Notizie su Cultura
La Puglia mette in mostra il suo patrimonio, nel Salento cartello “closed”
La Direzione generale dei musei ha comunicato le aperture per Pasqua, Pasquetta e 25 aprile: per l'Anfiteatro Romano solo mezza giornata di visite, nessuna per il Castello di Copertino
Due russe, una ucraina: le studentesse dell'Accademia espongono al Must
Fino al 24 aprile quadri, sculture, oggetti di design per la prima mostra del progetto Open Art presso lo spazio Must Off Gallery. L'accesso è gratuito
Apre la rassegna “Primavera culturale” di “Pensiero azione liberazione”, movimento studentesco di Unisalento
Inaugurata la nuova biblioteca “OgniBene”, centinaia di visitatori all’open day
Taglio del nastro questa mattina nel complesso degli Agostiniani, a Lecce. Parte il progetto che ha visto coinvolti circa 200 adulti e 50 bambini con idee e proposte
"L'unica persona nera nella stanza": presentazione del volume
Gestione del patrimonio, qualità del turismo: i casi di Brescia e Lecce a confronto
Cercare altrove spunti e pratiche da imitare per rompere la retorica del sole, del mare e del vento. La necessità di una governance efficiente, l'importanza di una tradizione civica di impegno verso una responsabilità condivisa
Dopo 20 anni si riaprono le porte del teatro Cavallino Bianco di Galatina
Domani mattina si terrà la cerimonia inaugurale, in serata verrà messo in scena lo spettacolo "Rigoletto, la notte della maledizione" con Marco Baliani
"Pane, lavoro e sangue", la seconda volta di Elio Coriano al Premio Città di Mesagne
Il libro arriva terzo. Il poeta salentino due volte sul podio negli ultimi nove anni
Foresio replica: "Nostro regolamento non lascerà fuori nessuno"
L'assessore allo Spettacolo del Comune di Lecce risponde a Slc Cgil: "Non faremo sponda a fughe in avanti o forzature"
La musica, il legame con la terra, la Notte della Taranta: intervista ad Alessia Tondo
Il suo primo album "Sita" è appena uscito: otto tracce, tutte scritte dall'artista che sin da giovanissima si è imposta all'attenzione del pubblico e che, partendo dalla musica popolare, guarda ora verso nuovi orizzonti di senso
Notte della Taranta: l'appello contro la deriva televisiva sbarca in commissione
Fratelli D'Italia chiede l'audizione di Emiliano e Bray. Nei giorni scorsi è partita una mobilitazione per chiedere alla Fondazione una riflessione sul rapporto con Rai e sulla valorizzazione del patrimonio immateriale del Salento
Libri: “Ventuno gradini” la presentazione a Surbo
Si svolgerà venerdì 24 settembre alle 19.30 in piazza Aldo Moro il quarto appuntamento della rassegna letteraria “E quindi uscimmo a riveder le stelle” con la seconda pubblicazione dell’autore Antonello D’Ajello
Accademia belle arti Lecce & Otranto film festival 2021: nasce la collaborazione artistica
Intersezione tra le arti, incontro in presenza e dialogo tra culture per dare corpo a una rinnovata stagione di creatività. Ecco i due eventi
“Leggere tra due mari”, i libri per l’inclusione sociale
“Unde venis? Quo vadis?” è il progetto che sarà presentato domani, durante “Libri, inclusione, identità”, nella conferenza che si terrà alle ore 18 presso l’aula consiliare del Comune di Ruffano
“L’identità del territorio nell’arte e nella cultura” ospite nella chiesa di Casarano
L’iniziativa organizzata dall’associazione Archeocasarano si svolgerà in “Santa Maria della Croce”, nell’ambito delle giornate europee del patrimonio promosse in Italia dal Mistero della cultura, dal 24 al 28 settembre
Una Nardò culla della letteratura e della cultura
Si è conclusa la rassegna Crocevia per lo Ionio, numeri importanti con la città protagonista della scena letteraria ed artistica
I numeri, il dubbio, la speranza: l'epidemia secondo Paolo Giordano
Scrittore di grande successo, sarà ospite, martedì alle 20, della rassegna "Agostiniani Libri". Con lui dialogherà il sindaco Carlo Salvemini
Una serata di storie raccontate magistralmente
Quasi 2.300 libri in 44 comuni: via al bookcrossing della Provincia
Il progetto è stato finanziato nell'ambito dell'avviso Community Library e dispone di una applicazione per localizzare le casette e le valigie distribuite in luoghi pubblici
Visionary: la storia di Lecce vista attraverso una start up con la realtà aumentata
Un team di giovani archeologhe ha proposto una nuova esperienza culturale in realtà aumentata per Piazza Sant’Oronzo
“L’Eco di Bisanzio”: arriva il quarto volume del progetto “Salento a inchiostro di china”
Si svolgerà lunedì 26 luglio alle 20 presso l’ex complesso monastico delle Clarisse di Santa Chiara, piazzetta Galluccio, la presentazione del libro di Piero Pascali e Daniele Capone
Presentazione progetto 'Generazioni di comunità' , inaugurazione mostra di Dario De Giosa e spettacolo 'Incantesimi'
Progetto vincitore di 'Luoghi Comuni' iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI
“Modi di essere”, una sfida nel campo della moda
Sei donne con disabilità protagoniste della presentazione della collezione di collane del Laboratorio creativo Div.ergo
Biblioteca di comunità agli Agostiniani: dietro il terzo bando un cambio di prospettiva
Dopo i primi due andati a voto, il Comune mette sul piatto una dotazione finanziaria di circa 331mila euro, mantenendo per il coordinamento e la direzione scientifica e tecnica