Presentato il bando per l’assegnazione delle case popolari: la scelta di dematerializzare l'iter è stata condivisa con i sindacati, i Caf pronti ad assistere chi ne ha bisogno. Chi è già legittimo inquilino non deve far nulla
Delle immagini significative verranno affisse per la città e diverse clip video saranno postate online per raccontare la storia di alcune persone toccate da questo tema
Il primo cittadino leccese ha sottoscritto l'iniziativa per sostenere la relativa proposta di legge: “Una misura che serve per contrastare il fenomeno dei lavoratori poveri, circa tre milioni di concittadini”
La piattaforma, amovibile ed ecosostenibile, è stata allestita dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Lecce, a San Cataldo. Prevista anche la vigilanza notturna per scongiurare atti vandalici
Primo appuntamento, mercoledì 28 giugno alle 18, di un ciclo organizzato dall'ufficio del Garante dei diritti delle persone con disabilità, Piergiorgio Provenzano
Si è riunito in prefettura il tavolo provinciale permanente. Il bando regionale per il servizio trasporti ha registrato una candidatura, la Cisl esprime soddisfazione
Il sindaco di Lecce ha firmato il relativo decreto di nomina. La figura è stata istituita dal consiglio comunale nel 2017 e il resoconto del primo mandato è stato illustrato a Borgo San Nicola il 20 aprile
Dal 2018 Maria Mancarella ha svolto l'incarico incontrando i reclusi, le loro famiglie, visitando le celle e segnalando alle istituzioni le criticità e le priorità di intervento. A lei i ringraziamenti del sindaco e dell'assessora al Welfare. In mattinata la presentazione della sua relazione
La piena attuazione della 194 è di fatto ostacolata anche dalla difficoltà nell'accesso alle statistiche. Per il 2021 il tasso di obiezione tra i ginecologi del “Vito Fazzi” è dell'80 percento
Un gruppo di ricercatori e accademici da tutto il mondo ha firmato la Dichiarazione di Montreal per i diritti degli animali. Scopriamo di cosa si tratta
Si tratta di un’associazione che vuole contrastare fenomeni come il razzismo, l’omobitransfobia, il maschilismo ed ogni tipo di discriminazione attraverso linguaggi innovativi e azioni di coinvolgimento collettivo
Si è insediato nel corso dell’ultimo consiglio comunale Luigi Fioravante Rainò tutore dei diritti delle persone diversamente abili. Il Comune salentino è stato tra i primi, già dal 2018, a dotarsi della nuova figura di garanzia
Il Cdr delle testate del gruppo Citynews commenta la ratifica dell’accordo integrativo firmato nei giorni scorsi con l'azienda e ratificato dai giornalisti assunti con il 94,8 percento dei voti
Una donna, priva della carta d'identità, rischiava di non poter seguire ufficialmente un corso di studi. Un dipendente comunale è entrato nella casa circondariale per il rilascio del nuovo documento. La garante: "Importante fare rete"
Intervento della Filcams Cgil. Dopo un'estate "esagerata" nei numeri, restano sul tappeto tutte le questioni in tema di rispetto dei diritti dei lavoratori. Il dumping salariale e contrattuale danneggia anche chi assume nella legalità
Presso il Parco Tafuro, sul muro della ferrovia, un progetto artistico di OperLabArt: i volti di Lady Diana, Liliana Segre, Emily Davison, Daniela Carrasco, Franca Viola, Yusuf Omar, Clara Woods
Dal 20 al 28 ottobre uno dei borghi più belli d’Italia sarà la base del progetto “Resistance” di Erasmus+ che radunerà italiani, greci, spagnoli, bulgari e polacchi sotto alla stessa bandiera di diritti umani, sociali e civili
Se si ha voglia di aprire un’attività o far fruttare un immobile commerciale, la prima cosa da fare è affittare il locale. Per non avere spiacevoli sorprese è importante sapere cosa fare e conoscere i propri diritti e doveri
A.E.C.I. Associazione Europea Consumatori Indipendenti arriva a Lecce! Apre lo sportello a Lecce in Via Lupia, 53 ed a Corigliano d'Otranto in Via Pozzo, 5
Parteciperanno domenica 6 novembre all'incontro promosso nell'ambito della rassegna Conversazioni sul futuro. Appuntamento alle ore 20 alle Officine Cantelmo
Il primo cittadino di Nardò ha firmato un'ordinanza che rischia però di essere svuotata di senso se non ci sarà uguale provvedimento dei comuni limitrofi