Merce contraffatta ed e-cig senza sigillo, maxi-sequestro
Giocattoli e peluche, sigarette elettroniche, ma anche materiale pirotecnico detenuto in modo non sicuro. Il controllo dei finanzieri in quattro magazzini di Lecce
Giocattoli e peluche, sigarette elettroniche, ma anche materiale pirotecnico detenuto in modo non sicuro. Il controllo dei finanzieri in quattro magazzini di Lecce
È quanto accaduto nel processo iniziato ieri davanti al giudice D’Ambrosio: un 65enne salentino, sorpreso dai finanzieri, rischia una pena fino a tre anni
L’operazione dei militari della guardia di finanza di Gallipoli in quattro ditte di Racale: tutte sospese. Sette dei 21 dipendenti irregolari percepivano il Reddito di cittadinanza
Verifiche in due esercizi di Lecce da parte della guardia di finanza. I titolari sono stati denunciati. Indagini sugli ambulanti che vi si rifornivano
Si è conclusa con due rinvii a giudizio e l’ammissione di un abbreviato, l’udienza preliminare nei riguardi di due leccesi e di un uomo di Matino accusati di aver utilizzato ticket fasulli, uguali a quelli rilasciati dal Comune di Lecce per aiutare famiglie bisognose
Si è chiuso il processo col rito abbreviato nei riguardi di tre uomini accusati di aver apposto contrassegni fasulli sulle domande di autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico per eventi organizzati dall’Amministrazione comunale di Tuglie tra il 2013 e il 2018
Tra gli alimenti pericolosi per la nostra salute troviamo anche loro, ma con alcuni trucchi saprete individuare le adulterate
Un 34enne è stato fermato per strada dagli agenti del commissariato locale che hanno esteso i controlli nell’abitazione a Lecce, al termine dei quali è scattata la denuncia
Nella marina di Melendugno controlli in spiaggia di carabinieri e polizia locale. Nei guai finiscono due turisti di Bitonto
Il giovane, senegalese, è stato fermato dai carabinieri in località Alimini. E' stato denunciato. Aveva con sé trenta pezzi
E' il dato in provincia di Lecce, con tre denunce. In Puglia, in due giorni, sono stati rimossi 3,4 milioni di articoli
Nell'ambito di una iniziativa nazionale per la lotta alla contraffazione, intervento delle fiamme gialle in occasione della partita tra il Lecce e il Cosenza
L’evento si inserisce nell’ambito del progetto “Io sono originale”, presentato dal Ministero dello Sviluppo Economico e promosso dalla DG Lotta alla Contraffazione
Arrestato un senegalese che ha reagito malamente a un controllo dei carabinieri di Ugento, durante un servizio al mercato
A ottobre il dibattimento nato dall'inchiesta sui detersivi e detergenti contraffatti e venduti come buoni. Due aziende parte civile
In 39 rischiano il processo nell'inchiesta sui detersivi e detergenti contraffatti e venduti come buoni. Due aziende parte civile
Un’attività della guardia di finanza, su tutto il territorio regionale, ha interessato anche Lecce, Gallipoli e Casarano: migliaia di prodotti sequestrati
Circa 4 milioni di articoli di ogni genere tolti dal mercato pugliese in un piano straordinario articolato in due giorni. E nella sola provincia di Lecce risultati notevoli, nel corso di trentadue interventi, con diverse denunce
A essere danneggiate sono innanzitutto le imprese, non solo per la perdita di fatturato che devono subire, ma anche per i costi che devono sostenere
L’operazione è stata condotta in Puglia e in provincia: le verifiche soprattutto a Lecce, Gallipoli, Torrepaduli e le marine di Ugento
Una maxi operazione eseguita in tutto il Salento: sequestro di oltre tre milioni di prodotti. Oltre alle conseguenze penali, anche per ricettazione, multe salate
La polizia locale ha identificato un cittadino leccese e cinque provenienti dalla provincia, sorpresi a contrattare il prezzo della prestazione
I finanzieri hanno eseguito controlli in tutta la Puglia. Nel Tacco, oltre a 278mila prodotti falsi, scoperta anche un'officina abusiva
Sette gli interventi che gli operatori preposti al servizio anti-abusivismo commerciale hanno portato a termine in poche ore
Pena sospesa per il 61enne di Sannicola giudicato con il rito abbreviato per contraffazione e ricettazione. A novembre il sequestro di due aziende