Un piatto leggero, salutare e ricco di gusto che recupera gli avanzi dei pasti precedenti, soddisfa il palato dei commensali soprattutto nelle sere d’estate
È un particolare panino di semola molto soffice, tipico del Salento, che si taglia a metà e si farcisce a piacere con tonno, capperi, provolone, pomodorini, acciughe
“Ci saremo dal 2 al 9 agosto, ma in tutta sicurezza” dichiara l’organizzatore Carmine Notaro. Oltre 40 pizzaioli salentini e napoletani dietro 11 forni a legna. Presente l’area Gluten free con pizza e birra
L’esperienza personale e gli studi di settore analizzati dal presidente della sezione Turismo di Confindustria confermano il trend: il 70% dei turisti italiani chiede di visitare cantine e di fare esperienze enogastronomiche durante le proprie vacanze
È durato più di due ore lo spettacolare showcooking di Ernst Knam, ospite d’eccezione della decima edizione di Agro.Ge.Pa.Ciok, Salone nazionale della Gelateria, Pasticceria
Spazio alla migliore cucina pugliese, nel rispetto dei prodotti tipici, dall'1 al 5 di agosto. Stand e piazze offriranno ai visitatori, come ogni anno, l'occasione di conoscere e provare i piatti tradizionali della regione
Con la nuova immagine della rubrica è doverosa una ricetta tradizionale salentina, è uno spuntino ghiotto che fa gola in tutte le ore del giorno anche semplicemente passeggiando per la strada