L'ex assessore Ruggeri torna in libertà: revocata la misura cautelare
Il giudice per le indagini preliminari, Sergio Mario Tosi, ha accolto l'istanza presentata dai difensori. Il pubblico ministero si era espresso in senso contrario
Il giudice per le indagini preliminari, Sergio Mario Tosi, ha accolto l'istanza presentata dai difensori. Il pubblico ministero si era espresso in senso contrario
Il fatto non sussiste: lo ha deciso il gup Alcide Maritati. Erano imputati i vertici dello società Theutra e Oasimed
Il leghista Davide Bellomo ritorna sulla questione delle esigenze di custodia cautelare. L'ex sindaco di Otranto è recluso da settembre: alle regionali del 2020 si era candidato con il partito di Salvini
Gli slogan sui muri della scuola elementare scoperti nella giornata in cui ricorre il 60esimo anniversario della nascita di Antonio Montinaro, il capo della scorta del giudice Giovanni Falcone
Salvemini, dopo la notizia del ritorno in libertà di Guido, ha posto il tema della carcerazione preventiva, della ricorrenza delle esigenze cautelari, della riforma dei termini di custodia
Accusato di aver intascato una mazzetta, nell'ambito di un'inchiesta napoletana, si è visto negare una prima istanza di revoca della misura cautelare. E rischia la detenzione domiciliare ancora per 90 giorni
Respinto il ricorso del titolare di uno stabilimento del litorale ugentino che aveva richiesto, trovando il diniego dell'amministrazione, una variazione della sagomatura senza aumento di superficie complessiva
Il Comune ha presentato un'ipotesi di localizzazione alternativa a quella illustrata dall'Agenzia del Demanio per la quale le risorse stanziate sarebbero ampiamente insufficienti
I pubblici ministeri non hanno trovato elementi tali da sostenere l'accusa in giudizio. All'ex sindaco era contestato l'abuso d'ufficio per l'assegnazione di due immobili
Il nuovo polo degli uffici giudiziari è previsto su un'area confiscata alla criminalità organizzata. Ma la portata del progetto supera di molto le risorse finanziarie disponibili
Il progetto ha trovato spazio ieri nell’istituto d’istruzione superiore “Antonio Meucci” di Casarano. In cattedra, il presidente della Corte d’Assise di Lecce Pietro Baffa
Il provvedimento riguardava una società successivamente assorbita da un trust dei fratelli Pasquale e Saverio De Lorenzis. Soddisfatti i legali Pier Luigi e Giorgio Portaluri
Dopo la notifica del ricorso di un imprenditore al quale erano stati richiesti migliaia di euro di contributi, l'istituto ha desistito. Fatto valere il principio della soccombenza virtuale
Il presidente di Camera civile salentina e coordinatore regionale di Camere civili di Puglia lancia un appello: “Interpellare o ascoltare la nostra categoria sarebbe utile per affrontare i problemi”
La nuova Giunta dell’associazione “Francesco Salvi” ha illustrato oggi, nell’ultima giornata di astensione dalle udienze, le ragioni dell’iniziativa. Il neo presidente Dei Lazzaretti: “Recluteremo i più giovani”
A due anni dalla firma del protocollo d'intesa, fatto un altro step. Il sito individuato si trova in via Adriatica, a ridosso della tangenziale: venne confiscato alla criminalità organizzata
Dopo la modifica del capo di imputazione da parte del pm, i due medici hanno presentato l’istanza di rito alternativo e il processo, giunto alle battute finali, potrebbe dividersi
L’annuncio del segretario Lacarra. Per l’avvocato leccese un nuovo incarico dopo la nomina a tesoriere dell’unione regionale Dem dei mesi scorsi
La consigliera dell’Ordine degli avvocati di Lecce Rita Perchiazzi: “L’emergenza sanitaria provocherà un terremoto nel tessuto sociale. Non dobbiamo farci trovare impreparati”
Chiamata a testimoniare nel processo all’ex collega Emilio Arnesano, conferma le dichiarazioni rilasciate durante le indagini: “singolare” la conduzione del dibattimento nei riguardi di Narracci
La sentenza di patteggiamento non è ancora definitiva e, per questo, la donna che, per l'accusa, avrebbe beneficiato dei favori del pm Emilio Arnesano, ha deciso di avvalersi della facoltà di non rispondere
Accolta l’istanza della difesa. Rinviata al 1° luglio la decisione dei giudici sulla richiesta di patteggiamento invocata dal medico a un anno e 10 mesi, pena sospesa, più 50mila euro di risarcimento danni
Oggi, seconda udienza nel processo al magistrato Arnesano, medici e avvocati salentini. Fissata a maggio la decisione dei giudici sull’istanza del primario di concordare la pena (sospesa) a un anno e 11 mesi
Il medico era ai domiciliari da quattro mesi nell’ambito dell’inchiesta sul presunto scambio di favori con il pubblico ministero Emilio Arnesano. In serata ha ottenuto la revoca della misura dalla Corte di Cassazione
Nuove accuse sono contenute nei documenti depositati dalla Procura di Potenza e riguardano l’assunzione del figlio del pm Arnesano, la promozione di un medico, e i rapporti del magistrato con Siciliano, Narracci e Trianni