Manifesti contro la ex vicepresidente della Provincia: una condanna e otto assoluzioni
Emesso nei giorni scorsi il verdetto nel processo che vedeva sott’accusa per diffamazione ai danni di Simona Manca nove persone. I fatti risalgono al 2014
Emesso nei giorni scorsi il verdetto nel processo che vedeva sott’accusa per diffamazione ai danni di Simona Manca nove persone. I fatti risalgono al 2014
Per la giudice, “il fatto non sussiste”: non c’è prova che le frasi offensive siano state scritte dall’imputato e che il reale destinatario fosse il maestro dei tamburellisti di Otranto
Si è chiuso così il procedimento nei riguardi di un vigile del fuoco di Sannicola, additato dalla donna con la quale era stato sposato di condotte vessatorie. Ma hanno prevalso le argomentazioni della difesa
Sono 36 gli indagati nell’ambito dell’inchiesta avviata dopo le querele sporte dal noto medico genovese. I reati ipotizzati sono istigazione a delinquere, atti persecutori, minaccia aggravata, diffamazione e molestie
Dopo la querela di Roberta Forte di oltre cinque anni addietro si è concluso il processo penale per diffamazione a carico del consigliere comunale e segretario del Psi di Galatina. I giudici hanno rilevato la punibilità dei commenti lesivi espressi su social e siti web
L'autore di un articolo, ex tesserato del Gallipoli, aveva denunciato la dirigenza del Nardò e un paio di tifosi per una vigorosa replica della società granata. Procedimento archiviato
La coppia era accusata di aver diffamato l’ex fidanzata del figlio assassinata a 16 anni il 3 settembre 2017. Il giudice ha inflitto un anno a lui, sei mesi a lei. Disposta anche una provvisionale di 10mila euro
Si è chiusa con l’assoluzione dell’ex parlamentare la querelle nata dalla pubblicazione di una scritta offensiva sul proprio profilo whatsapp che, secondo l’accusa, era riconducibile all’ex primo cittadino di Carmiano
Il cantante napoletano Daniel Cosmic, divenuto popolare per la sua partecipazione al talent show di Maria De Filippi, sarà giudicato a Lecce per le offese rivolte su Instagram a una quindicenne
Imputazione coatta per l’ex parlamentare che il 6 ottobre prossimo dovrà difendersi dall’accusa di diffamazione nei confronti dell’ex primo cittadino di Carmiano per una foto comparsa sul profilo Whatsapp
Prima udienza nel processo che vede imputati per diffamazione l’ex brigadiere neretino Gatto e, per omesso controllo, autori e inviati del servizio sul pestaggio costato l’invalidità a un 40enne di Seclì
Il gip del tribunale di Lecce ha disposto l’ordinanza di archiviazione sulla denuncia per diffamazione presentata dal presidente dell’assise Giuranna e dal consigliere Verardi
La Corte d’Appello di Potenza ha annullato la sentenza di primo grado nella quale il candidato di Gallipoli VogliAmo era stato condannato per diffamazione nei confronti dell’ex magistrato in campo nelle amministrative del 2012
Nuovo capitolo nello scontro giudiziario tra la senatrice del M5S e l’ex attivista gallipolino Potenza. Procura generale e parte civile impugnano la sentenza di non luogo a procedere. Per il giudice di pace “nessun reato”
Il giudice di pace della sezione penale di Bari ha deciso di concedere l’insindacabilità parlamentare invocata nel processo per diffamazione promosso nei confronti della senatrice del M5S dall’ex attivista gallipolino Massimo Potenza
Riscontrate cause di non procedibilità nella vicenda che contrapponeva Daniela Sindaco e Carlo Gervasi. Entrambi, peraltro, avvocati
Torna in aula stavolta per diffamazione l’ex brigadiere neretino Gatto e con lui, per omesso controllo, autori e inviati del servizio ritenuto lesivo della dignità di un uomo considerato da tutti i giudici interpellati finora l’unica vera vittima
Il giudice di pace della sezione penale di Bari deciderà nell’udienza di domani se concedere o meno l’immunità all’attuale ministro invocata nel procedimento per diffamazione promosso dall’attivista gallipolino Massimo Potenza
La Cassazione ha annullato la condanna nei riguardi di Mora, del presidente della nazionale di calcio Attori Vip Tv Di Napoli e dell’attore Petrone. Il caso partito dagli studi di “Pomeriggio Cinque”
Al banco degli imputati un 58enne di Monteroni “accecato” dall’affermazione “il femminicidio è un’invenzione della sinistra”, pubblicata su facebook da Fabio Tuiach
Frattura insanabile. Possibile anche una citazione civile, dopo alcuni post ritenuti molto offensivi sui social. E Maggiore spiega: “Non ho bisogno dei loro soldi, donerò tutto alla cassa di resistenza del movimento No Tap”
In 23 sono finiti a giudizio per aver interagito con un post in cui l'autore, dopo aver subito il sequestro della moto, offendeva un carabiniere
Il giudice ha confermato le precedenti conclusioni. Protagonista della vicenda un ingegnere e padre di una alunna della Scuola dell’infanzia di Sannicola
Depositate le motivazioni con cui il giudice ha assolto, ad aprile scorso, Giuseppe Cataldi e il presidente di Gallipoli Futura, Luigi De Tommasi
Nel marzo scorso l’assessore ha presentato una denuncia dopo la mozione, poi ritirata, e il comunicato sulla questione morale