L’annuncio nel corso dei lavori della commissione Lavori pubblici e viabilità, in Provincia. In bilancio 500 mila euro e ulteriori risorse convogliate dalla Regione. Adeguamento a prescrizioni delle ferrovie e del Comune per il tracciato
Nuova e decisiva tappa di avvicinamento ai lavori della Maglie-Leuca: in gazzetta ufficiale il decreto per l'assegnazione dei fondi aggiuntivi per le opere indifferibili. Via libera ai bandi di gara e all’approvazione dei progetti esecutivi
Il Comune avrà oltre un milione di euro dal ministero dell’Ambiente per rendere più confortevoli, sicuri e all’avanguardia gli istituti scolastici di via Gramsci, via Mazzini, via Dalmazia, via Montello e via Putignano
La recente sentenza del Tar del Lazio in accoglimento del ricorso della Provincia ha confermato la ripartizione del finanziamento tra le scuole di Bari e il Vespucci. Ora si passa al progetto esecutivo della Atiproject. La vecchia sede sarà demolita
Il Comune ha incamerato oltre 700 mila euro che saranno utilizzati per interventi di efficientamento energetico per gli istituti scolastici di piazza Carducci e via Giorgio da Gallipoli e la sede degli uffici di via Pavia
L’Ambito sociale di Nardò incamera risorse importanti che saranno investite maggiormente per rinnovare la funzionalità dell’ex Conservatorio di via San Giovanni. Il resto dei fondi sarà utilizzato per i progetti assistenziali già pianificati
Il complesso si comporrà di una sala di 1265 metri quadrati per attività sportive varie e di uno spazio di 255 metri quadrati, ad essa adiacente, destinato alla tribuna spettatori, per una capienza di 249 persone
Nelle delibere licenziate ieri dalla giunta regionale il via libera ai programmi di ammodernamento e ai fondi per gli accordi di programma per la sanità. Si sblocca l’iter anche per l’ospedale di Gallipoli che avrà nuove sale chirurgiche, tecnologie e apparecchiature diagnostiche
il 27 maggio del 2022
Riparte anche la programmazione per il Piano di Zona
Grazie alle risorse attinte dalle progettualità dell’ambito di zona di Gallipoli per un milione e mezzo di euro saranno potenziati i servizi d’intervento sociale per persone senza fissa dimora o in situazione di povertà estrema e per minori, anziani, famiglie e disabili
Buone nuove per il Comune e l’Ambito territoriale sociale che potranno contare su risorse per oltre tre milioni di euro. Sei le progettualità finanziate grazie ai fondi del Pnrr e destinate a fragili e disabili. Recuperati tre immobili confiscati alla criminalità
Grazie alle risorse per 5 milioni di euro messe a disposizione dal ministero dell’Interno interventi strategici a Galatina per il piazzale della stazione, corso Re d’Italia e la villetta di via Collepasso a Noha. Ristrutturazione anche per alloggi popolari
Oltre a Lecce i progetti per la rigenerazione che otterranno i fondi utili per realizzare gli interventi sono quelli presentati dalle amministrazioni di Gallipoli, Nardò, Galatone, Copertino, Casarano, Galatina e Tricase. La soddisfazione di Donno
L’amministrazione di Tricase ha ottenuto i finanziamenti per avviare il programma di recupero della torre costiera cinquecentesca che da anni versa in stato di degrado. L’Agenzia del demanio ha dato in concessione il bene per favorire l’accesso ai contributi regionali
L’associazione dei consumatori rammenta la possibilità di attingere alle quote del Pnrr per migliorare la gestione delle risorse idriche e non sprecare i reflui depurati. Nel 2020 sono solo quattro gli impianti di affinamento che hanno conferito acqua per usi irrigui in agricoltura: Ostuni, Gallipoli Corsano e Fasano
Tra i progetti di riqualificazione finanziati dal bando “Sport e periferie” anche quello per la sistemazione del campo sportivo di via Squinzano per il quale il Comune potrà contare su 700 mila euro. Per l’assessore ed ex calciatore Grasso il “goal più bello”
A partire dalla pubblicazione dell’avviso sul bollettino ufficiale anche nel Salento le amministrazioni avranno cinque mesi di tempo per presentare i progetti, immediatamente cantierabili, e un anno per completare i lavori
Dalla Regione l’ok al progetto del Comune di Lecce che riguarda l’area naturalistica e costiera. Attenzionati stagni, dune e fauna e rilevamenti anche con droni e sonde
Il consigliere Gabellone ha richiesto la convocazione e l’audizione nella terza commissione regionale per affrontare le problematiche nei presidi ospedalieri. In agenda anche fondi e convenzioni per l’autismo
È rivolta al presidente Michele Emiliano, all’assessore alla Sanità Pierluigi Lopalco e al direttore delle politiche sanitarie Lucia Montanaro, la sollecitazione della Onlus “Amici di Nico” riguardo all’assenza di impegno di spesa e di impossibilità di ristoro del servizio già fornito
La Regione aveva intimato al Comune l’avvio della progettazione per non perdere il finanziamento di circa tre milioni di euro. Pronta relazione geologica ed idrogeologica funzionale per l’intervento nella ex discarica
In previsione della ripresa in presenza delle lezioni degli studenti delle superiori dopo il 15 gennaio l’assessore regionale Maurodinoia annuncia lo stanziamento per attuare i piani operativi formulati dai prefetti
La giunta regionale ha formalizzato lo stanziamento urgente di 358 mila euro per i danni e la realizzazione di nuove barriere contro la furia del mare. Accolte sollecitazioni del Comune
Dopo marciapiedi e fogna bianca prende corpo il piano di recupero del centro storico con il finanziamento di oltre 2 milioni di euro destinato per l’edificio di San Domenico. Interventi anche per attrezzare la spiaggetta
Il Comune avrà a disposizione somme per 550 mila euro da impiegare per il completamento della bonifica di alghe e posidonia dall’insenatura. Dopo l’ok della Regione al via le operazioni