L'intesa è maturata negli anni sul terreno post ideologico. Ma la travolgente riconferma del sindaco di Nardò poggia anche su una resa (quasi) incondizionata del Pd regionale e della galassia alla sua sinistra
Sin dagli esordi scrutinio orientato in maniera irreversibile. Il primo cittadino uscente lascia agli avversari uno spazio ridotto. Per il Pd e il M5S un risultato ampiamente deludente
A Caprarica di Lecce e Cannole confermati i sindaci uscenti: non avevano sfidanti, l'unico ostacolo da superare era il quorum. A Trepuzzi Giuseppe Taurino resta in sella, così a Cavallino Bruno Ciccarese Gorgoni
Nardò e Gallipoli i centri più grandi interessati dalla consultazione elettorale per il rinnovo dei consigli comunali. Il dato più alto a Sanarica, quello più basso a Taurisano. Seggi aperti anche lunedì, dalle 7 alle 15
La presentazione ieri sera. "Abbiamo stilato un programma che punta al rinnovamento e in cui le parole d’ordine sono partecipazione, ascolto e vicinanza ai cittadini"
La lista "Coesione in Movimento", una coalizione civica con la pediatra Maria Lucia Santoro candidata a Sindaco, è stata presentata stamattina in Comune. Al fianco della candidata, una squadra composta da nove donne e sette uomini, "a trazione femminile, forte, motivata, competitiva, scevra da legami partitici"
A San Cesario di Lecce finisce l'esperienza dell'amministrazione Coppola, in scadenza nel 2022. Hanno firmato davanti al notaio anche il vicesindaco Distante e l'assessora Rizzello
In vista delle prossime amministrative, Nardò è un laboratorio: tra Pippi Mellone, sindaco uscente di destra, e il governatore Emiliano c'è un legame forte. E a sinistra, Nardò Bene Comune, si propone come la vera alternativa
Era in campo per un raggruppamento civico di area moderata: "La mancata aggregazione di un fronte comune contro Mellone non deve diventare un vantaggio per lui"
Il presidente della Regione rivendica la collaborazione stretta col sindaco uscente. Il deputato del M5S, che sostiene il candidato Carlo Falangone, lo esorta a non boicottare il progetto di collaborazione tra i pentastellati e il Pd
Candidata tra le fila dell'attuale minoranza, a Muro Leccese, si era vista negare la carica di consigliere comunale a causa di una condanna del 2012. Accolto il suo ricorso patrocinato dagli avvocati De Matteis e Stefanelli
Ufficializzata la nascita del movimento che potrebbe presentare due liste di riferimento per le Comunali. “Nuove idee per il rilancio della città”. Impegnati cittadini, professionisti, studenti, operatori turistici e commerciali
La terza sezione del Tar Puglia, sede di Bari, ha fissato l'udienza per il 14 gennaio. Ci sarebbe, dicono i legali dell'esponente del Pd, un errore nella ripartizione dei seggi
Alla prima tornata, alla stessa ora di domenica 20 settembre, aveva votato il 49,97 per cento degli aventi diritto, quest’oggi s’è presentato “solo” il 41,20
Consigliere regionale dal 2000, nell'ultima tornata non ha centrato la riconferma. È stato candidato sindaco del centrodestra nel 2019. L'impegno politico continua, da definire, però, in che veste
In ambito provinciale il vice sindaco di Lecce e l'ex primo cittadino di Racale trascinano le rispettive liste, tra i più suffragati in assoluto nel contesto regionale. Loredana Capone seconda nel Pd
La riconferma del presidente uscente poggia su un modello indigesto a una parte del centrosinistra. Ma il timore dell'ondata sovranista ha ricompattato le linee. L'errore di Giorgia Meloni, il ghigno della Lega
Impazza il web con post, commenti e foto che ironizzano sulle difficoltà incontrate nel ripiegare la scheda elettorale. Manuali, tutorial e battute ovunque