Giornate Fai di primavera: per l’anteprima palazzo Bacile apre le sue porte
Appuntamento domani a Spongano che apre idealmente il programma, anche se tutte le iniziative verranno presentate martedì prossimo. Al centro il tema delle Vie dell’olio
Appuntamento domani a Spongano che apre idealmente il programma, anche se tutte le iniziative verranno presentate martedì prossimo. Al centro il tema delle Vie dell’olio
Dal 22 al 27 novembre partiranno le giornate Fai riservate alle scuole ed in particolare alle classi "Amiche Fai". A Lecce, gli alunni interessati, visiteranno il complesso degli Agostiniani grazie al supporto di alcuni "apprendisti ciceroni", studenti del liceo scientifico De Giorgi
La Scuola di cavalleria, il Museo di storia patria e l'affascinante abbazia di San Mauro saranno i luoghi aperti al pubblico sabato 16 e domenica 17 ottobre
Sono 3370 i visitatori complessivi degli otto beni, tra Lecce, Nardò, Gallipoli e Tricase, straordinariamente aperti nell’ultimo weekend dalla delegazione di Lecce
Saranno impegnati nella preparazione e presentazione di video i ragazzi del liceo scientifico “De Giorgi” e dell’istituto “Marcelline” per raccontare i luoghi di interesse del territorio
L’edizione 2020 è dedicata alla fondatrice e presidente onoraria venuta a mancare nel mese di luglio ai propri cari. Sabato 17 e domenica 18 il gruppo giovani vi porterà alla scoperta di Calimera
Sabato e domenica le visite guidate per l’itinerario del Fondo per l’ambiente italiano. Si svelano luoghi di culto e residenze
L’iniziativa, per domenica 16 ottobre, è stata organizzata dal Fai, il Fondo per l’ambiente italiano. I ciceroni saranno gli studenti coordinati dagli attori di una compagnia
La chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo, quella d’Aurio e la Torre dei cavallari sono i tre monumenti visitabili nella giornata di domenica prossima. L’iniziativa è organizzata per la “Fai marathon”, prevista in 130 città italiane con 500 luoghi aperti agli appassionati di cultura