Controlli delle guardie zoofile in una proprietà a Gagliano del Capo e scattano i provvedimenti per il padrone. Il meticcio era impropriamente tenuto legato e non è risultato censito nella banca dati degli animali d’affezione
L’increscioso episodio in mattinata nelle campagne di Alessano dove una cittadina ha allertato le guardie zoofile. I tre micetti, appena nati, erano stati avvolti in una carta e rinchiusi in una busta di plastica. Affidati alle cure di un veterinario
L’episodio nella sera di Pasqua per le vie di Poggiardo. Traumatizzato dopo l’investimento il felino si era rifugiato, ed è poi rimasto incastrato, in una tubatura. Intervento risolutivo delle guardie zoofile e dei vigili del fuoco
Questa mattina il prefetto ha emesso i provvedimenti di nomina per due nuove guardie eco-zoofile che faranno parte del nucleo di polizia giudiziaria di Nardò. Dopo il corso di formazione e l’addestramento in servizio Elena Falconieri e Antonio Bonuomo
Numerose le segnalazioni della singolare presenza ai margini della Alessano-Tricase. L’esemplare, regolarmente detenuto, era scappato dal recinto di un agriturismo della zona. Recuperata da due automobilisti e dalle guardie Agriambiente di Nardò e dalla Asl
Intervento di polizia locale e guardia zoofile a Nardò. L’animale lasciato tutto il giorno in una rimessa insalubre. Il 30enne era già stato diffidato, ma la situazione era addirittura peggiorata
Intervento congiunto di vigili, guardie zoofile e polizia locale questa mattina in via Marinai d’Italia a Nardò per il recupero, non certo agevole, del felino restituito poi ai proprietari
Intervento delle guardie zoofile, polizia locale e Asl dopo alcune segnalazioni. Gli animali trovati incatenati in un rifugio e in condizioni igieniche precarie. Trasferiti e curati in una struttura idonea
Storia a lieto fine per l’ovino che si era allontanato dal suo rifugio rimanendo intrappolato in un anfratto in pietra in zona “Palma” a Cutrofiano. Intervento delle guardie del Nogra di Lecce
Dopo la segnalazione intervento della polizia locale e delle guardie zoofile nei pressi della pista Nardò Technical Center per rimuovere l’ostacolo e mettere in sicurezza la zona
Le guardie zoofile ed ecologiche hanno fermato e sanzionato cinque motociclisti intenti a scorrazzare nell’area del parco naturale. Controlli anche per i cercatori di funghi
Oltre sessanta contravvenzioni e multe per 3 mila euro nel bilancio dei guardiani ambientali nei confronti dei padroni “distratti”. Pattugliamento con le bici elettriche sul litorale e nel parco di Porto Selvaggio
Macabro ritrovamento alle porte di Lecce da parte dei volontari di due cani fuggiti da casa da qualche settimana e di un randagio. Sui corpi segni di violenza che hanno causato la morte
Provvidenziale intervento a Novoli di una volontaria e del nucleo operativo delle guardie zoofile dell’Enpa di Lecce che hanno recuperato un cane in grave difficoltà a causa del caldo. L’animale provato e disorientato ora sta bene
Si intensificano i controlli giornalieri delle guardie zoofile tra poco assistite anche dalle guardie ecologiche volontarie. Scovato un vecchio ciclomotore privo di targa e con telaio cancellato ora sequestrato dalla polizia locale che ha avviato le verifiche
Le guardie zoofile hanno fotografato per l'ennesima volta i responsabili di una prassi diffusa nella zona dell'area protetta neretina. Vengono staccati frammenti di scogliera, per farne una poltiglia calcarea da spalmare su viso e corpo. Il personale Aeop consegnerà il materiale alla Procura