Proseguono gli appuntamenti della rassegna organizzata presso il Fondo Verri. Alle 19,30, l’autrice di origini campane presenterà “Una spiaggia troppo bianca”, un eco-thriller sulle questioni legate all’utilizzo di Eternit. Stefania Divertito ha ottenuto il premio Pasolini nel 2013
La portavoce delle aspiranti nuove figure spiega che il problema principale è la latitanza delle Province nel bandire l'esame abilitante, nonostante lo preveda la legge del 2012. Intervento anche della presidente di categoria pugliese, Daniela Bacca
Il famoso architetto portoghese ha effettuato un sopralluogo nelle cave di Marco Vito dove sta prendendo forma un parco che avrà pochi eguali nel mondo. Nel corso dei lavori per la realizzazione del ponte, intanto, è stata fatta una scoperta interessante
Dopo la seduta della commissione consiliare, il comitato che è sorto per la tutela e la valorizzazione dell'immobile di Lucugnano, associato dalla Provincia di Lecce al Circolo cittadino per l'assegnazione della gestione a privati, insiste per un definitivo passo indietro
Dopo l'incontro con Vanni Santoni, arrivano a Specchia due dei più noti volti del giornalismo italiano. L'editorialista del Corriere della Sera presenta "Possa il mio sangue servire", la firma del Fatto Quotidiano il suo primo romanzo "La vita è un ballo fuori tempo"
Apertura straordinaria, sabato e domenica, in occasione delle "Giornate Europee del Patrimonio". Allestita la mostra "Scrigno degli dei": documenti e immagini legati ai prodotti alimentari tipici, grano, olio e vite, per i quali il Salento era considerato il regno dell'abbondanza
Possono entrare solo poche persone alla volta nella sala del "Dicet Living Lab" presso il Must, ma vale la pena aspettare. All'inaugurazione hanno partecipato numerosi cittadini, curiosi di conoscere grazie alla tecnologia lo splendore della Lecce che fu
Dopo la seduta della scorsa settimana nella quale alcuni consiglieri avevano espresso giudizi negativa sull'organizzazione della festa patronale, l'assessore alla Cultura ha detto la sua. E non sono mancati scambi accessi con Rocco Ciardo, delegato dal sindaco nel comitato
Il sindaco, Paolo Perrone, con gli assessori Luigi Coclite e Alessandro Delli Noci, ha presentato il programma fino a settembre: musica lirica, classica e leggera, teatro e danza. Tra i concerti quello di Francesco Libetta e Massimo Quarta, il 30 agosto
Terza edizione per la rassegna culturale curata da Roberto Perrone, Gabriele Cortese e l’associazione Fideliter excubat che si svolge nel chiostro di San Domenico del centro storico. Domenica lo spettacolo “Jimmy” a cura di ZeroMeccanico Lab
Proprio quando veniva diffusa la notizia relativa alla presenza di spalti in pietra, che testimoniano il prestigio del sito anche in epoca romana, il professor D'Andria segnalava a sindaco e soprintendente il materiale pericoloso abbandonato nel solito punto in via Vecchia Copertino
Su iniziativa del comune ionico il 24 luglio si svolgerà un importante incontro tra amministrazioni comunali e provinciali impegnate nell'iter per il riconoscimento del Salento e del barocco leccese come Patrimonio dell'umanità. Nella proposta anche la tutela degli ulivi