Sabato 27 febbraio 2016 alle ore 18,00 verrà inaugurato l”UFFICIO DI PIAZZA” del Comune di Alliste. L’Ufficio di Piazza nasce da un’idea di 5 giovani dipendenti comunali, che a titolo di volontariato e fuori dal normale orario di lavoro incontrano le proposte e le iniziative di tutti i cittadini al fine di trasformare le segnalazioni e le idee in progetti a favore della collettività, promuovendo anche il territorio. Programma: Ore 16.00 – 17.00 Laboratorio teatrale con i bambini a cura della Ludoteca “Insolite Menti” di Alliste e in collaborazione con la Consulta dei Giovani di Alliste e Felline; Ore 17.00 – 18.00 Esibizione di danza a cura della Scuola di ballo “Oistros” di Felline; Ore 18.00 – 19.00 Inaugurazione dell’Ufficio di Piazza; Ore 19.00 – 20.00 Spettacolo con gli artisti di strada e degli ElvishDream. Durante la serata ci sarà la presenza di un mercatino dell’artigianato.
Il 21 ottobre, nel corso di un incontro con l’assessore ai Lavori Pubblici, Gaetano Messuti, i negozianti di corso Vittorio Emanuele II avevano ricevuto rassicurazioni sull’ultimazione dei lavori di rifacimento del basolato entro la fine di novembre
In un incontro chiesto dall’assessore ai Lavori Pubblici ai commercianti che hanno lamentato nei giorni scorsi condizioni di scarso decoro su corso Vittorio Emanuele II, è stata concordata una tregua per le festività di dicembre. Intanto qualcuno ha rubato le transenne
Il Comune ha sbloccato l’iter per consentire gli interventi previsti nella perizia di variante per le opere di riqualificazione del tratto interno tra il bastione San Giorgio e il bastione San Francesco e che comprende la riviera della Purità. Interventi su marciapiedi, illuminazione e scarichi pluviali
I giudici di Palazzo Spada sono chiamati a chiarire la portata della sentenza con la quale, nel luglio del 2014, rilevarono l'illegittimità nella procedura di gara vinta da Ccc. Anas ha poi annullato il contratto di aggiudicazione, ma per il Tar di Lecce illegittimamente
L'assessorato ai Lavori pubblici ha intercettato un finanziamento di 4 milioni e mezzo di euro per la costruzione dell'opera che servirà a rendere più armoniosa la visibilità di un parco per ora diviso in due parti. Predisposta la nuova viabilità nella zona
La Seconda sezione del tribunale amministrativo ha accolto il ricorso del Comune di Lecce. Via libera all'erogazione del finanziamento che era stato bloccato perché l'azienda riteneva di aver diritto a ulteriori pretese per circa 5 milioni di euro
I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso presentato dalle ditte Centonze Strade e Dielle seconde classificate nella gara per l’assegnazione dei lavori per il terzo lotto della circonvallazione di Nardò assegnato a gennaio dalla Provincia. Quinto: “Valutazione sbagliata”
I lavori per il rifacimento della Provinciale 131 sono stati appaltati quattro anni addietro. Da allora operatori turistici e commerciali, attivi nella marina e nella vasta campagna lungo la strada, hanno visto una contrazione notevole dei loro introiti
Pronte a partire le opere di consolidamento nella zona di via Firenze interessata dalla voragine del marzo del 2007. Per garantire la sicurezza degli interventi il Comune ha chiesto ad un centinaio di residenti di lasciare liberi i palazzi sino a giugno
Il sindaco Albano: "Siamo un paese turistico e abbiamo l'obbligo di presentarci ai nostri ospiti nella veste migliore. E aggiunge: "Ognuno di noi deve sentire il bene pubblico come una cosa propria e averne la massima cura"
Interventi per la cura del verde pubblico e l'arredo urbano in arrivo nello spiazzo tra piazza Matteotti e Corso Roma. Oltre a piante e siepi il Comune abbellirà un'aiuola con la fontana rimossa da alcuni anni dall'ex mercato coperto
L'amministrazione e la ditta si erano opposti al parere della Direzione regionale per i beni paesaggistici. Ma il comitato civico parla di una "sentenza di arretramento". Salvemini: "Ancora possibile una soluzione condivisa nell'interesse della città"
Il sindaco di Collepasso, Paolo Menozzi, a nome del consiglio comunale, ha sollecitato un incontro ufficiale: l'obiettivo è far ripartire i lavori sulla strada provinciale 361 "di Parabita", in subordine, di realizzare una bretella di collegamento
Sono stati presentati, questa mattina, tutti i lavori di riqualificazione dell'area rionale, davanti agli amministratori di Palazzo Carafa. Con un progetto da 500mila euro, sono stati effettuati interventi su aiuole, strisce pedonali e scuole della zona. Migliorata anche l'illuminazione pubblica
Approvato il progetto degli interventi per 100mila euro già messi da parte dall'amministrazione nell'assestamento di bilancio per rifare il manto stradale. Diverse le zone interessate. Potatura e disinfestazione per alberi e aiuole
Lecce Bene Comune intende sollecitare la partecipazione al progetto e invita l'amministrazione comunale a coinvolgere la Sovrintendenza in un processo di verifica per una decisione pubblica e condivisa sul destino della piazza, l'ex piazzeta dei fiori
Lunedì a Bari, il sindaco Stefàno e l'assessore Torsello hanno firmato l'accordo per gli interventi di recupero del centro urbano, che fanno spazio alla fase operativa degli stessi: i due finanziamenti sono stati riuniti
L'intervento prevede il rifacimento delle due strade e di alcune intersezioni alle stesse, per un totale di circa 3,6 chilometri. Dopo il lavoro di pulizia e configurazione delle banchine, verrà completamente rifatto il manto
Situazione ancora critica in molte zone del lungomare e della città prive d'illuminazione dopo i danni del maltempo e con l'asfalto danneggiato e pericoloso. Dopo le continue polemiche Errico e Stasi fanno il punto sugli interventi
Terminata la prima fase di riqualificazione dell'area verde all'ingresso della città grazie all'adozione dell'aiuola e ai lavori di recupero della colonna e della statua della madonna. Piantati anche alberi d'ulivo e il nuovo prato
Seduta congiunta delle commissioni Traffico e Annona: all'ordine del giorno la nuova rotatoria di Piazza Palio, in via di ultimazione. A margine del dibattito il consigliere del Pdl, Roberto Martella, che insegna in una delle scuole della zona, solleva la questione incolumità
La giunta approva il progetto definitivo di messa in sicurezza della Ruggiano-Giuliano con viabilità comunale in Barbarano di Morciano di Leuca. Arriva l'ok per la ristrutturazione di aree funzionali dell'Accademia di belle arti
Giovedì i componenti della X commissione di controllo si ritroveranno in piazzetta Tito Schipa, ma il dirigente del Comune scrive alla ditta De Nuzzo per verificare la sussistenza delle condizioni minime di incolumità
L'assessore ai Lavori pubblici interviene dopo il sopralluogo-denuncia in Viale della Repubblica dove alcuni lavori in corso hanno determinato situazioni di disagio. Auto bloccate dai pali lasciati al centro della nuova corsia