L’amministrazione comunale di Nardò vara un secondo piano di sostegno ai nuclei con Isee pari o inferiore a 8 mila euro. I buoni caricati sulle tessere sanitarie. Un’istanza anche del consigliere Siciliano
Andrea Tondo prosegue nella sua iniziativa di cuore, tendendo la mano alle famiglie che in questo periodo non riescono ad assicurare un pasto ai figli. Donati 14 pacchi di alimenti e vestiario
Con la guida che vi forniamo farlo sarà semplicissimo. Ma attenzione, il professionista da voi scelto non dovrà superare il numero massimo di pazienti riconosciuto dalla legge
L’appello ai leccesi del progetto “Non lasciamoli soli” messo in campo da Popoli e Culture, Comunità di Sant’Egidio, Laici Comboniani e Migrantes per essere uniti nella solidarietà
Nel mese di maggio basterà esibire la tessera sanitaria per usufruire del sostegno. Esenzione pagamento Tosap fino al 31 ottobre per gli spazi aggiuntivi nel rispetto del distanziamento sociale
Tra i 500mila euro per le famiglie in difficoltà di 11 regioni, l’azienda leader nella vendita di gas e carburanti, ha previsto anche 1000 buoni per la Puglia
Il proprietario del Naitendì ha coinvolto il sindaco, la Caritas, la Protezione civile e altri imprenditori della zona per portare un simbolo di rinascita a chi è in difficoltà
Anche la marineria gallipolina, pur nelle difficoltà economiche del momento, contribuisce all’attività di sostegno a chi è in difficoltà. Pesce fresco consegnato dai volontari
Valeria, Jacopo e Federico sono i tre fratelli che dal 2016 hanno sposato la linea fec, family entertainment center, l’idea di sala giochi plasmata sulla loro migliore clientela: la famiglia
In attesa dei dati ufficiali l’andamento della stagione turistica si presenta tra luci e ombre ma più del numero di presenze preoccupano i problemi strutturali. Focus su Gallipoli tra cali percepiti o solo presunti
Domenica 4 ottobre il terzo appuntamento con la rassegna culturale che si svolgerà in tutto lo Stivale. Il tema scelto per l'edizione di quest'anno riguarderà il cibo, adeguandosi alle iniziative lanciate per l'Expo. Per partecipare è necessario prenotare le visite e i laboratori
Parte domani, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, l'esperienza promossa dall'assessorato alle politiche sociali: obiettivo è creare un luogo di riflessione permanente da cui far nascere un "piano di azione provinciale"