“Earth Hour”, giù le luci a Porta San Biagio per il cambiamento climatico
Il Comune di Lecce ha aderito all'iniziativa del Wwf. Luci spente per un'ora, domani sera. Appuntamento fin dalle 18 per una serie di eventi collegati
Il Comune di Lecce ha aderito all'iniziativa del Wwf. Luci spente per un'ora, domani sera. Appuntamento fin dalle 18 per una serie di eventi collegati
Ricercatori del Cmcc, il Centro euro mediterraneo sui cambiamenti climatici, impegnati nella modellizzazione delle foreste di Posidonia, l’alga che ricopre i fondali del Tacco. Potrebbero essere impiegate nell'assorbimento di anidride carbonica
Il ministero della Transizione ecologica ha assegnato a Lecce poco più di 500mila euro. Un campo da gioco fungerà all'occorrenza da vasca interrata per raccogliere le acque piovane destinate all'irrigazione dell'area a verde
È stato presentato questa mattina, a Palazzo Granafei Nervegna a Brindisi il nuovo percorso formativo dell’ateneo leccese: avrà sede nella Cittadella della Ricerca di Mesagne
Il focus di Massimo Paolucci, membro della Commissione ambiente e salute a Bruxelles ed ex sub-commissario per l’emergenza rifiuti in Campania
E’ prevista per domenica la Seconda marcia per il clima che, da Porta Napoli, creerà un corteo di bici e pedoni per sostenere la riconversione green alla vigilia dell’appuntamento mondiale in Francia. Aderiscono anche associazioni come Greenpeace e “No al carbone”
In Italia i governi regionali spendono ancora poco per la tutela ambientale, a dirlo è l'Istat. Ma è necessario che gli amministratori comprendano il problema e agiscano di conseguenza. Ecco un decalogo per la provincia di Lecce, da attuare subito
Il 23-24 settembre si svolgerà la Prima Conferenza Annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima. Fondamentale il ruolo dei media che raccontano all'opinione pubblica i risultati della ricerca