Nessun inghippo per la maggioranza che ha approvato le delibere su Piano di zona, i regolamenti su Consulta giovanile, tagli stradali e utilizzo del teatro Garibaldi. Il capogruppo di Cantiere 73014 ha invocato maggior coinvolgimento nelle scelte. Il sindaco: “Confronto in aula, noi pensiamo a lavorare”
Assise convocata per il pomeriggio di lunedì e con quindici punti iscritti all’ordine del giorno. I consiglieri dell’opposizione inviano una missiva, che sarà letta nel corso dei lavori, nella quale giustificano la loro decisione di non partecipare alla seduta e attaccano la maggioranza
Nell’ultima seduta approvate le norme urbanistiche che semplificheranno l’adeguamento al Piano paesaggistico territoriale regionale. Gallipoli Futura contesta tempi e modalità. Nicoletti e Pepe subentrano nell’assise. Dissidi tra Spada e Minerva
Nell’assise analizzate le osservazioni per lo strumento urbanistico in attesa dei passaggi successivi che porteranno all’approvazione definitiva del piano. No alla riapertura della discarica d’amianto
Venute meno le motivazioni della sospensione disposta nell’aprile scorso il consigliere di minoranza potrà ora tornare ad esercitare il suo ruolo elettivo a Palazzo Carafa. In questi mesi era stato sostituito dal consigliere supplente Angelo Tondo
La scelta segue quella di Dario Stefano di lasciare i dem. Il gruppo, nato nell'assise circa un anno addietro e già integrato da Patti, Mignone e Giannotta, è ora il più numeroso
Dopo la parentesi elettorale, riparte l’attività amministrativa con la convocazione dell’assemblea: il sindaco ha illustrato le linee programmatiche del suo secondo mandato
Il capogruppo Sergio Della Giorgia invita a non minimizzare e sollecita a chiarire in quale direzione ci si voglia muovere. Il Pd replica: "Non è stato un voto di sfiducia al sindaco"
Il gruppo consiliare spiega le proprie ragioni dopo il passaggio che ha agitato le acque nella maggioranza. E dalla minoranza l'ex assessore Martini ironizza: “In altri tempi, dimissioni”
Un progetto di ristrutturazione di una masseria nel Parco di Rauccio è stato il fattore scatenante di una frattura che incrocia due livelli: il rapporto tra Salvemini e alcune forze della coalizione e quello tra i consiglieri dem e i loro assessori, Signore e Foresio
Dopo la misura cautelare e in attesa della decisione del Tribunale del Riesame, presa d'atto del provvedimento di sospensione dalla carica firmato dal prefetto
Via libera al documento di previsione e al piano degli interventi. Per l’estate più sicurezza con aree parcheggio e più uomini e mezzi per la polizia locale. Trattata l’interrogazione sulle possibili interferenze tra lo scarico del depuratore e l’ampliamento di Porto Gaio
Nella seduta dell’assise è stata saggiata la nuova strumentazione digitale installata sui banchi dei consiglieri e della presidenza per la gestione dei lavori. “L’ammodernamento e la digitalizzazione non erano più rimandabili”
Il consiglio comunale di Porto Cesareo ha formalizzato la riperimetrazione della riserva verso il tratto di mare prospiciente il parco naturale. Dopo 15 anni l’iter è in fase di completamento. Il prossimo passo sarà ora il via libera anche dell’assise neretina
Dopo la sconfitta elettorale il candidato di Gallipoli Futura analizza con amarezza la situazione politica cittadina e annuncia la sua scelta di rinunciare allo scranno di consigliere. Al suo posto subentrerà il candidato della lista Faro, Luca Calamaio
L'assessore con delega al Personale del Comune di Lecce risponde alla nota di Progetto Città, mettendo in evidenza che tutti i settori sono in difficoltà: alcuni lavorano con quattro sole unità
Dopo le rimostranze del gruppo di Gallipoli Futura e la segnalazione al prefetto, questa mattina la maggioranza ha deciso di invalidare la seduta per permettere una nuova convocazione e ristabilire l’agibilità democratica
Ultimo strappo tra Fasano e Minerva: il gruppo consiliare non sarà presente in consiglio per protesta. “Prepotenza politica, non inseriti i quesiti su Porto Gaio e parcheggi estivi”. Nota in prefettura per lamentare anche l’assenza degli organi di quartiere istituiti e mai partiti
I chiarimenti dell’assessore Signore sull’interrogazione di Rotundo mettono ordine sulla questione della sanzioni legate al cambio o allo sbaglio di corsia. Baglivo chiede lumi anche sulla visione “negata” dei fotogrammi
Oltre al bilancio l’assise ha ratificato le modifiche al regolamento dell’accesso e sosta nel centro storico. Stalli lungo le riviere riservati al 60 per cento agli abitanti della città vecchia
Il nodo del depuratore e del collettamento delle rete fognaria di Porto Cesareo arriva in Parlamento con un’interrogazione del deputato Pd, Losacco. Voto unanime anche in consiglio comunale per sollecitare comunità europea e ministero
Dopo il no in commissione i consiglieri Fasano e Cataldi non partecipano alla seduta: “Minerva fugge dal confronto”. L’iter per il progetto della darsena privata può andare avanti. Il sindaco ribadisce: “Deciderà il consiglio e dibattito con la città sulla portualità"