Monito del primo cittadino Albano che ha segnalato i danni causati dalla bravata di alcuni ragazzi ripresi dalle telecamere di videosorveglianza: “Sappiamo chi siete, pagate i danni”
Il Comune accelera in vista dell’estate sugli interventi di ripristino della pavimentazione della banchina, dell’illuminazione e dei frangiflutti danneggiati otto mesi fa. “Opere frenate dall’emergenza Covid”. Affidati lavori per 36 mila euro
Tanti i leccesi che si sono svegliati nel cuore della notte. Il sisma ha avuto ipocentro a 14 chilometri di profondità ed epicentro vicino alla località di Paramythia, nella periferia dell'Epiro
Gli eccessi dei festeggiamenti per salutare il nuovo anno: un grosso petardo posizionato alla base della recinzione ha causato danni sul lungomare Cristoforo Colombo
Nella scheda tecnica inviata alla Regione Puglia il dettaglio delle spese ritenute necessarie: si temono ricadute per la prossima stagione estiva. Ma per tutta la Puglia per ora solo 900mila euro
Lo stanziamento deliberato nella seduta di ieri dal Consiglio dei ministri che ha esteso lo stato di emergenza anche alla Puglia e ad altre undici regioni. La stima dei danni solo nel Salento è di 30 milioni di euro
Un incendio improvviso poco dopo mezzogiorno ha interessato un’abitazione privata in via dei Fiori nel rione Tutino a Tricase. Danni consistenti. I vigili del fuoco hanno allontanato anche alcune bombole
Continua la stima dei danni causati dalle piogge e le mareggiate dei giorni scorsi e i Comuni formalizzano le singole richieste a prefettura, Regione e Governo. Sulla costa neretina danni per 1 milione e 400 mila euro
Il presidente della Provincia dopo la prima ricognizione fornita dai sindaci dei comuni colpiti dalle mareggiate ha partecipato a Brindisi al vertice con Emiliano. Interessato il ministro Boccia. “Stato di calamità e subito risorse dal Governo come fatto per Venezia”
Il presidente della Provincia, Minerva, ha chiesto una prima stima dei danni ai sindaci e allertato Emiliano. Appelli di Trevisi e Pagliaro. Balneari chiedono proroga concessioni. A Nardò nuovo progetto del lungomare
Dopo l’allarme lanciato dalla Pro loco delle marine appello di Angelo Minenna per la salvaguardia dei monumenti megalitici nel territorio di Ugento. Lesionata la gradinata del bene di largo Croce
L’associazione degli abitanti della città vecchia ha documentato il pericolo e i danni causati ai bastioni dall’uso incauto del materiale infiammabile e oleoso da parte di alcuni locali. Chiesta l’ordinanza di divieto al sindaco e un sopralluogo della Soprintendenza
Danni a serre e tenute agricole, interi uliveti e pinete abbattuti, ma anche abitazioni colpite e persino strutture ospedaliere. A Nardò già si muove il Comune e Palese fa pressing sulla Regione
L'incendio questa mattina, poco dopo le 9, a Sternatia. Sul posto, due squadre dei vigili del fuoco, assieme a un supporto giunto da Lecce. Ingenti i danni
In apertura di consiglio comunale il primo cittadino ha spiegato perché ritiene opportuna e attuale la valutazione di un possibile risarcimento danni a proposito delle notizie su presunti contatti tra amministratori e spacciatori, pubblicate nel 2011
Così ha stabilito il giudice di pace nella causa intentata da una cittadina, che nell'estate del 2012 si procurò lesioni a causa di materiale liquido sullo scivolo di cemento davanti all'ingresso. "Il Comune ha l'obbligo di mantenere la strada in perfetta efficienza garantendone la funzione senza insidie"
L'ondata di pioggia, temporali e grandine ha colpito soprattutto la zona di Trepuzzi e dell'alto Salento. Diversi gli scantinati allagati e le persone rimaste intrappolate nelle proprie abitazioni. I vigili del fuoco del comando provinciale stanno lavorando da questa mattina. Ma il bollettino della capitaneria promette una tregua dal pomeriggio di venerdì
Il temporale di questa notte ha inferto un duro colpo alla chiesa di Santa Maria della Provvidenza, in piazzetta Baglivi. La potenza della saetta si è scaricata lungo la navata. Caduti calcinacci e ornamenti, spostati interi laterizi del prospetto
Un ordigno rudimentale è stato fatto esplodere davanti all'attività commerciale in via Salvatore Grande, nel rione San Lazzaro. Intorno all'una , la deflagrazione ha crepato la lastra di vetro, senza fortunatamente arrecare danni agli esercizi vicini. Indagano gli agenti della squadra mobile
Immagini drammatiche quelle riprese lunedì scorso da un automobilista sul lungomare Galilei: per fortuna è uscito illeso dal rendez vous con il vortice. A Lecce, in via Lupiae, abbattuto un albero che rischiava di cadere su passanti e mezzi parcheggiati
Loredana Capone, del Pd, lo ha chiesto al dirigente dell'ufficio legale di Palazzo Carafa. Tra i quesiti posti, anche quello sull'esistenza o meno di una copertura assicurativa. Il timore è che il debito dell'amministrazione si ripercuota sui cittadini