Momenti di apprensione nel pomeriggio per le sorti di un 50enne di Racale rimasto in balia del vento e delle onde sul litorale di Mancaversa. E’ riuscito a raggiungere la riva nei pressi di Torre Suda, soccorso da abitanti e militari della capitaneria
Controlli dei militari della capitaneria di porto in una darsena del lungomare Marconi di Gallipoli. Rilevato il rischio d’inquinamento ambientale in un deposito attiguo all’area in concessione e residui di lavorazioni su un piazzale. Segnalazione in procura
Questa mattina un nuovo incontro istituzionale con la visita del contrammiraglio al prefetto di Lecce per un briefing più dettagliato sulle attività e i controlli della guardia costiera per garantire sicurezza e tutela ambientale
La capitaneria di porto ha avviato la stessa procedura come nel caso del motopesca incagliato al largo di Torre Veneri. L’imbarcazione staziona dal 16 dicembre scorso lungo il litorale ugentino. A bordo ritrovati solo indumenti, bottigliette e confezioni alimentari
Controlli da parte della guardia costiera e dei sommozzatori del 115 sull’imbarcazione al largo di Torre Veneri: l’autorità giudiziaria, nella giornata di ieri, ne ha intanto convalidato il sequestro
Nel pomeriggio di oggi l’imbarcazione, alla deriva e in pessime condizioni, sospinta dal vento e dal mare è stata avvistata lungo le coste della marina ugentina. Sopralluogo della guardia costiera. Nessuna persona a bordo. Probabilmente abbandonata dopo una traversata di migranti
Individuata a Torre Inserraglio, aveva a bordo 59 migranti soccorsi in mare e portati in Calabria. La guarda costiera è ora in attesa della convalida del sequestro per procedere allo smaltimento
In due sono stati fermati nelle scorse ore dai militari della guardia costiera a Torre Pali di Salve e a Santa Maria di Leuca. Per il primo 5mila euro di sanzione, per il secondo mille. Verifiche anche nei prossimi giorni
il 9 novembre del 2022
Verbali anche per la vendita di prodotti non tracciabili
Nell’ambito dei controlli nell’area marina protetta accertate alcune irregolarità: multato il conducente di un acquascooter a Torre Lapillo e sanzione e sequestro di attrezzature per due pescatori sportivi a Punta Prosciutto
La capitaneria di porto ha così partecipato all’evento della “Settimana della cultura del mare”, organizzata dall’associazione “Puglia&mare” con il sostegno del Comune
L’operazione “Cagliostro” ipotizza i reati di falsità ideologica e in atto pubblico nella documentazione relativa alla realizzazione delle imbarcazioni prodotte all’interno della struttura: sigilli a tre unità di diporto
Ieri, con il direttore marittimo si è conclusa la programmazione di visite istituzionali e sopralluoghi su tutto il territorio di giurisdizione. Presentato il "Progetto Puglia"
Intervento della guardia costiera di Gallipoli a Torre San Giovanni, interessato un tratto di arenile di poco più di mille metri quadrati: sarebbe stato di fatto raddoppiato il fronte mare in concessione
Sono stati i bagnini di Lido Verde ad accorgersi del dispositivo di segnalazione, fermo da troppe ore. Prima è intervenuto il 118 con una moto d'acqua, quindi la guardia costiera
Intervento nel pomeriggio della guardia costiera al largo di Leuca: un’imbarcazione con 40 passeggeri a bordo è rimasta senza controllo. Dopo il recupero e lo sbarco in sicurezza nel porto i provvedimenti per l’uscita in condizioni meteo marine sfavorevoli
Primo resoconto delle attività di pattugliamento del ferragosto dei militari della capitaneria di porto. Nessuna emergenza, ma elevate diverse contestazioni a diportisti e subacquei indisciplinati. Multe anche per assenza di bagnino in postazione
Per le attività di vigilanza e sicurezza saranno impiegati 27 mezzi navali e oltre 400 militari su tutto il litorale pugliese. Tour al largo con il contrammiraglio Leone e il comandante Vitiello per illustrare il dispositivo e le peculiarità dell’operazione “Mare Sicuro”
il 12 agosto del 2022
Il monito: “Il mare non ammette troppa confidenza”
Dopo l’intervento provvidenziale nella notte tra il 7 e 8 luglio nella zona di Punta Prosciutto oggi i massimi vertici della guardia costiera hanno incontrato militari e ufficiali della capitaneria di Gallipoli per onorare la sinergica attività di soccorso
Intervento impegnativo nel pomeriggio da parte del personale della guardia costiera di Otranto. L’imbarcazione di 13 metri dalla zona del porto è finita sugli scogli a ridosso dei bastioni. Fondamentale la collaborazione con diving e noleggio barche
Il mezzo navigava nelle acque di Punta Prosciutto, in piena Area marina protetta. Operazioni di assistenze coordinate dalla capitaneria di porto di Gallipoli
L’attività congiunta si è svolta questa mattina sul litorale nord gallipolino ed ha portato all'individuazione di 17 natanti sulla spiaggia di Rivabella, poi rimossi per ripristinare la libera fruizione. Nuovi controlli in arrivo
Disavventura nel pomeriggio per una donna in vacanza con altri amici a bordo di un’imbarcazione al largo di Otranto. Intervento della motovedetta che ha garantito il trasferimento della malcapitata presso il porto e l’affidamento ai sanitari
Disavventura nel pomeriggio di ieri a Tricase porto per due 14enni che non riuscivano più a fare rientro verso la riva. Dopo l’allarme lanciato da un cittadino, operazione a buon fine della guardia costiera con l’ausilio del personale del cantiere Hobby Nautica