Intervento difficoltoso intorno alle 2 al largo delle coste di Gallipoli per le motovedette di guardia di finanza e capitaneria. Sbarcati nel porto e affidati alle cure della Croce Rossa. Arrestati due scafisti turchi. A Otranto, poi, trovati sei siriani
Nuovo sbarco nel pomeriggio nel porto di Leuca di un gruppo di sette siriani intercettati dalla guardia costiera e assistiti dalla Croce Rossa. Il natante imbarcava acqua, richiesta d’intervento a 25 miglia dalla costa
Tutti uomini, tra cui un minore, di nazionalità irachena e siriana. Individuati a circa 26 miglia dalla costa dalla guardia costiera. Condotti nel porto e affidati alle cure della Croce Rossa
Su richiesta della Asl e della direzione sanitaria dell’ospedale Santa Caterina Novella il personale della Croce Rossa ha allestito la tenda medica per il controllo dei casi sospetti di Covid-19. Possibile aumento dei soggetti in isolamento volontario
Dall’inizio della settimana la nuova strumentazione è in dotazione presso il pronto soccorso del San Giuseppe Da Copertino per accelerare le prestazioni d’indagine e diagnostica
Nel Salento sono già sbarcate 800 persone in un anno, prevalentemente pachistani, iracheni e curdi. La delegata della Cri, Mimma Antonaci, racconta l'impegno nelle emergenze
L'associazione lamenta di essere stata trascurata dalla Regione Puglia in occasione dell'emergenza maltempo. Il presidente, però, ha risolto l'equivoco questa mattina
L'esponente del Pd ha chiesto la revoca della delibera che rinnova l'affidamento della struttura: per le persone senza fissa dimora ci sarebbe sempre meno spazio
E’ stata inaugurata nella giornata di ieri, alla presenza degli amministratori locali e dei portavoce dell’associazione, la sede della Cri in via Ciro Menotti. Presente sul territorio da 20 anni, l’organizzazione di volontari offre il servizio di 118 avvalendosi di personale specializzato come infermieri e medici
Si arricchisce di tre nuove Unità cinofile ed un logista il settore Cinofilo di Croce rossa italiana a Lecce. Si è concluso ieri, infatti, il percorso di formazione che ha visto conseguire il brevetto da parte di alcuni elementi
La Croce Rossa di Lecce ha organizzato un pomeriggio di formazione, con interventi degli addetti ai lavori, per illustrare le dinamiche dello stalking. Sempre più spesso, infatti, ad esserne vittime sono gli operatori nell’ambito socio-sanitario
L'ufficiale salentino, che vanta un curriculum di tutto rispetto, verrà coadiuvato nel suo nuovo incarico di referente per le province di Brindisi, Lecce e Taranto, dai due tenenti, Stefano Faggiano e Tonio Luigi Sisinni
Il tenente Tommaso Del Cuore, coordinatore regionale del Ruolo emergenze della Croce rossa italiana, raggiungerà l'isola siciliana nelle prossime ore. Metterà la propria esperienza al servizio dei centri di accoglienza in cui sono ospitati i sopravvissuti all'ecatombe del 3 ottobre
Si sta svolgendo, presso la sede del comitato, il corso che impegnerà per sei incontri le volontarie: lo presiederà l'istruttore Nando Colaci. Lo scopo è far apprendere il comportamento in particolari situazioni di intervento
Ogni anno i volontari s’incontrano numerosi per l’assemblea nazionale, per confrontarsi su temi e strategie utili per la promozione e la pianificazione dell’attività dell’associazione: fiaccolata partita dal Salento il 20 giugno
Si sono svolti a Lecce, presso il comitato provinciale della Croce rossa italiana, nell’aula dedicata all’“ispettrice Grazia Cerne”, gli specifici esami per diventare infermiera volontaria, dopo ben duemila ore di formazione
A Leverano, grazie ad un efficace manifesto di William Tarantino, è partita la campagna di adesione al servizio di formazione dei volontari. Due i momenti del percorso, prima dell’esame finale. Tanti i compiti della sezione