Dopo ztl e piste ciclabili l’amministrazione comunale di Nardò pronta ad attivare il nuovo servizio per l’uso dei mezzi alternativi. In arrivo l’avviso pubblico per la ricerca del gestore
Il settore dei mezzi di trasporto elettrici è in continua espansione e ormai abbraccia ogni tipo di veicolo dai ciclomotori ai furgoni. Vediamo alcuni modelli compatti
In un periodo in cui la casa sta diventando sempre più smart, l’impiego della corrente elettrica è aumentato esponenzialmente come i costi. Per avere bollette contenute i pannelli fotovoltaici sono la soluzione green
Semplici consigli per scacciare i roditori, veri e propri ospiti indesiderati in molte case italiane. Gatti, menta e lana d'acciaio sono le armi essenziali contro topi e ratti
Nel Castello di Felline si costruiscono nuovi modelli per la costruzione di un evento ecosostenibile, adatto alle diverse esigenze alimentari e con prodotti naturali a km0
Il Salento da un altro punto di vista. E' quello che i turisti che sceglieranno i comuni di Minervino di Lecce e Uggiano la Chiesa, potranno vedere, grazie al progetto Ciclo Salento, una rivisitazione del concetto di bike sharing, non urbano, ma rurale
A partire dal tardo pomeriggio e fino all’alba, il borgo ospiterà dibattiti, esposizioni, performance artistiche ecologicamente sostenibili, mostre. Tra le riflessioni, anche quella di Maurizio Pallante, colonna portante del Movimento per la decrescita felice. Sarà un’edizione targata No Tap e No Ss 275
Il 14 giugno si terrà a Calimera la terza edizione di "Percorsi di biodiversità", una giornata di studio dedicata ai temi della partecipazione pubblica e delle esperienze di ricerca per la tutela della natura in Puglia
Si rinnova l'appuntamento con il trekking e le ciclo escursioni gratuite offerte dalla società cooperativa " Impegno popolare", gestore di Lido Pineta di Torre San Giovanni, alla scoperta del litorale di Ugento, che si estende per oltre 700 ettari