La segreteria di Lecce ha messo a punto le ulteriori iniziative della campagna elettorale e fa quadrato intorno alle scelte dei candidati designati per la corsa a Camera e Senato. Sottolineata la “generosità” di Capone e il ruolo strategico di Stefanazzi
Il sindaco di Bari, insieme a Donato Metallo, parteciperà ad una serie di iniziative il prossimo 9 settembre tra Taviano, Tiggiano, Collepasso e Squinzano. Con lo scenario politico in subbuglio, la sensazione è dell’inizio di un percorso di avvicinamento al dopo Emiliano
Per un seggio alla Camera dei deputati in corsa il già sostituto procuratore nazionale antimafia, originario di Galatone e per il Senato l'ex consigliere regionale
Il senatore in un post spiega i motivi per cui non si candiderà con il Partito democratico. "Distacco fatale da quell’anima riformista, progressista e plurale di l’Italia ha impellente necessità"
La prima sezione del tribunale civile di Lecce chiude definitivamente la vicenda relativa al presunto cumulo di funzioni tra dipendente comunale e primo cittadino per Antonio Ciriolo: potrà continuare a guidare la comunità
L'esito delle amministrative è stato molto deludente e il presidente Conte ha avviato una riorganizzazione. Nell'astensionismo si sarebbe rifugiata una fetta importante dei simpatizzanti del movimento
L’esito elettorale offuscato da un brutto episodio legato ad un post minaccioso nei confronti del sindaco rieletto e del consigliere Dem. “Signor Filoni, ha vinto? Stia attento un proiettile è per lei e uno per il suo amico"
L'ex primo cittadino e i candidati della sua lista contestavano la regolarità delle operazioni di voto del novembre scorso. A febbraio i giudici avevano disposto una verifica da parte della prefettura
Terminati i primi accertamenti della procura sulla vicenda del 2016 legata alle liste elettorali. Per il sindaco di Nardò venti giorni di tempo per le memorie difensive
L'esponente progressista espone in questa intervista le ragioni della sua candidatura e alcune linee guida del programma di governo che propone ai cittadini
Simone Dima, vice sindaco dell'attuale giunta e residente nella frazione di Borgagne, è il candidato nel solco dell'uscente Marco Potì. In corsa anche Maurizio Cisternino
Accordo programmatico presentato dal deputato Leonardo Donno e dalla candidata. Intanto a supporto di Fabio Vergine un nuovo movimento di ispirazione civica che fa riferimento a Emiliano
Vice sindaco della giunta di Coppola, a settembre ha rassegnato le dimissioni, insieme ad altri. Ora compete per la carica di primo cittadino con la lista “Uniamo San Cesario”
Una sola lista in campo che ha sostenuto il professionista leccese che succede a Venneri nella guida dell’ordine provinciale. Nominati anche i 14 nuovi consiglieri, i revisori e i componenti del comitato Pari opportunità
Nel centrodestra, il senatore della Lega, il consigliere regionale fondatore del Movimento Regione Salento e il sindaco di Nardò si dicono molto soddisfatti. Dall'altra parte dichiarazioni di Delli Noci, tra i principali artefici del risultato finale
Insieme per il Salento, con la regia degli assessori regionali Delli Noci e Leo, conquista sette seggi, di cui uno per un consigliere che sostiene la giunta di Pippi Mellone; quattro vanno a Salento Bene Comune 2050. Paola Povero unica donna nell'assise
Presentate oggi le candidature in vista della tornata del 24 gennaio per l’elezione di 16 nuovi consiglieri. Ai nastri di partenza due liste di centrosinistra, Salento Bene Comune 2050 e Insieme per il Salento, e tre del centrodestra, Civica Salento, Forza Salento e Fratelli D’Italia. Asse consolidato tra Marti, Pagliaro e Mellone
Dopo il commissariamento dell’ente nello scorso mese di settembre per lo scioglimento del consiglio comunale si guarda già alle amministrative del 2022. Domenica il sindaco uscente ufficializza la sua nuova candidatura e presenterà simbolo e lista civica
Nel dicembre del 2019 lo scioglimento del consiglio comunale per sospetti di infiltrazioni mafiose. Poi il lungo commissariamento fino al voto di domenica, preceduto da polemiche e contenziosi
Il primo cittadino è stato confermato dagli elettori con il 51, 44 percento dei voti. A Pamela Manno il ruolo di vice, conferma le deleghe a Michele Lombardi, Tony Palermo e Pina Campanile. Esordio in giunta per Paolo Morelli
Al secondo mandato consecutivo, quarto della sua storia politica, il primo cittadino ha nominato la squadra di governo. Lucia Caretto è la vice sindaca. Anna Maria Capodieci presidente dell'assise
I tre consiglieri eletti Russo, Barba e Benvenga autori di una lettera aperta inviata al candidato sindaco che dopo l’amarezza per la sconfitta elettorale ha annunciato il suo disimpegno tra i banchi dell’opposizione