Il mare calmo al crepuscolo: un orizzonte di sfumature per riposare la mente
Da Santa Maria al Bagno, una delle marine di Nardò, lo scatto di una nostra lettrice
Da Santa Maria al Bagno, una delle marine di Nardò, lo scatto di una nostra lettrice
Lo scatto è di Claudio De Marco, lungo uno dei tratti costieri più affascinanti della penisola salentina, tra Otranto e Santa Cesarea Terme
Da piazza don Tonino Bello di Alessano, lo scatto di un nostro lettore
Tre italiani, tre stranieri, raccontano attraverso i loro scatti la città e il suo territorio. Venerdì 17 al Must un talk aperto al pubblico per restituire alla comunità il lavoro svolto
Da domenica 8 agosto la mostra fotografica di Massimiliano De Giorgi dedicata interamente all’identità gallipolina. Un totale di 30 lavori suddivisi in foto singole, dittici e trittici in un cui prevalgono l’amore per il lavoro, la tradizione, l’arte della pesca, la quotidianità degli abitanti
Lo scatto dalla marina di Morciano di Leuca è di Vincenzo Venneri
Mare piatto, cielo velato: il secondo si riflette nel primo con un effetto molto suggestivo. Lo scatto è stato fatto a Marine di Novaglie
La fotografia di Monica Mattei è stata scattata a ridosso della tangenziale Ovest. La differenza con un quadro è quasi impercettibile
Non solo una bella foto, ma anche una storia di solidarietà e amicizia, davanti a un incantevole tramonto sullo Ionio
Dalla baia di Porto Miggiano uno scatto che sembra racchiudere gli elementi fondamentali dell'estate alle nostre latitudini
Uno scatto di Marco Romano dalle acque di Santa Maria di Leuca
La fotografia, scattata a Porto Cesareo al tramonto, porta la firma di Salvatore Nestola
Nella foto di Federico Palma, il sorgere del sole dal litorale di Otranto in una mattina d'autunno
Se fosse in bianco e nero, questa foto di Luigi Gaetani potrebbe venire da un passato che per certi versi è ancora presente nelle campagne salentine
Sullo sfondo il blu intenso del mare, davanti la terra arancione. Così la passeggiata a cavallo diventa un capolavoro
In un luogo qualunque, da un passato qualunque, un ricordo al quale tanti di noi sono affezionati
La facciata della basilica di Galatina, fotografata all'imbrunire dal nostro lettore Vittorio Ferreri
Nella parte antica del capoluogo salentino ci sono alcuni scorci che solo alcuni sanno cogliere in tutta la loro bellezza e fascino
Nella foto di Maria Grazia Longo uno dei tanti scorci in cui emerge la devastazione ambientale e paesaggistica dovuto al disseccamento rapido dell'ulivo