L'indicazione è arrivata non appena le dimissioni di Ronny Trio sono diventate irrevocabili. L'ex sindaco ha salutato i cittadini con un video messaggio non privo di accenni polemici
L’assessore al Bilancio e al demanio, inserito nel collegio plurinominale, era stato nominato in virtù del patto civico con la lista La Forza del Cuore. Dopo un confronto con il primo cittadino maturata la decisione di rimettere incarico e deleghe
L’amministratore unico della società in house della Asl si avvia alla decadenza dell’incarico per motivi non legati ai contorni dell’inchiesta in corso. Ieri aveva difeso a spada tratta la trasparenza aziendale e le procedure concorsuali per 159 addetti
Gli impegni professionali e quelli di giunta si sono rivelati incompatibili. Il diretto interessato, che rimane in consiglio, ha garantito il massimo appoggio a Mellone chiamato ora a individuare un nuovo responsabile per Turismo, Commercio, Spettacolo e Politiche comunitarie
Nessun ripensamento dell’epidemiologo che ha confermato la sua scelta di lasciare l’incarico. Proseguirà il suo impegno in consiglio regionale. “Esaurita la mia mission nell'esecutivo”. Il governatore trattiene per sé la delega e rilancia il piano vaccinale
Già da alcuni giorni l’epidemiologo ha rimesso il suo incarico di assessore alla Sanità nelle mani del presidente della Regione. “Nessun scontro, stanchezza fisica e mentale”. Ma ci sono divergenze cruciali su un farmaco per la Sma. Gruppi politici scatenati e Fdi chiede consiglio monotematico
A San Cesario di Lecce finisce l'esperienza dell'amministrazione Coppola, in scadenza nel 2022. Hanno firmato davanti al notaio anche il vicesindaco Distante e l'assessora Rizzello
Dopo lo scioglimento del consiglio comunale e la caduta dell’amministrazione Colafati a Poggiardo si è insediata la viceprefetto Marilena Sergi. L’ex vicesindaco Longo: “Scelta non più rinviabile”
Con i quattro consiglieri dell’opposizione firmano anche tre dissidenti della maggioranza tra cui il vicesindaco Longo. In arrivo il commissario. Rinnovo dell’assise in primavera
Quattro esponenti della maggioranza e cinque della minoranza sanciscono la fine della consiliatura mentre la commissione prefettizia, insediata a metà ottobre, continua nella sua attività di accertamento
Formalizzate le dimissioni dell’assessore alla Cultura e turismo Laura Alemanno che contesta il primo cittadino. “Mancanza di metodo. Io criticata ingiustamente per gli eventi estivi”
Nessuno strappo politico ma solo questioni di natura personale e familiare alla base della scelta di Bernaddetta Marini, in quota Lega, che ha rimesso l’incarico assegnato nell’aprile dello scorso anno
Arriva l’epilogo ufficiale per l’amministrazione Chiuri: dopo la surroga dei consiglieri uscenti nuove dimissioni di massa e scioglimento dell’assise di palazzo Gallone
Ad inizio settimana la decisione di Chiuri e degli assessori di dimettersi dopo la mozione di sfiducia. Oggi lasciano i sette consiglieri della ex maggioranza che attaccano il presidente del consiglio
Il capogruppo di Italia Destati ha protocollato questa mattina la sua richiesta di dimissioni dalla carica per ragioni “politiche”, ma prosegue con le sue iniziative a favore del Sacro Cuore
Il primo cittadino di Cutrofiano ha protocollato questa mattina le sue dimissioni dalla carica. Correrà alle prossime elezioni regionali a sostegno del Centrosinistra
Il presidente del consiglio comunale di Cavallino, Paolo Morelli, ha rassegnato le dimissioni dopo le polemiche per il pesante post sul doppio cambio al ministero dell’Istruzione. "Ho chiesto scusa, lascio per tutelare la maggioranza"
Non è bastata la rimodulazione della giunta in estate a placare le fibrillazioni nella maggioranza di Tricase. Entro venti giorni la decisione del sindaco. Pd e minoranza all’attacco: “Deve chiarire ingerenze”
Il commissario cittadino ha annunciato nel pomeriggio le sue dimissioni dopo il risultato del partito a Lecce (2.97%). Il segretario regionale conferma la fiducia. Baglivo intanto critico sul metodo di indicazione della giunta di Salvemini
Dal centrodestra giudizi pesanti, con l'eccezione della "sindaca" che ha guidato Lecce per dieci anni. Sergio Blasi e Dario Stefano esortano Carlo Salvemini a ricandidarsi, il M5S si prepara al voto di maggio
Nell'incontro con cronisti e sostenitori, Salvemini si presenta provato ma sereno: "Con o senza di me, c'è una classe dirigente pronta". Delli Noci sul futuro: "Ne discuteremo, ma indietro non si torna"
Come già fatto da Luca Pasqualini, anche l'altro esponente della precedente giunta coinvolto nell'inchiesta sulle case popolari si prepara a lasciare il ruolo di consigliere