“Rivisti” in appello gli otto anni inflitti in primo grado a Graziano De Fabrizio, il 39enne leccese arrestato il 22 marzo del 2020 dopo la “visita” dei carabinieri
Nei guai Michelangelo Pisciotta di Cutrofiano arrestato dai carabinieri della Compagnia di Maglie. Oltre alla sostanza stupefacente rinvenuto materiale per il confezionamento e denaro
Emesso il verdetto nel processo d’appello nei riguardi di Andrea Saponaro, per la vicenda che nel dicembre del 2019 gli costò l’arresto. In primo grado era stato condannato in abbreviato a otto anni
I carabinieri della compagnia di Campi Salentina hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di soggetti ritenuti parte di un sodalizio attivo anche con modalità mafiose nel nord Salento
La Procura ha presentato un conto salato agli imputati nel processo con il rito abbreviato nato dall’inchiesta dell’Antimafia che ha dato un colpo basso alla criminalità organizzata di Lecce e provincia
Si è concluso ieri il processo con rito abbreviato nei riguardi di Gianluca Bruno, 38enne di Surbo, arrestato lo scorso maggio col padre Oliviero, per il quale è in corso il giudizio ordinario
E’ terminato oggi il processo col rito abbreviato nei riguardi dei 31 imputati coinvolti nell’operazione “Tornado” che nel giugno 2019 smantellò il sodalizio attivo a Maglie e dintorni
Tre anni e quattro mesi di reclusione è il verdetto emesso nei riguardi dei giovani neretini finiti nei guai lo scorso maggio, quando i carabinieri li trovarono in possesso di diverse sostanze stupefacenti
E’ iniziato oggi con la requisitoria del pm il processo a 7 dei 23 imputati coinvolti nell’inchiesta che fece luce su un giro di spaccio di droga nel Nord Salento e armi, ma anche su un furto e due rapine
I carabinieri del sezione radiomobile della compagnia di Maglie lo hanno colto in flagranza di reato. Denunciato il padre per violazione di norme in materia di detenzione di armi
Emessa la sentenza nel processo ordinario nato dall’inchiesta sul furto d’armi avvenuto nel luglio del 2014 nella caserma del posto fisso del Corpo forestale dello Stato nella marina leccese di San Cataldo. Inflitte quattro condanne
Eseguita nel capoluogo lombardo, l’ordinanza di custodia cautelare nei riguardi del 30enne albanese coinvolto nell’operazione “Skipper” condotta dagli agenti della squadra mobile quattro giorni fa, ma si trovava in Belgio per lavoro
Sono tre gli anni inflitti ai due uomini coinvolti nel trasporto di 32 chili di droga scoperto a Novoli, il 7 agosto 2018. Riuscirono a scappare, ma furono individuati grazie ai documenti lasciati nell'abitacolo
L’intervento dei carabinieri della Sezione operativa del Nor della Compagnia di Lecce a Giorgilorio. Nei guai è finito un 42enne, Raffaele Bianco. Sequestrati anche denaro contante e bilancino
Dal basso Salento fino a varie parti d'Italia e non solo: il blitz della Squadra mobile leccese, con il supporto della Dia, all'alba di oggi. Le indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia
Nella relazione dell’anno giudiziario, si considerano alcuni preoccupanti fenomeni: quello del “Ciukinismo” consiste nel postare foto di ragazze inconsapevoli su profili creati ad hoc e inneggiare alla violenza sessuale, all’uccisione e all’odio razziale
Si chiude così l’episodio avvenuto il 2 aprile scorso sulla provinciale per Torre Lapillo per il quale furono arrestati dai carabinieri di San Pancrazio Salentino due uomini di Guagnano
Si è aperto oggi con le richieste del pubblico ministero il processo abbreviato nato dall’operazione “Le Veneri” eseguita lo scorso luglio dai carabinieri della compagnia di Gallipoli
All’esito dell’udienza preliminare, il giudice Giulia Proto ha disposto un solo proscioglimento, quello di Saulle Politi, l’uomo ritenuto a capo del gruppo di Monteroni. Solo tre imputati andranno a dibattimento
In mattinata, il 35enne di Cavallino Alessandro Ciminna ha patteggiato la pena per la vicenda che lo scorso 25 giugno gli costò l’ingresso nel carcere di Borgo San Nicola
Sono tredici gli imputati che in mattinata sono riusciti a patteggiare la pena, chiudendo così il loro conto con la giustizia. E’ invece ancora tutto da definirsi il destino processuale per altre 77 persone
Udienza cruciale oggi nel processo abbreviato, nato dall’inchiesta Tornado, con la requisitoria del pubblico ministero che ha chiesto 28 condanne e due assoluzioni
Revocata la misura cautelare nei riguardi di Marco Vincenti, arrestato lunedì scorso, dopo la perquisizione svolta dai carabinieri in casa e sul luogo di lavoro
Termina con 14 pene e 8 assoluzioni il processo con rito abbreviato scaturito dall’inchiesta su “una rodata struttura criminale” impegnata nel mercato locale della droga. La sentenza del giudice Gallo