Le raffiche di vento e le mareggiate hanno scosso ancora il Salento: danni da Santa Maria di Leuca a Gallipoli, senza risparmiare anche l’altro versante. Colpita soprattutto la zona di Porto Cesareo
La pioggia incessante e le forti raffiche di vento hanno creato danni e disagi in varie zone della penisola, costringendo i vigili del fuoco a decine di interventi
Numerosi gli interventi da parte dei vigili del fuoco del comando provinciale di Lecce, proseguiti anche questa mattina. L'ultimo dei quali in una strada centrale della città, precisamente in via Tito Minniti
Ancora una tromba d'aria su capoluogo e parte della provincia, in un ottobre davvero terribile. Un miracolo che non vi siano state vittime. I danni sono ingenti ed hanno obbligato i vigili del fuoco ad un tour de force estenuante
I due proprietari, in viaggio a Napoli, sono sfuggiti a quella che poteva trasformarsi in una tragedia. Il lampo, che si è abbattuto all'alba, ha distrutto l'edificio e l'autovettura dei coniugi. In fase di quantificazione i danni
Centralino dei vigili del fuoco preso d'assedio dalle telefonate. Fra le aree più colpite il capoluogo e la Grecìa Salentina. Polizia municipale a presidio della sottovia. In poco tempo le vie si sono trasformate in fiumi in piena
Il sostegno delle luci è stato sbalzato nella parte retrostante del palco, a Torre Suda, senza colpire il pubblico, in attesa di una rassegna. Un mese addietro, in un episodio analogo, quattro persone erano finite in ospedale