L'iniziativa, lanciata da Confindustria, ha avuto successo: le imprese diventeranno luoghi per le vaccinazioni. Il presidente Negro: "Le aziende, nonostante l’anno difficile, hanno agito con grande senso di responsabilità sociale"
Roberto Marti, amministratore di Isopharma Srl, presidente della piccola industria di Confindustria Lecce, è stato chiamato a far parte dei 30 componenti italiani della “Health & Life Sciences” del B20
L'associazione degli industriali della provincia di Lecce rilancia sull'urgenza di risolvere un problema noto da vent'anni e intanto aggravatosi a causa della maggiore densità di popolazione
Molto soddisfatto il presidente dell’associazione di categoria che ha ringraziato la direttrice creativa di Dior per l’opportunità concessa al territorio con la sfilata
I presidenti di Confindustria e di Camera di Commercio descrivono lo scenario che si va profilando. Dopo aver superato questa fase critica dal punto di vista sanitario, le ferite del mondo economico saranno gravi
La Gran Bretagna nel 2018 ha garantito alla Puglia un gran volume di visitatori. Oltre all'impatto sul turismo, il nodo dei brevetti e le conseguenze sul processo di internazionalizzazione delle aziende leccesi
Si è svolta in mattinata, presso la sede dell’associazione di categoria, la cerimonia di consegna all’associazione Tria Corda Onlus, che ha l’ambizioso progetto
Oggi l’iniziativa “porte aperte” nell’impianto di Galatina. Oltre alle scolaresche in visita a sorpresa anche il presidente nazionale di Confidustria. Gli ultimi investimenti per sicurezza ed emissioni
Coppola (Confindustria): “Immagine turistica sempre più compromessa, subito la soluzione”. La replica dell’Acquedotto: “Fenomeni non legati al depuratore. Già approvato studio di fattibilità da 16milioni per la condotta sottomarina”
Parterre istituzionale delle grandi occasioni per il novantesimo compleanno di Confindustria. Il ministro De Vincenti: "L'Italia non può ripartire senza il Sud"
Il presidente Vincenzo Portaccio e il suo gruppo di lavoro hanno individuato le direttrici prioritarie. I rapporti con la pubblica amministrazione restano un nodo critico
Sarà l'ad della "Links spa" a sedere sulla poltrona dell'associazione di categoria per i prossimi 4 anni. A stabilirlo, il consiglio generale che si è riunito in mattinata
Con il 73 per cento dei voti espressi, la contitolare di Valentino Caffè è stata eletta a capo dell'associazione che dall'ottobre del 2014 era stata affidata a Eliseo Zanasi nelle vesti di commissario. Nell'intervento ha parlato di competitività, contrattazione territoriale, semplificazione burocratica
L’apposita commissione, dopo il confronto con gli associati, ha indicato la contitolare di Valentino Caffè sulla quale si dovrà pronunciare l’assemblea generale. Termina quindi la gestione commissariale affidata ad Eliseo Zanasi e durata un anno