Un 41enne leccese ha sollevato il disagio legato ai danni degli scivoli e della pavimentazione di Piazzetta Arco di Trionfo. Ma numerosi i punti in città e i marciapiedi dissestati ai quali è interdetto l’accesso ai portatori di disabilità
il 29 novembre del 2022
Cerimonia domani alle 18 nell’orto botanico di via Lata
Dopo Galatone nuova iniziativa volta ad implementare l’integrazione sociale promossa dall’associazione Agorà. Le nuove installazioni andranno ad aggiungersi alla panchina già presente su via XX Settembre inaugurata lo scorso anno
Il progetto, sviluppato a San Foca e Gallipoli, consente l'accesso in mare - e i servizi collaterali di balneazione - alle persone affette da disabilità motoria come la SLA, le paralisi cerebrali, ed i traumi acquisiti. L'iniziativa, nei tre mesi appena trascorsi, ha manifestato un incremento significativo in termini di presenze
Un tratto di circa 150 metri che collega l’abitazione di una giovane donna alla via principale. Palazzo Carafa ha proceduto con la posa del manto stradale e l’installazione è quasi ultimata
Salvatore Cimmino, 57 anni, nuotatore campano con un arto amputato dall'età di 15, partirà domani mattina, alle 9, da Santa Maria di Leuca per raggiungere Andrano, dove è previsto per le 18 un incontro per discutere di inclusione sociale
Il 3 agosto 2015 un sogno diventava realtà: un luogo immaginato solo qualche mese prima, nella mente e negli occhi di Gaetano, prendeva forma e diventava una specialissima via per il mare anche per chi soffre di gravi forme di disabilità
L’associazione di Carpignano Salentino, presieduta dall’atleta ciclistico con handbike Adriano Bolognese, ha avviato un nuovo progetto nella struttura data in comodato d’uso che accoglie ragazzi con disabilità, anziani e famiglie
Dopo l’incidente del 2008, l’atleta della rosa Lupiae Team Salento si racconta parlando della forza di volontà e dell’importanza dello sport per superare i propri limiti
È partito oggi il corso di formazione gratuito dei 500 iscritti che hanno aderito al progetto “Leggere tra due mari”, dal 2 al 4 dicembre, in concomitanza con la Giornata internazionale delle persone con disabilità
Il presidente dell’associazione Mollare mai, atleta ciclistico con handbike, lancia appello alle amministrazioni: “Collaborate al progetto per abbattere le barriere architettoniche”
L'associazione Marco 6,31, associazione di volontariato che lotta per la tutela dei diritti delle persone con disabilità, ogni anno organizza la Festa del Diversamente abile
Presentata questa mattina a Palazzo Adorno la manifestazione “Lo sport di tutti. Oltre ogni barriera”. Nelle strade e nelle piazze del comune discipline sportive e atleti per diffondere la cultura oltre la disabilità
La Vita Indipendente è una filosofia di vita che non si traduce in una richiesta da parte delle Persone con Disabilità di assistenza meramente economica, ma piuttosto nell’esigenza di vivere liberi di scegliere