Dopo l’annuncio della Regione dal 15 giugno gli abitanti della località “La Strea” potranno chiedere di allacciarsi alla rete fognaria e l’impianto sarà attivato. Il Pd neretino accusa Mellone e la sua maggioranza, l’assessore Puglia chiarisce i nodi del progetto
Autorizzazione provvisoria al palo e la soluzione tampone della Regione non convince. Il 9 giugno convocati sindaca Tarantino e Comune di Nardò. Albano: “Mobiltazione generale, ambiente a rischio”
Una nuova soluzione tecnica provvisoria illustrata in Regione per l’impianto di Porto Cesareo e Nardò: trincee drenanti e scarico in battigia limitato al “troppo pieno”. Per Casili ipotesi risolutiva, dubbi di Pagliaro e Amati che invocano autorizzazione in deroga
Il presidente della Commissione Europea, Von der Leyen, ha risposto alle sollecitazioni del Comune di Porto Cesareo e spronato Governo ed enti locali a sbloccare la questione depuratore
Il senatore salentino Buccarella ha posto una ulteriore interrogazione al reggente del ministero della Transizione ecologica, Cingolani, sulla problematica dell’attivazione del depuratore
Dopo il voto unanime in consiglio comunale il documento posto all’attenzione del Governo e della commissione europea. “Attivare subito depuratore e fogna"
La ditta Sub Technical Edil Services sta effettuando i primi rilievi e il monitoraggio per l’eventuale recupero di ordigni e residuati bellici sui fondali. L’associazione dei consumatori contesta soluzione dello scarico a mare
Il nodo del depuratore e del collettamento delle rete fognaria di Porto Cesareo arriva in Parlamento con un’interrogazione del deputato Pd, Losacco. Voto unanime anche in consiglio comunale per sollecitare comunità europea e ministero
Dopo il tavolo tecnico a Bari le rimostranze dell’amministrazione neretina non coinvolta nella concertazione. La replica del sindaco Tarantino: “Inutile ostruzionismo, sblocchiamo questione”
Buone nuove dalla riunione di oggi a Bari con l’assessore all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio. Si accelera per avvio dell’impianto. Collettabili 700 utenze in periferia, lavori da ultimare nel centro storico
Gli ambientalisti hanno inoltrato una formale diffida alla Regione per lo sblocco della situazione inerente le autorizzazioni obbligatorie per gli allacci e l’attivazione del depuratore. Un sit-in di sensibilizzazione delle associazioni
Nuova iniziativa del Comune che ha richiesto il completamento dei lavori della rete fognaria, l’attivazione del depuratore ed il suo collettamento alla rete di Nardò
Il Comune di Porto Cesareo e il circolo di Legambiente proseguono nella loro “battaglia di civiltà” per garantire l’allaccio delle rete fognaria all’impianto di depurazione e per l’autorizzazione allo scarico. Appello anche da Torre Lapillo
Dopo la sollecitazione di Confidustria anche il sindaco Minerva ha chiesto verifiche alla Asl e diffidato gli enti preposti ad accelerare contro gli sversamenti a Torre Sabea. Aqp: “Depuratore ok, avanti con la condotta"
Nell’ultimo consiglio di amministrazione approvata la procedura di gara per la progettazione dell’opera per l’allontanamento dei reflui dalla costa di Torre Sabea
Il primo cittadino chiarisce la posizione del Comune dopo la presa di posizione di Sinistra Italiana e ambientalisti. “Vigileremo sul progetto complementare al riuso dei reflui”
Dopo le rassicurazioni di Aqp sul progetto per l’allontanamento dei reflui depurati al largo del litorale, Sinistra Italiana contesta la soluzione tecnica: “Scelta sconcertante e dannosa per l’ambiente”
Novità importanti dopo il consiglio di amministrazione di Aqp che ha deliberato interventi complessivi per 66 milioni di euro. Lavori per acqua e fogna anche a Patù e nelle marine di Ugento
L’Acquedotto replica ancora una volta alle sollecitazioni per gli scarichi a mare sul litorale di Torre Sabea ed esclude responsabilità: “Assolti anche in tribunale. Progetto condotta ok”
Nonostante le rassicurazioni di Aqp il presidente di Confindustria Lecce, Negro, sollecita interventi urgenti sul nodo dello scarico sottocosta del depuratore consortile di Gallipoli
Dopo le ultime analisi l’amministrazione comunale del sindaco Raona ha disposto il riuso in campo agricolo delle acque del depuratore consortile per evitare lo scarico in mare. “Tale soluzione dovrà essere quella definitiva e non solo legata alla stagione estiva”
L’Acquedotto pugliese e il Comune di Porto Cesareo annunciano il completamento delle opere per 6 milioni e mezzo di euro che consentiranno l’attivazione dell’impianto di località Poggio
Nuovo braccio di ferro tra l’amministrazione comunale di Gallipoli e l’Acquedotto. La giunta ha incaricato un legale per definire una causa civile per ottenere il risarcimento per i danni ambientali e di immagine