Le fiamme, appiccate tra mezzanotte e l'una, hanno demolito il solaio di un'abitazione al civico 17 di via Ustica, a Spiaggiabella. Lo stabile, appartenente a un uomo residente in Germania, sarebbe stato dichiarato inagibile. Ingenti i danni, indaga la polizia
Le fiamme si sono propagate nell'area di viale De Pietro dove è in costruzione un centro direzionale con parcheggio. Sul posto gli agenti delle volanti, carabinieri, vigili del fuoco e polizia locale. Nessuna conseguenza per gli operai al lavoro
Un rogo, poco prima delle 3, ha distrutto una Renault Scenic, intestata a una srl con sede a Galatina. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Maglie assieme agli agenti di polizia del commissariato locale. Sconosciute le cause dell'accaduto
Vigili del fuoco e polizia impegnati all'alba sulla strada che collega Lecce a Gallipoli. L'auto data alle fiamme era stata rubata a marzo ad una società di Galatone per essere impiegata per reati contro esercizi commerciali del circondario
E' tornato in libertà Antonio Cucurachi, 34enne originario di Caprarica di Lecce ma residente a Vernole, arrestato dai carabinieri con l'accusa di aver incendiato l'auto del comandante della stazione dei carabinieri di Vernole, il luogotenente Carmine Schirinzi. Il Tribunale del riesame ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare
I tre incendi si sono verificati tra la notte e l'alba, rispettivamente a Merine, a Veglie e a Lecce. I primi due sono di natura dolosa, sul terzo si sta indagando. La Lancia Y distrutta nella frazione di Lizzanello, è di proprietà di una 34enne, ex compagna di Alessandro Verardi, 36enne finito nei guai nell'ambito dell'operazione "Augusta. Un quarto principio di incendio anche al mezzo di un poliziotto
Una ragazza di Corigliano d’Otranto, nella tarda serata di ieri, ha parcheggiato una Renault Clio all’esterno della propria abitazione. Ma, una volta in casa, ha udito rumori sospetti: un cortocircuito aveva provocato l’incendio. Sul posto, vigili del fuoco
Un rogo è scoppiato, intorno alle 23,15, in una via di Ugento. Il rogo ha colpito un Ford Connect, intestato a un 41enne del posto, titolare di una ditta specializzata nell'arredamento da esterni. Forse un cortocircuito all'origine dell'accaduto. Sul posto, vigili del fuoco del distaccamento locale e carabinieri
Due incendi nella prima serata. Le fiamme hanno improvvisamente avvolto il mezzo che si trovava parcheggiato in via Salvatore Quasimodo, nella zona "Aria sana", una traversa lungo la strada per San Cesario. Nell'altra circostanza fiamme in un appartamento
Distrutto nella notte deposito grande 3mila metri quadrati alle porte di Copertino, zona Grottella. Le fiamme ha avvolto almeno due mezzi meccanici, tra cui un mezzo meccanico di nuova costruzione. Corto circuito la causa che avrebbe innescato il focolaio
Momenti di apprensione questa sera per un incendio sviluppatosi nel seminterrato dell’edificio che sorge all’inizio di via Lequile, che si incrocia con viale Grassi, dove aveva sede la concessionaria della Opel. Non sono ancora note le cause
Misterioso espisodio l'altra notte ai danni di una casa in contrada "Cavazza", a Cutrofiano, il cui proprietario è un pensionato 64enne, di Noha, frazione di Galatina. L'uomo non ha saputo dare spiegazioni. Indaga commissariato di Galatina
Intorno alle 18,30 di questo pomeriggio, un rogo ha rischiato di distruggere una casa nei pressi della zona "Villa Dario", sulla via che collega Lecce a San Cataldo. Le fiamme non hanno, fortunatamente, intaccato la bombola a Gpl, né arrecato conseguenze ai proprietari che si trovavano in un'altra stanza
Il termostato di una friggitrice non avrebbe azionato lo spegnimento durante l'orario di chiusura per pranzo del laboratorio-rivendita "Mignon", in via Battisti. I residenti al piano superiore hanno sollecitato l'intervento dei pompieri
Il rogo sarebbe partito da un elettrodomestico, custodito nello sgabuzzino di una casa di Matino, in via del Mare, poco prima delle due. Sul posto, oltre ai pompieri del distaccamento di Gallipoli, anche i carabinieri della stazione locale. Nessuna conseguenza a persone
Intorno alle 4,30, i vigili del fuoco sono intervenuti per domare un rogo a Trepuzzi. Ignoti hanno cosparso di benzina l'Audi A6 di un 41enne del posto, fuori regione per motivi di lavoro. Le indagini nelle mani dei carabinieri
A Torre Chianca, nei pressi del lido "La Cambusa", le fiamme hanno divorato una vasta area di macchia mediterranea. I vigili del fuoco di Lecce, con l'ausilio dei volontari di Campi Salentina, sono stati impegnati fino alle 7 del mattino
Il rogo sarebbe stato provocato da un cortocircuito partito da una vecchia radio, custodita in una delle più famose botteghe artigianali del centro. Tempestivo l'intervento dei vigili del fuoco, intervenuti assieme agli agenti di polizia. Sono stati allertati da alcuni operatori ecologici, intorno alle 6,45
Dopo quello a Torre dell'Orso, un secondo rogo è scoppiato alle 11 di questa mattina, divorando un'area di enormi proporzioni nei pressi di Torre Sant'Andrea, la marina di Melendugno. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche la protezione civile
Sono state sfiorate conseguenze più gravi nel gesto di alcuni malviventi che, intorno alle 22, hanno piazzato un copertone sull'uscio del negozio "Di Meglio", a Porto Cesareo. La gomma è scivolata, limitando i danni che il rogo avrebbe potuto arrecare. Indagano i carabinieri
Le fiamme sono divampate poco dopo le 13,30, in via Benevento, colpendo sia la Bmw X1 del funzionario pubblico, sia un paio di mezzi parcheggiati nelle vicinanze. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri della compagnia di Lecce per avviare le indagini
Fatale dimenticanza per una coppia di coniugi di un palazzo di via Fiume. La stufa lasciata accesa ha causato un rogo che ha distrutto mobili e annerito le pareti. Residenti evacuati per ore. Intervento di vigili e polizia
Alcuni individui si sono introdotti nei locali adiacenti alla Chiesa di San Pio, per appiccare il fuoco alle pagine del volume. Non hanno arrecato danni alla struttura, raggiunta dai poliziotti per i rilievi delle impronte
L'incendio è scoppiato poco dopo le 14, annerendo i muri della sede dei vigili urbani di Vernole, ora trasferita presso la scuola media. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri del posto. L'edificio è stato dichiarato inagibile
L'incendio è scoppiato nel corso della serata, per motivi ancora sconosciuti ma, certamente, accidentali. I vigili del fuoco, accorsi assieme ai carabinieri, hanno domato il rogo, mettendo in sicurezza i locali