L’amministrazione di Galatone annuncia la mini-rivoluzione nelle vie e nelle piazze del borgo antico. Con la nuova ordinanza sarà disposta la chiusura alle auto in piazza Costadura, via Convento, via Castello e piazza Crocifisso
Come annunciato nei giorni scorsi approvato il nuovo lotto dei lavori per la pavimentazione del borgo antico di Gallipoli. Interessate la centralissima via via Antonietta De Pace insieme a via Briganti, via Piccioli e piazzetta De Amicis
L’amministrazione comunale di Nardò ha avviato la sperimentazione ampliando la zona a traffico limitato anche all’area antistante il castello e il giardino botanico. Dal 13 gennaio le infrazioni saranno sanzionate
Dopo l’approvazione del progetto esecutivo da parte della giunta comunale, conforme alle prescrizioni della Soprintendenza, ora l’acquedotto provvederà alla realizzazione di un nuovo tronco di 72 metri per servire una delle zone antiche di Gallipoli
Nonostante controlli e ordinanze comunali gli abitanti del borgo antico di Gallipoli lamentano una nuova stagione densa di criticità per suolo pubblico, musica, rifiuti e sicurezza. Ambulanze spesso bloccate per il mancato rispetto delle distanze delle occupazioni
Nuovo esposto dell’associazione degli abitanti del borgo antico gallipolino che lamentano un’altra stagione di criticità nonostante i divieti e le promesse di controlli serrati. In un report l’elenco delle violazioni su musica, suolo pubblico, sosta selvaggia e rifiuti
Nei giorni scorsi alcuni volantini, nelle ultime ore veri e propri manifesti: sollecitano l'amministrazione comunale a prendere provvedimenti per evitare che il cuore della città si avvi a una "desertificazione"
L’annuncio dell’assessore alla polizia locale Oltremarini dopo le lamentele dei residenti e le problematiche d’inizio estate. “Necessario tutelare il diritto dei locali, ma anche rispettare regole e vivibilità del borgo antico”
Dopo due anni di sospensione forzata a causa della pandemia torna l’appuntamento con “Corti Aperte”, l’itinerario di fruizione e valorizzazione di una parte pregiata del patrimonio monumentale privato di Nardò, normalmente inaccessibile
Proseguono gli interventi del secondo lotto nel borgo antico di Gallipoli. Ultimato ripristino in via Cardami, interessato ora il tratto finale di via De Pace che sarà sistemata insieme a via Pasca Raymondo, del Pozzo, Corte Montuori e via Saponere
il 4 maggio del 2022
Validi solo i pass permanenti. Da rinnovare quelli stagionali
Dopo la concertazione con l’Osservatorio sul borgo antico il Comune di Gallipoli ha disposto l’attivazione delle limitazioni al traffico a partire dal 7 aprile. Da 1 giugno estensione sino alle 2 di notte. Aree sosta riservate al 60 per cento per i residenti che avranno anche 100 posti in più nel porto
L'atto sessuale che si è verificato in un distributore self-service del centro storico ha fatto clamore, sollevando al contempo quel velo di ipocrisia che condanna il dibattito a un perimetro di scarso respiro
Preannunciati nei mesi scorsi hanno preso il via da questa mattina a Gallipoli gli interventi per la riqualificazione della pavimentazione di via Cardami, Saponere, via del Pozzo, Corte Montuori e via Pasca Raymondo
In attesa del progetto complessivo di sistemazione della pavimentazione del centro storico partiranno a Gallipoli nelle prossime settimane gli interventi, per 200 mila euro, nella vie Saponere, Del Pozzo, Pasca Raymondo, Cardami e in Corte Montuori
La giunta comunale ha approvato il nuovo progetto per l’edificio scolastico adeguandolo ai nuovi obiettivi per il mantenimento della sede e la creazione di un polo per l’infanzia. Il secondo piano, attualmente non agibile e dissestato, sarà demolito
La proposta avanzata dall’associazione degli abitanti vede la convergenza dell’amministrazione comunale. E sono diverse le tematiche calde e le proposte da valutare su mobilità, parcheggi riservati, occupazione del suolo pubblico e decoro. Chiesti anche presidio e i vigili annonari
Interdetto l'accesso all'area dove erano delimitati nove posti auto, nei pressi del rettorato. Malumore di alcuni residenti, ma la capienza regolare, è stato assicurato, non cambia
Il progetto prevede l'eliminazione delle barriere architettoniche in via Verdi e via Alvino e la sistemazione dei basoli anche in via dei Mocenigo e via della Sinagoga, con potenziamento della rete di fogna bianca
All’iniziativa lanciata dall’associazione degli abitanti hanno aderito circa 500 intervistati che hanno messo in luce le insoddisfazioni sul piano della sicurezza, pulizia, controlli e viabilità. Indicati interventi urgenti per migliorare vivibilità e servizi. Focus utile per i candidati a sindaco
Il rinnovo della segnaletica orizzontale lungo le riviere del centro storico di Gallipoli ha generato le rimostranze dell’associazione dei residenti per alcune anomalie che hanno fatto anche sorridere. Inviata una nota di sollecito al comando della polizia locale
Il rinnovo della segnaletica orizzontale lungo le riviere del centro storico di Gallipoli ha generato le rimostranze dell’associazione dei residenti per alcune anomalie che hanno fatto anche sorridere. Inviata una nota di sollecito al comando della polizia locale
Sabato un cilindretto in ferro divelto da un’auto sulla riviera ha colpito i passanti e un passeggino al cui interno, fortunatamente, non c’era la bimba. Pericolo sfaldamento alla base delle mura urbiche. Piro: “Ci sono anche unità esterne dei condizionatori ad altezza uomo”
La giunta ha sciolto la riserva sulla zona a traffico limitato che partirà da giovedì prossimo e sino al 31 ottobre, dalle 11 alle 2 di notte. Validi solo i nuovi pass per accesso e sosta per residenti e autorizzati. “Non solo traffico, troppe irregolarità nell’occupazione del suolo pubblico”