La Quarta Sezione del Consiglio di Stato ha ribadito, esaminando un caso relativo a Porto Cesareo, la diretta applicabilità della direttiva in materia di servizi e dei pronunciamenti della Corte di Giustizia
La maggior parte degli attuali titolari punta, invece, al prolungamento al 2033 annunciando battaglie giudiziarie contro l'amministrazione. L'assessora Rita Miglietta: "Il Comune si difenderà in ogni sede"
Messa in mora dell'Italia: il settore balneare non si può sottrarre ai bandi pubblici. Salvemini ai gestori: "Non sono un avversario, la proposta tecnica per tre anni è una via d'uscita dal labirinto giuridico"
Il Pd aveva sollecitato un confronto col sindaco dopo la sentenza del Tar di Lecce per cui solo un giudice potrebbe disapplicare una norma nazionale in contrasto con il diritto dell'Unione Europea
La proposta del governo cittadino, contrario all'automatismo al 2033, ha indotto il senatore leghista a fare un post che il sindaco Salvemini rivendica come "medaglia sul petto"
Tra le incertezze e le restrizioni della stagione balneare il Comune di Nardò proroga le concessioni in linea con il Piano coste sino al 2033 e incassa l’ok dell’Arpa sulla salubrità del tratto costiero
Il gup del tribunale di Lecce ha disposto il rinvio a giudizio per Raffaele De Santis, Pierpaolo Cariddi ed Emanuele Maggiulli nell’ambito dell’inchiesta sul Twiga beach. Italia Nostra parte civile
Polemica a distanza sulla sentenza del Tar contro la decisione del Comune di Nardò di bloccare l’istruttoria per nuove concessioni demaniali in attesa del bando di gara. Per l’assessore Leuzzi “sentenza superata”. Gaballo replica e annuncia richiesta di danni
Pubblicata la sentenza di merito sul ricorso presentato dalla Kaikko srl contro la decisione del Comune di Nardò di bloccare l'istruttoria diretta e avviare una gara. Dopo la sospensiva il Tar conferma le ragioni dei ricorrenti."Il bando non è necessario"
Incontro presso Confcommercio con gli associati al Sib e tre deputati. Molteplici i fronti caldi: dall'Unione Europea che spinge per aprire il settore alla concorrenza e minaccia sanzioni, alle richieste di prospezioni davanti alle coste salentine
E' stato confermato il parere negativo, già espresso dal Tar, circa la richiesta da parte di un cittadino di alcune concessioni relative a uno stabilimento nella zona di Marina Serra. Il giudice ha emesso il diniego, così come aveva inizialmente fatto anche l'ente gestore del parco "Otranto-Leuca e Bosco di Tricase"