In attesa del progetto definitivo e dei sopralluoghi tecnici al bastione di Santa Vennardia, attivato il nuovo cantiere sulla cinta muraria gallipolina della riviera Nazario Sauro. Previste opere di consolidamento, sistemazione del camminamento pedonale e raccolta delle acque piovane
Il progetto, per un importo a base d'asta di 5,4 milioni di euro, prevede il rifacimento del manto stradale, la messa in sicurezza dei marciapiedi, il rinnovamento delle pensiline del trasporto pubblico e una serie di altre misure
Prenderanno avvio dall’inizio della settimana gli interventi per il rifacimento del manto stradale e per la messa in sicurezza della zona. Chiuso al traffico e alla sosta il tratto fra via di Leuca e via Corvaglia
sabato, 6 maggio
In fase di esecuzione i lavori ritardati però dal maltempo
Eliminazione dei massetti di cemento, nuova pavimentazione per la rampa d’accesso, passerelle in legno e arredi tra le opere principali. Corridoio protetto in mare delimitato da boe di segnalazione e interdizione della navigazione tra la costa e l’Isola del Campo
Da alcuni giorni cantieri aperti per recuperare condizioni di sicurezza e accessibilità. Gli interventi nell'ambito di un programma regionale che è stato finanziato per un importo di 1 milione e 860mila euro e che riguarda anche altre aree della città
Dopo l’annuncio e l’approvazione del progetto esecutivo di fine gennaio al via l’intervento da 180 mila euro per la messa in sicurezza e la posa dell’asfalto in via Piero Della Francesca, Caravaggio, Olindo Armanini e Giorgio De Chirico
Terminate le giornate di pioggia saranno completati gli interventi di posa nel nuovo asfalto e di sistemazione della zona retrostante il cimitero comunale di Gallipoli. Entro i primi giorni di maggio sarà possibile accedervi anche da via Pascoli
Lettera di richiamo del sindaco Mellone e dell’assessore Capoti alle ditte che effettuano i lavori in città e che in alcuni casi non hanno provveduto al ripristino secondo le direttive previste nel rilascio delle autorizzazioni. Intensificate le verifiche e multe in agguato
L'Us Lecce ha assegnato il cantiere a una ditta specializzata. Il costo dell'intervento è stimato in circa un milione di euro. Al termine dello stesso la capienza sarà di 3.775 posti
In via di ultimazione i lavori di consolidamento del sottosuolo di alcune porzioni residue delle cave ipogee tra via Firenze e via Galatina dopo l’allarme dei mesi scorsi per un nuovo squarcio a ridosso della strada e di uno dei palazzi della zona
Entra nel vivo il progetto dell’amministrazione comunale che interesserà l’area della piazza sino al piazzale di viale Bovio. Un programma d’intervento per 500 mila euro per pavimentazione, arredi, verde e viabilità. In attesa di ulteriori migliorie
L’amministrazione comunale ha completato l’iter per dare esecutività al progetto da 500 mila euro affidando gli interventi e la direzione lavori. Intanto dal confronto nella consulta civica arrivano le proposte integrative e anche la richiesta di posticipare tutto alla fine dell’estate
Riprende l’iter procedurale per i nuovi lavori dell'immobile liberty di Tuglie dove sarà realizzato un centro per la valorizzazione dei prodotti agricoli. L’importo complessivo ammonta ad oltre 4 milioni e 600 mila euro finanziato con risorse del ministero dello Sviluppo economico
Il capogruppo Matteo Spada ha chiesto un approfondimento sul piano di riqualificazione approvato nell’ottobre scorso e la convocazione di una commissione consiliare aperta con il coinvolgimento di associazioni e Consulta civica
mercoledì, 11 gennaio
Impiegati anche 10 mila euro in più di fondi comunali
Il Comune dopo aver incassato i fondi del mutuo agevolato con il Credito sportivo per 630 mila euro accelera sulla definizione dei lavori che saranno avviati al termine del campionato di Eccellenza
Il Comune di Copertino porta a compimento il programma di riqualificazione delle strutture del complesso sportivo di via Calasso per il quale aveva già incamerato 700 mila euro grazie al Pnrr
Dopo l’approvazione del progetto esecutivo affidati i lavori per la sistemazione di via Piero Della Francesca, Caravaggio, Olindo Armanini e via De Chirico. Impegnati fondi per 180 mila euro
Come annunciato nei giorni scorsi approvato il nuovo lotto dei lavori per la pavimentazione del borgo antico di Gallipoli. Interessate la centralissima via via Antonietta De Pace insieme a via Briganti, via Piccioli e piazzetta De Amicis
Dopo gli ultimi incidenti si riaccende il dibattito sui ritardi nei lavori, almeno del primo lotto, per il raddoppio e la messa in sicurezza della strada. L’assessore invoca il metodo adottato per il Ponte Morandi. Il deputato di Fi, Caroppo, chiama in causa anche la Regione
Da lunedì sostituzione dello spartitraffico centrale tra i territori di Sannicola e Gallipoli. Restringimento di carreggiata e deviazioni su viabilità di servizio
Ad un anno e mezzo dall’approvazione del progetto di riqualificazione affidato l’appalto per l’avvio dei lavori che partiranno entro le prossime settimane. Previsti interventi per 700 mila euro. Con uno scavo archeologico si punta a valorizzare le testimonianze messapiche e romane
Dopo il completamento dell’impianto d’illuminazione da questa mattina sono stati avviati gli interventi di realizzazione del marciapiede e degli attraversamenti pedonali su una delle vie di acceso alla città di Gallipoli già teatro di incidenti
Al via il progetto di riqualificazione della zona centrale della cittadina che assumerà un'altra veste con nuova pavimentazione e arredi e l’eliminazione degli ostacoli visivi della stele lapidea. Nuove alberature nei pressi dell’area dell’edificio postale
il 24 settembre del 2022
Minerva: “Una promessa fatta ai bambini del centro storico”
Nell’ambito del programma legato alle “Sorgenti di comunità” di acquedotto pugliese l’amministrazione comunale ha disposto gli interventi di rigenerazione delle fontane cittadine che prevedono anche un nuovo piano di manutenzione
Dopo l’approvazione del progetto esecutivo da parte della giunta comunale, conforme alle prescrizioni della Soprintendenza, ora l’acquedotto provvederà alla realizzazione di un nuovo tronco di 72 metri per servire una delle zone antiche di Gallipoli