Una vicenda paradossale segnalata da Spi Cgil. La convocazione per l'accertamento dei requisiti arrivata 23 giorni dopo la data fissata, insieme alla comunicazione della sospensione dal beneficio
L'istituto di previdenza all'inizio di agosto ha confermato l'indisponibilità di risorse per il 2021: per molte famiglie è un problema ma nelle ultime ore il ministro del Lavoro, Orlando, ha aperto alla possibilità di reperire nuovi fondi
L'uomo, a capo di un'azienda agricola attiva a Lecce e Surbo e risultato percettore di 700 euro come reddito di cittadinanza, avrebbe costituito rapporti di lavoro fittizi: deferiti anche 63 falsi braccianti
Il giudice del lavoro ha accolto il ricorso di una lavoratrice delle Terme di Santa Cesarea. Cgil: "Inps e governo continuano a non mantenere gli impegni"
La sezione lavoro della Corte d’Appello ha accolto l’impugnazione di un contribuente che aveva contestato le cartelle esattoriali e gli atti di pignoramento relativi ad una richiesta di versamento di circa 40 mila euro per oneri previdenziali
Reso noto dall’Inps il report sulle quasi 700 mila domande elaborate in tutt’Italia. Nel Salento presentate 10.904 istanze di cui 8.232 approvate e 2.594 quelle respinte. Pubblicato il bando per i navigator
La vicenda di una pensionata leccese resa nota dall’avvocato Ilenia Petrelli. La donna non aveva ricevuto le somme di marzo e aprile del 2016. L’istituto aveva “compensato” un debito irpef
Un 85enne originario di Racale è stato deferito dalla guardia di finanza per truffa ai danni dello Stato e falso ideologico: dal 2007 aveva dichiarato di vivere stabilmente in Italia e di non avere reddito
Interruzioni e carenze del servizio potrebbero verificarsi a Campi Salentina, Casarano, Galatina, Gallipoli, Lecce, Maglie, Nardò e Tricase per effetto di una assemblea sindacale Usb
Dopo aver sottoscritto a Roma tra FEDERAZIENDE (Confsal) e FEDERDIPENDENTI il nuovo Contratto Collettivo Nazionale per i Dipendenti delle Imprese Edili ed Affini
L’organo ha durata quadriennale e si occupa in particolare di valutare i ricorsi amministrativi relativi alle prestazioni rifiutate dagli uffici previdenziali. Il nuovo responsabile è stato indicato dalla Uil in rappresentanza dei lavoratori dipendenti
Diversi i casi negli ultimi tempi, a Lecce come in comuni della provincia, fra cui Carmiano. L'ente invita i pensionati a diffidare da persone sospette che si presentano a casa con le più svariate richieste o che richiede dati personali via telefono. Alcuni consigli per scoprire gli ingannatori
Erano stati assunti come braccianti agricoli, ma non hanno mai lavorato per la cooperativa della quale risultavano dipendenti. Un presunto sistema fraudolento che ha portato 78 persone, tra cui gli ideatori del sistema, a frodare l'Inps. La finanza ha denunciato 78 persone