Il dato reso noto dal comando dei vigili di Nardò che invita i cittadini autorizzati a ritirare il documento cartaceo in giacenza e a provvedere al rinnovo dei permessi che scadono a fine febbraio
L’incidente questa mattina in vicolo Parabita nel centro storico di Nardò. Il mezzo pesante diretto in un cantiere vicino è finito in una buca aperta all’improvviso. Sul posto polizia locale e vigili del fuoco. Verifiche sui permessi
In attesa del progetto complessivo di sistemazione della pavimentazione del borgo antico via libera della giunta al ripristino dei basoli nelle due strade caratteristiche a ridosso della riviera Colombo
Il progetto di valorizzazione del borgo antico e degli attrattori culturali con interventi per un milione e 300 mila euro ammesso al finanziamento regionale insieme ad Alberobello, Ginosa e Polignano a Mare
Dopo marciapiedi e fogna bianca prende corpo il piano di recupero del centro storico con il finanziamento di oltre 2 milioni di euro destinato per l’edificio di San Domenico. Interventi anche per attrezzare la spiaggetta
Prosegue l’attività di controllo della polizia locale e del presidente della commissione Ambiente sull’abbandono dei rifiuti. Pizzicati e sanzionati coloro che non rispettano la raccolta differenziata
Dopo le richieste di residenti e commercianti gli assessori Scialpi e Palumbo spiegano le ragioni sulle scelte per la viabilità. Traffico limitato e area pedonale solo nelle strade interne
Le associazioni di residenti e commercianti rinnovano la sollecitazione all’amministrazione comunale per l’estensione della zona a traffico limitato sino a novembre
Consulenza giuridica e osservazioni del comitato dei residenti e dei proprietari di abitazioni nel centro storico sulla deliberazione dell’assise per le attività di somministrazione. L’assessore Miglietta: “Nessuna sanatoria, i locali diminuiranno”
Definiti i nuovi interventi urgenti di Aqp lungo la riviera Armando Diaz per riparare il tronco fognario danneggiato in quattro punti e bloccare gli sversamenti in mare a ridosso delle mura
Per luglio e agosto i residenti chiedono aree sosta solo per chi vive nel centro storico. Tra le priorità suolo pubblico, videosorveglianza, presidio di polizia locale e l’ordinanza contro le citronelle che deturpano le mura
Dopo le segnalazioni e le richieste delle attività commerciali la nuova ordinanza che modifica parzialmente gli orari del varco elettronico. Per i commercianti meglio solo la sera nei weekend, residenti blindano invece la chiusura
La giunta comunale ha disposto il ritorno dal 13 giugno e sino alla fine di settembre della zona a traffico limitato e dell’area pedonale. Accesso e sosta garantiti solo ai residenti. In funzione la telecamera
Partiti i lavori di ammodernamento dell’impianto dell’illuminazione pubblica nella città vecchia. Dopo il via libera della Soprintendenza, sul lato mare, saranno utilizzati corpi illuminanti sul marciapiede
Accolto il ricorso del Saloon Keeper 1933 che aveva impugnato il diniego del Comune alla richiesta di assenso per l’attività di somministrazione. Nuovo fronte per il cambio di destinazione d’uso
Fototrappole e controlli della polizia locale hanno consentito di elevare almeno 40 verbali per l’abbandono di sacchetti e materiale anche di notte. Il Comune annuncia il pugno duro e Minerva pubblica il video
Grazie al programma di rigenerazione urbana sostenibile interventi per l’ex convento dei Domenicani e la spiaggia della Purità. Riqualificazione dei marciapiedi della riviera Diaz
Dopo Sannicola anche nella città bella delimitazioni dei luoghi di ritrovo del centro storico per evitare assembramenti. E nel week end controlli sulle vie del jogging
Intorno a mezzogiorno, nel centro storico, l’incendio all’interno del palazzo dove vive la famiglia del politico e imprenditore gallipolino. Danni agli arredi e alle pareti. La donna, incolume, soccorsa da un vigile, da un carabiniere fuori servizio e dalla polizia
Prorogato ed ampliato il servizio di mobilità nel borgo antico di Nardò per favorire gli spostamenti per chi non può accedere alla Ztl. Il percorso esteso anche fuori il borgo
Dopo il progetto esecutivo e l’ok della soprintendenza si conclude l’iter per l’assegnazione dei lavori per l’efficientamento energetico. Novità anche per corso e viale Europa
Torna dal 20 al 22 settembre nelle vie del centro storico il progetto artistico del Teatro Potlach sostenuto dal Distretto urbano del commercio e promosso dal Comune
L’associazione dei commerciati di Gallipoli analizza le cause della desertificazione del borgo antico e la serrata dei negozi e ristoranti nei mesi invernali. “Chiusure obbligate, manca programmazione