L'avvocato Pietro Quinto, che ha assistito la De Nuzzo, ha ricostruito sinteticamente i principali e più delicati passaggi: dalla prima ipotesi, nel 1999, fino ai giorni nostri
La perseveranza della De Nuzzo Costruzioni, con il supporto dell'amministrazione, ha consentito di sciogliere i nodi che dal 2005 si sono frapposti tra l'idea della riqualificazione di piazza Tito Schipa e la sua realizzazione
Il gruppo consiliare cerca di comprendere i motivi, le ragioni e le prospettive circa le decisioni e le strategie assunte dal dirigente al personale e dalla segreteria generale del Comune di Lecce, con depotenziamento del personale dell’Ufficio Consiglio
Prenotando on line, fino a sei mesi per l'appuntamento per chiudere l'iter di rinnovo o rilascio della carta di identità. Quota 100 e limiti per anzianità hanno svuotato l'ufficio comunale. Domanda di attualità del consigliere Pasquino
Come nel giugno del 2017, una questione è chiara: il cambio di passo che gli elettori hanno chiesto dando fiducia alla coalizione del sindaco uscente deve essere assecondato dalla macchina amministrativa
In consiglio arriva il riconoscimento di "piccolo" debito fuori bilancio. Nei cassetti di Palazzo Carafa almeno un centinaio di sentenze esecutive per procedimenti che, di anno in anno, diventano più gravosi
Presentato il progetto dell'Area Vasta di Lecce, che comprende il capoluogo e altri 30 comuni, finanziato con i fondi Fesr Puglia 2007-2013. L'obiettivo è, in un anno, di disporre di strumenti digitali omogenei e di erogare servizi di pari livello ai cittadini
Siglata una nuova convenzione tra l'ente camerale e il Comune per l'avvio telematico delle procedure relative non solo ad attività commerciali e produttive, ma anche alle prestazioni. Alfredo Prete: "Un risultato che è per me motivo di orgoglio"
Il periodo che le Aziende italiane e salentine in particolare, stanno attraversando non è dei migliori: troppe tasse, troppi balzelli, troppa burocrazia
Crollo dei permessi di costruire in Puglia tra il 2005 e il 2012: maglia nera a Foggia, più contenuto il calo di Lecce. Il presidente Ance, Delle Donne: "In Italia 233 giorni per ottenere un permesso. La burocrazia cancro che sta annientando il settore"
Venerdì assise monotematica a Palazzo Carafa. E in contemporanea una manifestazione promossa dal Movimento Regione Salento. Le istituzioni salentine si oppongono alla soppressione del tribunale amministrativo contenuta nel decreto "semplificazione"
Dal 5 marzo il Registro delle imprese ha una nuova versone on-line secondo una piattaforma nazionale. Con il Qr code si potrà visualizzare direttamente sullo smartophone qualsiasi documento ufficiale. L'applicazione di lettura è gratuita
Per i residenti del capoluogo salentino, o iscritti all'Aire, ottenere una certificazione diverrà più semplice. Da lunedì 25, infatti, basterà accreditarsi sul portale di Palazzo Carafa e stampare il documento direttamente da casa
Pubblicata sul quotidiano Il Sole 24 ore la classifica su 88 capoluoghi di provincia che prevede la stima del fabbisogno e quanto si è effettivamente speso per i servizi generali: anagrafe, tributi, stato civile, uffici elettorali
L'amministrazione comunale è pronta a introdurre un nuovo servizio per il rilascio di certificati anagrafici e di stato civile. Uno strumento per semplificare la vita del cittadino nel rapporto con privati
I due strumenti di disciplina dell'attività amministrativa sono stati "adeguati" per via delle novità normative introdotte: spariscono le circoscrizioni e il difensore civico comunale. Più informatizzazione e trasparenza