Il consigliere comunale del M5S ha rimarcato la necessità di adeguarsi alle normative e non considerare le biomasse spiaggiate o dragate come rifiuti, ma come risorsa ambientale. Ipotesi di riutilizzo per la zona costiera di Torre Veneri
Questa mattina un sit-in di protesta promosso dal “Movimento ProgrammAzione” con pescatori e diportisti. Chiesti lumi al prefetto su cantiere bloccato e fondi erogati
Sopralluogo in località San Leonardo, a ridosso della darsena di via Fiume: rilevata la situazione di criticità idrogeologica e lo smottamento del tratto roccioso. Provvedimento anche a tutela del cantiere nautico
Il Comune avrà a disposizione somme per 550 mila euro da impiegare per il completamento della bonifica di alghe e posidonia dall’insenatura. Dopo l’ok della Regione al via le operazioni
Nel consiglio comunale, con un solo voto contrario, è stato approvato un ordine del giorno: esclusa la via dell'indennizzo perché il cantiere della darsena è ancora nei termini contrattuali
Ennesima discussione della commissione presieduta da Gianpaolo Scorrano, che rilancia l'affondo. Per il centrosinistra si tratta di uso pretestuoso: "Le risposte già date in consiglio"
Dopo una domanda d'attualità di Gianpaolo Scorrano sullo stato dei lavori in darsena sono seguite una plateale protesta e una baruffa tra alcuni consiglieri davanti a cittadini invitati per l'approvazione del regolamento per l'accessibilità
Il vice sindaco Alessandro Delli Noci e i tecnici comunali si sono confrontati con l'impresa impegnata sul cantiere: "Monitorare i lavori per noi è indispensabile"
La giunta ha già deliberato lo stanziamento di 4mila euro per ciascuno dei sette operatori professionisti di San Cataldo, ma poco più a nord, lamenta il consigliere del Pd Antonio Rotundo, chi vive di pesca non se la passa meglio. Presentata interpellanza
Circa 230 metri lineari di passerella di legno per l’attracco di imbarcazioni e altre strutture asservite all’attività della darsena, pressappoco per altri 110 metri quadri, sono state sottoposte a sequestro preventivo dalla guardia costiera. Sono di proprietà della ditta “Nautica De Santis”
Il Tar di Lecce ha convalidato la revoca della concessione per i pontili galleggianti nella marina di Torre Lapillo. La ditta aveva presentato ricorso fondandosi sulle nuove disposizioni del codice del turismo, ma i giudici hanno chiarito: "E' sempre necessaria l'autorizzazione paesaggistica"