonate in prossimità della costa. Si tratta quasi sempre di grandi pescherecci
L’attività congiunta si è svolta questa mattina sul litorale nord gallipolino ed ha portato all'individuazione di 17 natanti sulla spiaggia di Rivabella, poi rimossi per ripristinare la libera fruizione. Nuovi controlli in arrivo
Nell’ennesima giornata campale incendi anche in zona Masserei, nelle campagne neretine, e nel ricovero nautico sulla provinciale per Montesano. Dislocate nove unità della colonna mobile di Chieti a supporto dei distaccamenti di Gallipoli e Ugento. Ancora appello dai sindacati
Un problema in più per i sub e i volontari dell’associazione che non possono più usufruire dei ricoveri presso i pontili privati e sono stati costretti a riportare a terra i natanti utilizzati per monitoraggio e attività in mare. Appello anche al Comune per risolvere la questione
A Porto Cesareo, probabilmente, si sono verificati i danni maggiori. Sopralluogo della guardia costiera. La sindaca Silvia Tarantino: "Il recupero di decinedi corpi morti ha evitato il peggio"
Non solo alberi e pali. A Otranto è colata a picco una barca lunga 7 metri. E' stato possibile recuperarla questa mattina
Avviata l’attività della capitaneria per rendere più sicure e fruibili le banchine dell’area portuale e per eliminare i pericoli in caso di forti mareggiate. A Porto Cesareo verifiche su natanti e fondali
E' successo in mattinata a Santa Maria di Leuca. Il gruppo soccorso e poi trasportato a riva dalla guardia costiera. Nessun ferito
L'intervento è stato effettuato ieri a Sant'Isidoro, marina di Nardò
E' successo in tarda mattinata nella zona di Torre Uluzzo. Una motovedetta ha aiutato il natante a rientrare a Sant'Isidoro
La guardia costiera ha iniziato a sorvegliare con costanza il litorale salentino. Sanzioni ai trasgressori per oltre 2mila euro
Giornata molto tormentata in mare ieri nel basso Salento. Nelle stesse ore dello sbarco di migranti, anche un barca con il motore in fumo a 10 miglia da Torre Vado
Sono ancora in corso le indagini della guardia costiera sull'incidente. Intanto, il natante di un americano è stato recuperato
Confermate le accuse per i due russi fermati ieri. Avevano noleggiato la barca a vela in Montenegro. Ma non a scopo turistico
A bordo c'erano migranti arrivati la notte del 28 novembre sulle coste gallipoline. Oggi buone condizioni meteo
L'incidente fra le isole greche di Merlera e Fanò. L'imbarcazione era di un medico di 58 anni. Nelle vicinanze c'era per fortuna un altro natante, a sua volta di un uomo di Sternatia
Paura al largo di Otranto
Il natante era tenuto con varie cime, fermo dal 20 agosto. Ora sta colando a picco. Immersioni dei vigili del fuoco per una valutazione: servirà una gru
Fermato un brindisino 47enne. Era alla guida di un semicabinato che avrebbe traghettato i cinque nella cittadina del basso Salento. L'ha inseguito una motovedetta gallipolina distaccata a Leuca. Il gruppetto soccorso dai carabinieri della compagnia. E' stato incriminato
I proprietari di due imbarcazioni turistiche con a bordo circa venticinque persone sono stati multati dalla polizia della squadra nautica. Si trovavano troppo vicini al costone, a circa 40 metri. L'ordinanza della capitaneria vieta l'avvicinamento nel raggio di 100 metri
I malviventi hanno agito, nel cuore della notte, in un magazzino della zona industriale di Casarano. Dopo aver manomesso l'allarme, hanno praticato un foro, ricoprendolo con una pedana in legno per poi tornare in azione. Ma il piano è sfumato grazie all'intervento delle guardie giurate della "De Iaco Security"