Con una recente ordinanza disposta la sospensione dell’efficacia del provvedimento con cui la Regione ha imposto il limite massimo del 70esimo anno di età per il responsabile sanitario delle strutture private accreditate. Sollecitato il giudizio di merito al Tar
Il Comune di Lecce nel 2019 aveva emesso il provvedimento per il Lido Kalù di Spiaggiabella. Nella sentenza i giudici ribadiscono, tra l'altro, che la pubblica amministrazione deve disapplicare ogni forma di proroga automatica delle concessioni demaniali
Confermata dai giudici di Palazzo Spada la sentenza del Tar che aveva dichiarato l’illegittimità degli atti con i quali nel 2016 la giunta di Mellone aveva provveduto a rideterminare le aree funzionali di Palazzo Personè. Tornano d’attualità le richieste risarcitorie di tre ex dirigenti
Conclusa la querelle giudiziaria tra l’impresa Aspasya srl e due dirimpettaie che contestavano la realizzazione del fabbricato sul lungomare Galilei di Gallipoli. Confermato l’orientamento del Tar e legittimata la costruzione
Decisione della terza sezione del Consiglio di Stato che sospende l’efficacia della delibera con cui la Regione Puglia aveva previsto di non valorizzare i professionisti con un certo limite di età nel privato
A Matino l’ente aveva chiesto alla Igeco la prosecuzione del servizio di raccolta con ordinanze urgenti: la ditta aveva accettato chiedendo poi una revisione del prezzo. Ma il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta
Il Consiglio di Stato ha rigettato per infondatezza il ricorso con cui si contestava l'elezione a sindaco di Flavio Filoni che per venerdì ha annunciato un comizio sulla vicenda
Il Consiglio di Stato conferma l'orientamento del Tar e rigetta il ricorso che affermava l'obbligo di smontaggio per il titolare del Lido Spiaggia Azzurra, in zona Laghi Alimini
Si conclude una diatriba durata tre anni, dopo l’assegnazione di un posteggio per la somministrazione di alimenti e bevande nei pressi della montagna spaccata: accolto l’appello della ditta Cazzato
Depositata l’ordinanza del Consiglio di Stato che rigetta il ricorso dei titolari del ristorante di via Pietro Micca che si opponevano alla decisione del Comune sul ridimensionamento della pedana. Nei giorni scorsi la polizia locale aveva sequestrato la struttura
Lunga e controversa vicenda amministrativa per il noto locale di Uggiano chiuso da un’ordinanza comunale confermata dal Tar per alcune incongruenze autorizzative: ora i giudici di Palazzo Spada accolgono il ricorso e riformano il provvedimento
Sentenza di merito del Consiglio di Stato che ha accolto l’appello presentato dalla società diportistica per ribaltare la legittimazione del Tar sui provvedimenti di revoca e sgombero dell’area demaniale disposti da parte del Comune di Gallipoli
Nell’ambito della Quinta commissione sono stati ascoltati i due consiglieri Metallo e Pagliaro, assieme al portavoce di Lcp e della dirigente del Servizio bonifiche. L'assessora all'Ambiente Maraschio ha fissato un incontro per il 23 febbraio
Sentenza del Consiglio di Stato: le strutture socio assistenziali accreditate che offrono anche attività di riabilitazione rientrano nell'ambito di competenza dell'azienda sanitaria. I Comuni devono concorrere alle spese fino al 60 percento
Il Consiglio di Stato ha riconosciuto le ragioni del Comune di Lecce: legittimo il diniego alla richiesta di proroga. La struttura, nei pressi del faro di San Cataldo, è anche sotto sequestro penale
I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso d’appello di un cittadino che aveva impugnato atti e procedure di approvazione del Piano urbanistico generale. Nel 2014 il Tar aveva già dato ragione alle tesi del Comune
Ultimo atto del contenzioso tra l’amministrazione di Tricase e la società che aveva chiesto l’attivazione della struttura riabilitativa da 14 posti. Respinto anche il ricorso in appello che conferma la decisione di rigetto dell’autorizzazione
Il responso dell’adunanza plenaria del 20 ottobre scorso blocca il rinnovo pluriennale delle concessioni demaniali sino al 2033. Dal 2024 il settore sarà comunque aperto alle regole della concorrenza come stabilito dall’Ue. Salvemini: “Sentenza storica che legittima le nostre scelte ”
Si discute di due ricorsi, uno dei quali del Comune di Lecce contro la sentenza del Tar che di fatto ha legittimato la proroga al 2033. Il tema intreccia il rapporto tra ordinamento interno ed europeo, tra economia e politica
Il Consiglio di Stato ha sbarrato la strada all'appello dell'ente comunale, già soccombente in primo grado: avrebbe dovuto impugnare l'autorizzazione unica dell'aprile scorso, arrivata a valle di una terza conferenza di servizi
Ribaltata l’assegnazione dell’appalto per la progettazione degli interventi di efficientamento energetico del palazzo comunale e della suola media. Il Tar aveva rigettato le censure della società seconda classificata ora riabilitata dalla sentenza d'appello
Chiuso il contenzioso aperto dal ricorso di una società contro un provvedimento di sospensione di Asl Lecce seguito a un'ispezione dei Nas in un supermercato di Gallipoli
Respinto dai giudici amministrativi il ricorso in appello con il quale la società ha cercato di ribaltare la sentenza di merito del Tar e i provvedimenti con i quali la Provincia aveva negato le autorizzazioni ambientali per l'insediamento nella zona industriale tra Lecce e Surbo
Boccata d’ossigeno dal Consiglio di Stato che sospende il provvedimento della prefettura, confermato dal Tar, legato alla procedura di liquidazione della fondazione di don Pietro Minardi di Galatina. Montinaro: “Diminuzione di patrimonio temporanea e coperto dai beni immobili”
Respinta la richiesta cautelare al Consiglio di Stato sul provvedimento dei giudici amministrativi che hanno legittimato la revoca in autotutela del Comune della concessione assegnata alla società Pelagos per realizzare uno stabilimento a Casalabate