Dalla mattinata numerosi interventi del 115. A preoccupare soprattutto un episodio, tra Maglie. Supersano e Collepasso, che ha richiesto il supporto di protezione civile e Dos. Nel pomeriggio l'intervento del Canadair
Il segretario regionale del Conapo, organizzazione sindacale dei pompieri, ha auspicato in una nota stampa una riorganizzazione complessiva del sistema antincendio boschivo
Due maxi incendi, tra l'Adriatico e lo Ionio, hanno richiesto l’uso dei mezzi aerei. Devastato dal fuoco un ex edificio usato per le terme in stato di abbandono
Mancano squadre, i pompieri si rivolgono alla sala operativa pugliese per chiedere rinforzi. Nell’hinterland leccese, il sindaco uscente denuncia il fenomeno su Facebook
Turni massacranti per i vigili del fuoco con interventi ovunque: Lequile, Melendugno, Zollino, Taurisano, Torre San Giovanni. Un fenomeno che finora non è stato affrontato a dovere
Diversi gli episodi, in più punti del Salento. Il più complesso, nei pressi di un lido di Casalabate. Due squadre dei pompieri per contenere l'emergenza
Fiamme soprattutto sul litorale leccese, dove i vigili del fuoco stanno operando anche con mezzi aerei assieme al Corpo forestale e protezione civile. La rabbia dei sindacati del 115
Il rogo è divampato nel pomeriggio ed è stato domato in serata da due squadre dei vigili del fuoco. Ore di intervento per spegnere le fiamme che hanno distrutto un canneto e intaccato la vicina oasi protetta, prestigiosa dal punto naturalistico
Una enorme porzione di vegetazione tipica salentina è stata colpita da un incendio. Scoppiato a partire dalle 15, il rogo si è esteso nella zona boschiva tra Supersano e Cutrofiano. Sul posto, quattro squadre dei vigili del fuoco