Un 27enne di Galatina, amministratore unico di un’azienda agricola, denunciato dai carabinieri: avrebbe “dimenticato” gli obblighi verso i quattro dipendenti, di cui tre indiani
Nuovi controlli della task forse anti-caporalato dei carabinieri. A Lequile datore di lavoro e reclutatore nei guai. Mancavano anche i dispositivi di sicurezza
Marcello Corvo, 61enne di Nardò, già fra gli indagati nell'operazione Sabr, è stato arrestato nel pomeriggio dai carabinieri. Secondo episodio in poche settimane
Costretti a lavorare per oltre 10 ore per una misera paga e un lurido giaciglio. Minacce e botte per chi osava ribellarsi. I lavoratori, tutti pakistani come il loro aguzzino, impiegati in un'azienda di Monteroni
Per tre giorni i carabinieri hanno seguito i movimenti di un 21enne della Guinea: prelevava i lavoratori da Boncuri. Per un 55enne di Nardò anche 50mila euro di sanzioni
Martedì a Nardò, presso Masseria Boncuri, verrà consegnata una targa intitolata a Abdullah Mohammed, deceduto nel 2015: uno dei simboli della lotta al caporalato
Cgil e Flai Cgil Lecce intervengono sull'annoso dramma dei lavoratori stagionali: "Ci auguriamo che questo sia l'ultimo anno gestito come un'emergenza"
Dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 20, disponibile l'assistenza sanitaria. Prende corpo il protocollo sperimentale contro il caporalato e lo sfruttamento
Sabato 25 giugno, ore 9.00, a Bari manifestazione nazionale unitaria Fai Cisl Flai Cgil Uila Uil e sciopero regionale di otto ore dei lavoratori agricoli e dei Consorzi di difesa
Nell'agosto del 2011 ha promosso il primo sciopero dei lavoratori migranti impiegati nella raccolta di pomodori e angurie, poi si è impegnato nel sindacato. Oggi il bilancio è amaro
La demolizione dell'ex falegnameria, oramai fatiscente, lascia spazio a soluzioni ancora più di fortuna in attesa di un campo che comunque non sarà sufficiente per tutti i lavoratori