Nel procedimento per presunto inquinamento sono stati ascoltati il chimico Mauro Sanna e il geologo Bruno Grego. Nella loro relazione hanno avvalorato l'ipotesi di contaminazione del suolo da parte dell'ex deposito di carburanti
L'esponente del Pdci Minenna ha denunciato lo stato di degrado in cui versa il collettore di Torre San Giovanni, nei pressi dell'area protetta. Quantità di Posidonia oceanica sono depositate, ostruendo il deflusso delle acque
Una lettrice ha protestato contro l'incuria, l'ignoranza e l'indolenza di residenti e amministratori, davanti allo stato di abbandono in cui versa una delle zone più belle, che ospita persino una antica masseria
È solo una delle numerose segnalazioni del degrado ambientale nella marina neretina. "La vigilanza non esiste, i politici e gli amministratori locali e provinciali non passano mai da queste parti, servono meno parole"
Allarme lanciato stamattina, a Gallipoli, ma si trattava di un'attività simulativa di un intervento per scongiurare un eventuale inquinamento marino: l'addestramento fa parte di "Pollex 2012" disposto dal ministero dell'ambiente
A proposito della vicenda Ilva anche il presidente di Ilva, Bruno Ferrante, dopo il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, cita i dati sulla mortalità per tumore. Carlo Salvemini chiede dati e informazione per la città
Il giudice Silvia Minerva ha respinto la costituzione dell'amministrazione comunale per un vizio di forma legato alla procura speciale. L'associazione dei consumatori, con Provincia e Legambiente rappresenterà la collettività
Camper e autovetture parcheggiati sugli scogli, a pochi passi dall'area protetta. E poi rifiuti, assenza di controlli nonostante le numerose sollecitazioni ed inquinamento del mare. Sono alcuni dei problemi segnalati