Come nel giugno del 2017, una questione è chiara: il cambio di passo che gli elettori hanno chiesto dando fiducia alla coalizione del sindaco uscente deve essere assecondato dalla macchina amministrativa
Al centrosinistra con il premio di maggioranza attribuiti 20 seggi, 12 alle minoranze. Dopo la formazione della giunta, i subentri scorrendo le liste. Sergio Signore il più suffragato, l'unico oltre i mille voti
Il sindaco uscente, candidata con la coalizione “Copertino in Dialogo”, incamera 5.013 preferenze pari al 33,86% e dovrà superare al secondo turno l’Onda d’urto di Vincenzo De Giorgi. Si ferma la corsa di Sangiorgi e Valentino. In coda il M5S
Il Pd supera di un soffio Lecce Città Pubblica. Anche la coalizione, come il sindaco, oltre il 51 percento. Nel centrodestra risultati deludenti per quasi tutti. Il M5S non arriva al 5
Andamento subito delineato fin dall’avvio dello scrutinio. Il candidato della civica “Agorà” sfiora la soglia dell’80 per cento dei consensi. Staccato nettamente Tiziano Laterza appoggiato dall’ex sindaco Cacciapaglia
Dopo le dimissioni del 7 gennaio, al termine di 18 complicati mesi di governo, si è rimesso al giudizio dei leccesi che lo hanno premiato. Netto il vantaggio su Saverio Congedo, di quasi 19 punti
A spoglio ultimato nelle 819 sezioni della provincia, il partito di Salvini al 26,85 percento. Nel capoluogo la percentuale è scesa di quattro punti. Affluenza: i dati definitivi comunicati solo a notte fonda
Urne aperte solo domenica 26 maggio dalle 7 alle 23 per votare i 17 deputati della Circoscrizione Sud per il Parlamento Europeo e rinnovare 29 consigli comunali. La guida per indicare le preferenze sulla scheda
Sindaco per 18 mesi prima del commissariamento, Carlo Salvemini si ripropone al giudizio dei leccesi puntando a un mandato pieno per proseguire il lavoro intrapreso dopo l'affermazione del 2017
Intervista al candidato del centrodestra che, dopo due anni, vuole tornare a Palazzo Carafa. Sull'ipotesi di ballottaggio esclude apparentamenti: "Continuerò a propormi ai leccesi con la mia visione"
Intervista ad Arturo Baglivo a pochi giorni dalla chiusura della campagna elettorale. Mobilità efficiente e sostenibile e partecipazione attiva dei cittadini alla vita del Comune alcuni dei temi forti
A Lecce per il patto per la sicurezza urbana, il vicepremier ha partecipato a un evento elettorale in via Alvino, applaudito dai suoi sostenitori. Poco distante, sull'Ovale, centinaia di manifestanti
La Corte d'Appello si è espressa sulla vicenda di Alfredo Cacciapaglia e dell'ex assessore Biagio Coi. A Parabita si torna al voto domenica 26 maggio dopo la gestione commissariale
La legge del gennaio scorso impone alle liste l'obbligo di pubblicazione. Non sono previste esclusioni dalla competizione, ma sanzioni da 12mila euro fino a dieci volte tanto