Ore 17.58: squarcio sull'orrore, la strage di Capaci rivive a Calimera
Il momento clou della rassegna "Fatti Umani" nell'ora esatta in cui morirono il giudice Falcone, la moglie e tre agenti di scorta, tra i quali il Salentino Antonio Montinaro
Il momento clou della rassegna "Fatti Umani" nell'ora esatta in cui morirono il giudice Falcone, la moglie e tre agenti di scorta, tra i quali il Salentino Antonio Montinaro
A Parabita un comitato spontaneo, composto da giovani, ha promosso una manifestazione per rompere il muro del silenzio e della connivenza: l'operazione "Coltura" di un mese addietro ha coinvolto anche il vice sindaco. Si sono presentati in circa 300
Coordinamento nazionale dei docenti dei diritti umani scrive al ministro dell’istruzione e all’Usr della puglia
Si svolgerà presso le Officine Cantelmo la cerimonia di premiazione dei ragazzi, studenti e ospiti delle comunità della provincia, che si sono sfidati sul tema della legalità. Ogni istituto partecipante ha aderito con cinque lavori, tra fotografie e video
I militari delle fiamme gialle del comando provinciale hanno tenuto un corso agli studenti dell’Istituto tecnico economico “Grazia Deledda” di Lecce. Tra i temi affrontati, l’evasione fiscale, la contraffazione e il mercato degli stupefacenti
I gruppi consiliari Bene Comune e Parabita domani, chiedono al primo cittadino un segnale concreto. La bimba, già ferita al piede durante l'uccisione della madre, fu sbattuta contro un muro fino alla morte. Uno dei più efferati delitti di mafia che si ricordi
L'iniziativa farà tappa anche a Lecce, domani 4 dicembre. Lo scopo è quello di raccogliere storie ed esperienze di vita sul rapporto tra legalità e lavoro: "La criminalità zavorra per l'economia". Nel pomeriggio previsto anche un dibattito presso l'ateneo salentino
Egidio Zacheo, primo cittadino di Campi Salentina, sollecita le amministrazioni dell'Unione dei Comuni del Nord Salento a riappropriarsi della struttura realizzata nell'ambito del programma "Bollenti Spiriti". Contestata una gestione di fatto privata
Lequile, parte il Progetto per favorire e garantire la legalità in tutte le attività di somministrazione e vendita alimentare. Il delegato al commercio e alle attività produttive, Lorenzo Nicolini,
Nell'incontro tra Giuliana Perrotta e Angela Barbanente è emerso che molti Comuni pugliesi dispongono solo dei vetusti piani di fabbricazione. Affrontato anche il nodo degli sfratti per morosità nell'edilizia privata
I militari della guardia di finanza, nel corso della mattinata, si sono presentati nelle aule dell’Istituto tecnico commerciale e per il turismo di Galatina. Hanno tenuto un incontro per spiegare agli studenti fenomeni come l’evasione fiscale, la contraffazione e l’utilizzo di stupefacenti
Il 19 ottobre è stato il Comune di Gallipoli il primo a sottoscrivere l'intesa. L'obiettivo è quello di prevenire le infiltrazioni criminali nell'economia del territorio, con particolare riguardo per le attività del settore turistico
Franco Roberti è atteso a Lecce per il 24 febbraio. La prefettura del capoluogo presenterà il quadro degli strumenti nei settori delle autorizzazioni e licenze, per la circolarità dei dati informatici, per le infrastrutture digitali
Gli alunni di nove istituti delle città veneta da domenica sera saranno in Puglia per una viaggio attraverso i luoghi che sono stati della criminalità: da Mesagne al parco di Porto Selvaggio, passando da Lecce
Dopo il secondo episodio intimidatorio ai danni del primo cittadino di Porto Cesareo, i rappresentati politici del territorio chiedono protezione e sollecitano una mobilitazione in difesa della legalità
Il 4 ottobre il membro del pool antimafia di Falcone e Borsellino sarà a Le Costantine per presentare il suo ultimo libro “Troppe coincidenza, magia, politica, apparati deviati, giustizia: relazioni pericolose e occasioni perdute”
Goletta Verde di Legambiente presenta i numeri dei reati in mare nella regione: dati allarmanti, con quasi 2 violazioni ogni km di costa. Abusivismo edilizio dilagante con la provincia di Lecce quinta nella speciale classifica
Grazie ad un programma finanziato dall'Unione europea e gestito dal ministero dell'Interno, la prefettura leccese si doterà di un archivio degli appalti pubblici, ed un sistema di videoconferenze per garantire trasparenza
Da oggi in rete su facebook, twitter e youtube, il video-promo firmato Ole, per promuovere l’appuntamento dedicato che si terrà a Lecce e Otranto, dal 16 al 29 luglio, e che indagherà il rapporto tra criminalità e finanza
I ragazzi di Alessano hanno portato in scena “Fratelli d’Italia, storia minima della Costituzione”, presentato nell’auditorium di Alessano, dopo un percorso di approfondimento tematico col presidente della Corte d’assise di Lecce
Per i “Giovedì pedagogici” a Casamassella, con un momento di riflessione ed approfondimento sull’educazione come meccanismo per disinnescare il pensiero mafioso. Ospite don Raffaele Bruno, responsabile regionale di “Libera”
Si è tenuta alle Officine Cantelmo l'iniziativa organizzata da Diego Dantes e dai giovani del Pd di Lecce 'E se Peppino si fosse fermato a 99 passi': "Ribadiamo il nostro impegno a favore della legalità e contro la mafia"
Nell'incontro promosso dal giornalista Elio Paiano, vi è la narrazione della battaglia in difesa dell'ambiente e contro ogni infiltrazione criminale nel settore. Fiorella ai ragazzi: "L'illegalità spoglia, vi depreda del futuro"
Appuntamento con il fratello del magistrato ucciso dalla mafia, per un incontro tematico sul contrasto alla criminalità e sulla responsabilità civile. La manifestazione viene organizzata dalla locale “Biblioteca Giona”