Il gruppo regionale di Forza Italia ha presentato formale richiesta di accesso agli atti e nutre ancora dubbi sull’autocertificazione presentata dal Comune che non avrebbe completato l’iter di trasferimento dei terreni. Casili preme per l’audizione in commissione
Dopo le proteste dei cittadini e le richieste di chiarimento di alcuni consiglieri regionali l’assessore all’Ambiente, Maraschio, ha chiarito i termini della procedura. Sulla scelta e disponibilità dell'area acquisite le autocertificazioni dell’ente comunale
Il consigliere regionale Casili ha chiesto di affrontare la questione sul progetto del centro di raccolta dei rifiuti della marina di Ugento nella V Commissione. Da sciogliere i nodi sulla localizzazione contestata nel lotto del comparto 78
Si è svolto l’annunciato sit-in nell’area del comparto 78 dove dovrebbe essere localizzato il nuovo centro di raccolta di rifiuti differenziati finanziato dalla Regione. “Si creano danni sul territorio”
Approvato e finanziato con 380 mila euro dalla Regione il progetto del nuovo centro comunale di raccolta di Gallipoli che affiancherà la struttura di via Pasolini. Sorgerà su un terreno di tremila metri quadri acquisito dall’Asi
il 24 febbraio del 2022
Si punta all'85 per cento di raccolta differenziata
La giunta comunale di Lecce ha approvato i progetti per due nuovi centri di raccolta, le isole ecologiche intelligenti e il sistema per la tariffa puntuale da finanziarie grazie alla partecipazione ai bandi del ministero della Transizione ecologica legati al Pnrr
Disposta la riattivazione del centro di raccolta di via Valle D’Aosta con prenotazione telefonica e accessi contingentati. Nell’Aro 6 riaperture anche ad Aradeo e Alezio
Torna fruibile la struttura di via Valle D’Aosta a Nardò dopo la chiusura forzata causata dall’emergenza degli impianti di smaltimento. Da domani si potrà di nuovo conferire. Riparte anche il ritiro a domicilio
Dopo un anno di lavori di adeguamento e potenziamento torna operativo il centro di raccolta comunale della zona Pip. In vigore anche l’ordinanza contro l’abbandono dei rifiuti
Il progetto esecutivo, per un importo di quasi 200mila euro, è stato approvato dall'amministrazione comunale della cittadina nel febbraio del 2013. Sarà il luogo che “ospiterà” rifiuti come elettrodomestici, materassi e residui di potatura
Ad annunciarlo è il sindaco, Cosimo Piccione, che si sofferma a descrivere il progetto redatto dall’ingegner Giordano Carrozzo, il quale ha due obiettivi raggiungere tutelare l’ambiente e migliorare il servizio di raccolta differenziata, con un abbattimento dei costi
Un finanziamento per potenziare la struttura, grazie al Fesr 2007/2013, grazie ad una serie di interventi, previsti dal progetto esecutivo su una superficie di 4mila mq, con lo scopo di ottimizzare i servizi di igiene urbana