L’incremento delle guarigioni assottiglia il numero dei casi attivi in Puglia che sono ora poco più di 20mila. Il bollettino riporta 1.838 nuovi contagi sui 13.278 test analizzati. Altri otto decessi
Oltre 23mila i test processati e l’indice di positività giornaliera resta stabile oltre il 25 per cento. Registrati altre otto vittime. In provincia di Lecce 1.235 casi. Sono 500 i pazienti ricoverati di cui 17 in terapia intensiva
il 21 luglio del 2022
Circolare del dipartimento di promozione della Salute
Sulla base dell’attuale andamento epidemiologico e al sovraffollamento dei pronto soccorso la Regione ha inteso aggiornare il numero dei posti effettivamente attivi negli ospedali per Covid e per le altre patologie. In provincia di Lecce intanto 1.562 nuovi casi
Il bollettino regionale indica che su oltre 18mila test analizzati i contagi registrati sono stati 3.990 di cui 736 in provincia di Lecce. Tre i decessi. In ospedale sono 229 i pazienti ricoverati, dieci in terapia intensiva
Positivi oltre il 20 per cento dei 14.678 test analizzati nelle ultime ore in Puglia. In provincia di Lecce 571 contagi. Il numero dei casi attivi risale a 20.548. In terapia intensiva ricoverate dieci persone
Sempre stabile e tendente al ribasso la situazione della curva epidemiologica. In provincia di Lecce 253 contagi. Nei reparti ospedalieri 264 pazienti ricoverati in area non critica e 17 in terapia intensiva
Oltre 21mila i tamponi processati. Il decorso dell’infezione confermato da altre 4.588 guarigioni. In provincia di Lecce 685 contagi. Negli ospedali ricoverati 461 pazienti di cui 28 in terapia intensiva
Poco più di ottomila i test analizzati e curva sempre più tendente al ribasso. Un decesso registrato. Stabile il numero dei ricoverati: sono 451 in area medica e 25 in terapia intensiva
Oggi altre 4.100 negativizzazioni in tutta la regione. I nuovi positivi in provincia di Lecce sono invece 554. I casi attivi sono ora poco più di 96 mila. In ospedale restano 551 pazienti
Il decorso dell’infezione accelera con altre 5.275 guarigioni. I nuovi positivi in provincia di Lecce sono 671. Situazione sotto controllo negli ospedali, mentre i casi attivi sono ora poco più di 97 mila
Il decorso dell’infezione confermato da altre 5.703 guarigioni. In provincia di Lecce sono 876 i nuovi positivi. Situazione stabile negli ospedali con 561 ricoverati di cui 25 in terapia intensiva
Sono quasi 24mila i test analizzati e in provincia di Lecce le nuove diagnosi sono risultate 756. Si contano altre due vittime. In ospedale ricoverati in totale 585 pazienti. Secondo richiamo solo per il 9,7 per cento dei soggetti fragili
Passato il ponte festivo raddoppiato il numero dei tamponi e test antigenici analizzati. In provincia di Lecce si contano 1.370 positivi. Sale ancora il numero delle vittime. Resta stabile la situazione negli ospedali: meno pazienti in area medica e 28 in terapia intensiva
A livello regionale oltre 28mila i test analizzati e si registrano altre nove delle vittime. Situazione stabile negli ospedali con 616 ricoveri complessivi di cui 35 in terapia intensiva. I casi attivi sono ora 103.579
Il bollettino regionale conferma la diffusione delle infezioni da Sars Cov2: in provincia di Lecce i nuovi contagi sono 1.681. Altre venti le vittime registrate negli ultimi giorni. Resta stabile la situazione negli ospedali con 626 ricoveri complessivi di cui 39 in terapia intensiva
A livello regionale oltre 22mila test analizzati e 4.434 i nuovi casi di contagio. Situazione fluttuante negli ospedali con 660 ricoveri complessivi di cui 30 in terapia intensiva. Disponibilità per secondo richiamo anche nelle Rsa
Mentre la curva epidemica tende al lento regresso i dati incamerati nel bollettino da inizio settimana confermano una circolazione stabile del virus. In provincia di Lecce 1.459 contagi. Altri 21 decessi. Parte organizzazione per seconda dose booster agli over 80 e soggetti fragili
Inizio settimana in Puglia con la solita contrazione di test antigenici e tamponi processati e situazione complessiva senza variazioni di sorta. In provincia di Lecce sono 422 i nuovi positivi. In ospedale 688 le persone ricoverate
Balzo in avanti delle guarigioni che assottiglia il numero dei casi attivi in tutta la Puglia: sono ora poco più di 109mila. Il bollettino riporta 5.478 nuovi contagi sui 29.379 test analizzati. Stabili i ricoveri ospedalieri
Il bollettino regionale conta 5.352 nuovi casi e altri nove decessi. Regressione della curva e buono il dato delle guarigioni anche se con lievi sintomi residui. Cresce il numero dei bambini dai 5 agli undici anni che ha completato il ciclo vaccinale
Nell’avvio del primo weekend di aprile oltre 39mila i test analizzati e 6.670 i casi di positività in Puglia. Altri quindici i decessi. Stabilità anche nel numero dei ricoveri: sono ora 40 i pazienti in terapia intensiva
Il bollettino regionale conta 6.872 nuovi casi e nove decessi. S’incrementa il numero dei bambini dai 5 agli undici anni che ha completato il ciclo vaccinale. Due gli hub attivi. Anche con la fine dell’emergenza restano gratuiti test e tamponi disposti per vigilanza Asl
Sono oltre 36mila i test analizzati e nella provincia di Lecce si contano altri 1.838 contagi. Registrate altre sedici vittime. Ci sono anche 6.228 persone che si sono negativizzate. Le principali variazioni in vigore da domani
Sono oltre 41mila i test analizzati e nella provincia di Lecce si contano altri 1.863 casi di contagio al Sars Cov 2 e alle sue varianti. Sale il numero delle vittime. Ci sono anche 6.900 persone che nelle ultime ore si sono negativizzate
La nuova settimana parte con oltre 23mila test analizzati e 816 contagi registrati nella provincia di Lecce. Quattro le vittime. Pazienti in area critica salgono a 39. Circolazione dei virus in crescita nelle scuole, ma sintomi lievi