Sopralluogo in località San Leonardo, a ridosso della darsena di via Fiume: rilevata la situazione di criticità idrogeologica e lo smottamento del tratto roccioso. Provvedimento anche a tutela del cantiere nautico
L’ufficio tecnico ha segnalato il fenomeno di dissesto di un blocco di roccia e avviato la procedura di “disgaggio”. La capitaneria ha disposto i divieti nel raggio di 5 metri a tutela dell’incolumità pubblica
Larghi tratti di costa sono stati restituiti alla libera fruizione. I primi ridimensionamenti riguardano Tricase, Racale e Diso. Nei prossimi giorni sarà emessa un'altra ordinanza della capitaneria, per Andrano. E dal 27 al 30, nuovi e importanti sopralluoghi nelle zone classificate Pg3
Secondo il sindacato occorre costruire un'industria del turismo di qualità nel Salento. Forti critiche riguardo alle modalità ed alla tempistica degli intreventi: "Ritardi degli amministratori nonostante la disponibilità delle risorse finanziarie"
L'associazione interviene nel dibattito sul tema, a pochi mesi dall'inizio della stagione estiva, approvando l'atteggiamento del Comune, che sta investendo gli introiti della tassa di soggiorno per ricostruire i cordoni dunali
Assobalneari Salento-FederBalneari contro l'immobilismo delle istituzioni locali denunciano all'Ue la violazione della difesa del patrimonio naturalistico, la tutela e la salvaguardia della costa: "Disastro ambientale imminente"
Il costone di roccia è franato nella marina di Melendugno, anche per ragioni dovute al maltempo delle ultime ore. Sul posto il sindaco e il responsabile dell'Ufficio tecnico, assieme ai militari della Capitaneria di porto
Il consiglio di Porto Cesareo firma l’intesa anti erosione con Regione Puglia e Provincia di Lecce: si tratta di un’opportunità che permette di accedere ad un finanziamento regionale complessivo pari a quindici milioni di euro
Dopo le dichiarazioni del sindaco di Otranto sull'erosione ad Alimini, Della Valle pone degli interrogativi a breve termine: "Va bene la progettualità, ma non si eludano le domande degli imprenditori sulla prossima stagione"
Il sindaco di Otranto, sorpreso dalle critiche degli imprenditori balneari, replica: “Da tempo chiara la nostra posizione: prima degli interventi, un progetto serio”. Sulla tassa di soggiorno: “Copre i costi correnti di bilancio”
Assobalneari chiede interventi immediati di manutenzione dei litorali per risolvere una situazione insostenibile. Indice puntato contro l'amministrazione: "Gli introiti della tassa di soggiorno siano utilizzati per i ripascimenti"
Tra Pasqua e giugno si riapriranno le strutture balneari e turistiche otrantine: restano i problemi legati alle condizioni climatiche e ai danni dell'erosione costiera, che ha flagellato una parte consistente del litorale
I titolari degli stabilimenti balneari di Otranto rispondono ad Alfredo Prete e a quanti hanno giudicato gli interventi studiati sui litorali idruntini come "inutili": "Senza ripascimento la stagione turistica non potrà iniziare"
Ieri sera, a Palazzo Melorio, un incontro specifico tra l'amministrazione di Otranto e i titolari di stabilimenti di Assobalneari: in programma l'attivazione di un progetto per il ripascimento dei litorali di Alimini e Frassanito
Confindustria e le associazioni di categoria stigmatizzano l'iniziativa annunciata da Assobalneari di presentare a Milano un dossier fotografico sullo stato delle coste pugliesi. Coro unanime: "Azione lesiva per il territorio"
Presentato dalla Provincia il documento di adesione dei comuni costieri. Ma il protocollo, pur lodevole nella sua intenzione, non sembra aderire alla fattibilità dei progetti, per la maggior parte ancora inesistenti
Il sindaco incontra gli operatori balneari delle marine annunciando il ruolo promotore del Comune per una progettazione unitaria da presentare in Regione. L'esponente Pd accusa: "5 milioni di euro regionali buttati a mare"
La risposta che arriva nell'incontro di ieri in provincia da parte dell'assessore regionale è quello di mettere via ogni ricerca del "consenso elettorale facile", per cercare assieme soluzioni per il territorio, partendo dal piano coste
L'associazione di categoria sceglie di impugnare da sola il piano, davanti al Tar: "Un atto dovuto per difendere i balneari, ma spiace essere gli unici a farlo". E non mancano le accuse "tacite" a Carlo Salvemini
Il responsabile dell'organizzazione di categoria, Mauro Della Valle, racconta del proprio viaggio sui lidi della provincia, sottolineando il "funerale della politica". E su San Cataldo replica per le rime al consigliere Pankiewicz
Si è tenuta l'assemblea generale di Assobalneari Puglia - Federbalneari in cui si è discusso della legge comunitaria e del piano regionale delle coste: evidenziate nell'incontro sia le luci che le ombre delle nuove norme
A Bari due incontri: uno tra l'Anci e il Sib, l'altro tra l'assessore regionale Amati e il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone. Duri attacchi al documento di programmazione