Aricelle Speziali prende il via
Primo appuntamento dell'Associazione Culturale Aricelle Speziali a Sabato 12 marzo, presso Palazzo Colucci
Primo appuntamento dell'Associazione Culturale Aricelle Speziali a Sabato 12 marzo, presso Palazzo Colucci
Come sempre non mancheranno gli eventi musicali, artistici, teatrali e le occasioni per cenare e divertirsi insieme a famigliari ed amici
Incontro a Melpignano dopo il protocollo siglato tra le fondazioni a dicembre: decisa la collaborazione con Scorrano
Realizzato da Virginia Valzano, coordinatore tecnico del Ceit, il video sarà disponibile in italiano e inglese. E’ stato riconosciuto come miglior contenuto in formato digitale durante la cerimonia che si è svolta a Roma. Dalla Cappella sotterranea fino alla Grotta dei Cervi, si tratta di un percorso magico interattivo e tridimensionale
“La ragazza nella nebbia”: sabato 19 dicembre alle ore 18.30 presso il Convento dei Francescani Neri
Nel quarto appuntamento lo psicoterapeuta Sergio Martella dell’Associazione Arte e Psiche Lecce offre una lettura psicoanalitica del capolavoro
Presentata la seconda edizione della rassegna che lo scorso anno ha riscosso grande consenso, offrendo alle famiglie occasioni di intrattenimento di grande qualità. Circa 40 le recite in programma. Tra le novità il Teatrobus dinanzi Porta Rudiae
E' il prossimo classico che Sergio Martella, psicoterapeuta, analizzerà assieme a coloro che desiderano approfondire gli argomenti della “Pedagogia nera” impastata di precetti religiosi e comportamentali per educare i bambini fin dal primo anno di vita, la cui crudeltà ha avuto e ha ancora ripercussioni non solo sulla vita dell’individuo, ma di tutta la società. Il secondo appuntamento con la lettura psicoanalitica dei grandi classici è molto atteso, considerato il riscontro del pubblico che ha seguito l’analisi di Amleto. La data dell’incontro è venerdì 4 dicembre ore 17.00 presso la Libreria Liberrima di Lecce.
La legge che regolamenta il settore è del 2012, ma le Province non hanno mai bandito i concorsi che dovrebbero avere cadenza biennale, lamentando problemi di bilancio. Nei prossimi mesi la competenza potrebbe passare in capo alla Regione Puglia
Un marchio etico per le aziende che rispettano i diritti dei lavoratori, un Piano del Sud per il turismo e l’apertura di un tavolo di concertazione permanente e di un Osservatorio sul comparto: queste le proposte di Cgil emerse nel corso di un dibattito sul tema
Oltre cento tra giornalisti, blogger, ricercatori, musicisti, scrittori, e amministratori pubblici, discuteranno e si confronteranno negli oltre 50 appuntamenti ospitati in una dozzina di location sparse nel centro storico di Lecce. Si parte giovedì 5 in una delle rassegne culturali più prestigiose
Dopo aver ottenuto le tavole progettuali i consiglieri Scorrano e Giustizieri confermano i timori su scavi e abbattimenti anomali e difformità per realizzare i percorsi sulla collina di San Mauro. Chieste verifiche e blocco dei lavori. Il sindaco aveva già rassicurato sulla regolarità
Un’intera settimana dedicata alla cultura del mare di Gallipoli con concerti, convegni, degustazioni, mostre e regate. Prevista anche la cerimonia per l’intitolazione degli ambiti portuali alla guardia costiera, a Niccolò e Carlo Coppola, e a Totò Fitto. Tra le novità il gozzo festival
Il ritrovo è previsto per domenica 18 ottobre presso Porta Napoli, a Lecce. Poi si parte alla volta di oltre dieci dei monumenti del Tacco, con una pausa pranzo prevista a Corigliano d’Otranto. Per i centauri interessati, anche la possibilità di visitare le fortezze in compagnia delle guide
Una nuova serie ricca di spiritualità che assorbe colori e luci della terra che ne ospita l'esordio. Con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti e il proprio Patrocinio la Città di Lecce presenta 'Elevata Concezione – Pietra. Carta. Luce', l'ultima suite di opere firmate dell'affermato artista e designer toscano Francesco Zavattari.