Incidenti stradali: nel Salento incremento del 20 percento
Il dato, raccolto da un'agenzia regionale, si riferisce ai primi sei mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021
Il dato, raccolto da un'agenzia regionale, si riferisce ai primi sei mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021
La classifica ICity Rank misura la trasformazione della pubblica amministrazione in otto settori tramite 35 indicatori
La rilevazione, a cura di un'agenzia regionale, mette in risalto un aumento significativo della mortalità anche rispetto alla media del triennio che ha preceduto la pandemia, quello dal 2017 al 2019
Seguita da Toscana e Sardegna, i dati sulla qualità del mare sono stati rilevati da Snpa e Arpa Puglia e presentati nel corso della conferenza stampa che si è svolta oggi al Centro Regionale Mare di Bari
Nel rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente la Puglia sale al secondo posto con circa 3600 illegalità verificate e contestate. In provincia di Lecce preoccupano fenomeni di abusivismo e cemento selvaggio
Dei quattro delitti di nuova introduzione, quello che ha fatto registrare più trasgressioni è la violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare
Se nel mese di marzo su base provinciale si nota un incremento quasi impercettibile, lo si deve in buona parte al dato del capoluogo dove ci sono stati 17 decessi in meno rispetto alla media dei 5 anni precedenti
A un mese dal lancio del progetto per supportare l’economia locale, LeccePrima stila una lista dei risultati e delle attività ai primi tre posti
La provincia di Lecce si trova nella parte bassa della graduatoria nazionale e anche al di sotto della media regionale. Segno che le misure di distanziamento vengono rispettate con notevole scrupolo dai cittadini
Diramato il bollettino regionale che include anche le schede non attribuite domenica. L'incremento appare sostanzialmente circoscritto da alcuni territori: quello di Soleto passa nella fascia oltre i 51
Su 861 referti resi noti oggi per tamponi dei giorni scorsi, 91 sono i positivi al test ma nessun caso afferisce alla provincia di Lecce. Quindici i pazienti deceduti, di cui due salentini: avevano 85 e 97 anni
In due giorni più che raddoppiato il numero dei tamponi, quello dei contagiati dall'inizio dell'epidemia cresce del 51 percento, attestandosi a 581. Stabile il dato per la terapia intensiva, fermo a 31
Ancora in crescita la curva epidemica secondo i dati di protezione civile e Regione: in provincia di Lecce altri 8 casi positivi e tra questi un 40enne di Surbo ricoverato a Galatina. Il bilancio in Puglia sale a 438
I test fatti in Puglia sono stati 460: sono risultati positivi 74. Negli ultimi due giorni la curva dei contagi è cresciuta in maniera costante, del 23 percento. Non sono stati registrati decessi
Secondo il comunicato della Regione Puglia sono stati 72 i test che hanno rivelato l'infezione, su 327 esaminati. Contagiato il responsabile di Radiologia presso l'ex Vito Fazzi
I dati sono preoccupanti perché rivelano che uno su quattro non raggiunge il livello base di competenze scientifiche e non apre mai un libro
Lo scalo di Brindisi ha fatto registrare 278.478 passeggeri in transito con una crescita dell’8% rispetto allo stesso mese del 2018 e identica a quella di Bari che ha più voli internazionali
Presentati questa mattina i dati del monitoraggio di Goletta Verde sullo stato di salute delle acque. Preoccupa la situazione del litorale di Castrignano del Capo. Nei limiti di legge i campionamenti a Gallipoli, Nardò, Porto Cesareo, Otranto e Vernole. Focus sui depuratori
L'86,9 per cento dell'energia prodotta in Puglia risulta in eccedenza, secondo uno studio di Confartigianato imprese Puglia, ma i consumi diminuiscono ancora. Il presidente Francesco Sgherza commenta: "Il mondo dell'impresa diffusa e dell'artigianato è ancora attanagliato dalla crisi"
La Puglia si conferma ai primi posti nazionali nel triste primato del sovraffollamento degli istituti di pena. E’ un quadro sicuramente preoccupante, infatti, quello che emerge dai dati pubblicati dal ministero della Giustizia a proposito dei detenuti presenti negli istituti di pena pugliesi
Secondo un'analisi di Das (gruppo Generali), compagnia specializzata nella tutela legale, la Puglia è la quarta regione italiana per crescita di sinistri ai danni dei velocipedi. Anche Lecce col suo record negativo
L'osservatorio di Confartigianato rileva l'allungamento dei tempi di pagamento: 124 giorni in media: solo nell'ultimo anno, un ulteriore incremento di 45 giorni. Il ritardo "pesa" per 50 milioni di euro nel Salento